fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Corrado Gatti

L'impresa. Fondamenti, profili economico-finanziari e sostenibilità

Sergio Barile, Corrado Gatti, Antonio Renzi, Gianluca Vagnani

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2022

pagine: 437

L’impresa, quale motore fondante di progresso socio-economico, nei suoi fondamenti e nei suoi profili economico-finanziari, è l’oggetto di studio del presente lavoro. Offrendo una visione integrata e complessiva della realtà aziendale, attraverso i concetti chiave di decisione, contesto, confine e risultati economico-finanziari, il testo vuole essere utile alla migliore comprensione dell’essenza dell’impresa e del contesto in cui la stessa è inserita, contribuendo così alla formazione di un corpo di conoscenza attivabile e utilizzabile per governare e gestire, con visione e pragmatismo, con coraggio e fiducia, la dinamica evolutiva dell’impresa in contesti in rapido cambiamento.
39,00 37,05

L'impresa. Fondamenti e profili economico-finanziari

L'impresa. Fondamenti e profili economico-finanziari

Corrado Gatti, Antonio Renzi, Gianluca Vagnani

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2019

pagine: 380

L'impresa, quale motore fondante di progresso socio-economico, nei suoi fondamenti e nei suoi profili economico-finanziari, è l'oggetto di studio del presente lavoro. Offrendo una visione integrata e complessiva della realtà aziendale, attraverso i concetti chiave di decisione, contesto, confine e risultati economico-finanziari, il testo vuole essere utile alla migliore comprensione dell'essenza dell'impresa e del contesto in cui la stessa è inserita, contribuendo così alla formazione di un corpo di conoscenza attivabile e utilizzabile per governare e gestire, con visione e pragmatismo, con coraggio e fiducia, la dinamica evolutiva dell'impresa in contesti in rapido cambiamento.
39,00

La misurazione della performance nel governo dell'impresa

Corrado Gatti

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2015

57,00 54,15

La consonanza nel governo d'impresa. Profili teorici e applicazioni

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 336

Il volume - frutto di un'intensa attività di ricerca che ha coinvolto un gruppo multidisciplinare di docenti e di ricercatori appartenenti a diverse Sedi universitarie - fornisce strumenti e indicatori, sia teorici sia operativi, di supporto al governo delle imprese, funzionali alla ricerca di impostazioni idonee a sviluppare e mantenere nel tempo la capacità di sopravvivenza aziendale. Come è noto, gli studi di impresa hanno variamente inteso nel tempo il concetto di governo e si sono spesso rivolti all'individuazione di metodologie e tecniche per il suo indirizzo; tuttavia, gli strumenti a supporto della governabilità identificati - spesso deterministici e fondati su meri parametri quantitativi - non si sono sempre dimostrati in grado di comprendere e valorizzare la diversità comportamentale delle dinamiche imprenditoriali. Il volume tenta di rispondere a questa insoddisfazione verso i tradizionali modelli di governo e individua nell'Approccio Sistemico Vitale (ASV) i fondamenti teorici necessari per "innovare" i modelli di governo; ASV, infatti, si fonda sul principio della "consonanza" derivante dalle interazioni all'interno dell'impresa e verso l'esterno e privilegia quindi una visione complessiva, dinamica e quali-quantitativa dell'impresa. Adottando questo approccio, in questo volume si discute anche in merito alla misurabilità della consonanza, affinché essa possa essere utilizzata quale strumento di ausilio al governo dell'impresa.
41,00 38,95

Vita, crisi e ristrutturazione di un gruppo industriale pubblico. Il caso Finmeccanica
18,50

L'impresa. Fondamenti

L'impresa. Fondamenti

Corrado Gatti, Antonio Renzi, Gianluca Vagnani

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2016

pagine: 218

L'impresa, quale motore fondante di progresso socio-economico, rappresenta l'oggetto di studio del volume. L'impresa intesa non solo quale istituzione, della quale indagare la natura sotto il profilo teorico, ma anche quale organizzazione imprenditoriale, di cui esaminare, sotto i profili descrittivo e prescrittivo, i lineamenti di governo e gestione. Questo rappresenta l'obiettivo di un lavoro che, offrendo una visione integrata e complessiva della realtà aziendale, vuole essere utile alla migliore comprensione dell'essenza dell'impresa, così come allo sviluppo di capacità analitiche e manageriali di fondo utili nella pratica aziendale. Rivolto agli studenti dei corsi di Economia e gestione delle imprese a Economia si presenta come un testo snello e introduttivo ma completo, che aiuta e supporta lo studio dei principali argomenti del corso. La struttura, pensata per essere fruibile e chiara, accompagna il lettore in un percorso organizzato tra teoria e applicazione pratica con approfondimenti in ciascun capitolo.
37,00

Le negoziazioni nel governo dell'impresa. Verso un modello di analisi
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.