fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di D. Del Curto

Una questione di paesaggio. Il villaggio Morelli e la Valtellina

Una questione di paesaggio. Il villaggio Morelli e la Valtellina

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2014

pagine: 116

Il Villaggio "Eugenio Morelli" di Sondalo, costruito tra il 1932 e il 1939, offre la visione di un inedito e spettacolare "teatro sanatoriale", che sostituisce all'assetto agricolo e forestale della montagna un paesaggio moderno e sorprendente, ancor oggi esempio insuperato di alta qualità edilizia e di efficace e moderna interpretazione del genius loci. Tuttavia, per molti anni, è mancata al "Morelli" proprio un'adeguata comprensione del suo carattere paesaggistico, che nell'esplicito modernismo e nell'estensione dell'insediamento sembrava costituire uno scarto incomponibile rispetto all'immaginario dell'abitare alpestre. È qui proposta una riflessione sulle realtà paesaggistiche del contesto alpino valtellinese, volta a una contestualizzazione storica ed ermeneutica del Villaggio Morelli di Sondalo in quanto creazione esplicitamente paesaggistica. Considerare il "paesaggio" del Morelli significa anche portare l'attenzione sulle visioni (o mancate visioni) delle pratiche e degli immaginari che hanno strutturato dal dopoguerra in poi il paesaggio valtellinese, la cui portata problematica è questione da affrontare a tutto campo, a partire dalla comprensione delle prospettive e delle dinamiche (anche contrastanti) espresse negli ultimi decenni.
14,00

Dal mal sottile alla tubercolosi resistente. Un secolo di sanatori in Valtellina

Dal mal sottile alla tubercolosi resistente. Un secolo di sanatori in Valtellina

Libro: Copertina morbida

editore: Grafiche Rusconi

anno edizione: 2012

pagine: 124

Il volume presenta il catalogo della mostra omonima tenutati presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Bicoccca (sede di Monza). I saggi a firma di architetti e medici, introducono i temi della mostra e presentano le vicende terapeutiche e architettoniche della tubercolosi e della lotta antitubercolare che, nel corso del Novecento, fu combattuta soprattutto per mezzo del ricovero in sanatorio, l'edificio che rappresentò un vero e proprio strumento di cura per questa malattia. La mostra si concentra sulla costruzione (1932-46) e il funzionamento (1946-71) del Villaggio Sanatoriale di Sondalo, la più importante struttura antitubercolare costruita in Italia.
10,00

Indoor environment and preservation. Ambiente interno e conservazione. Climate control in museums and historic building

Libro: Copertina morbida

editore: Nardini

anno edizione: 1900

pagine: 208

Il volume è dedicato all'analisi e monitoraggio del microclima degli edifici storici a destinazione museale, ai sistemi e impianti per il controllo del microclima e agli strumenti e metodi per la valutazione e la gestione del microclima.
33,00 31,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.