fbevnts Dal mal sottile alla tubercolosi resistente. Un secolo di sanatori in Valtellina
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dal mal sottile alla tubercolosi resistente. Un secolo di sanatori in Valtellina

Dal mal sottile alla tubercolosi resistente. Un secolo di sanatori in Valtellina
Titolo Dal mal sottile alla tubercolosi resistente. Un secolo di sanatori in Valtellina
Curatore
Editore Grafiche Rusconi
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 124
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788890623318
 
10,00

 
0 copie in libreria
Il volume presenta il catalogo della mostra omonima tenutati presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Bicoccca (sede di Monza). I saggi a firma di architetti e medici, introducono i temi della mostra e presentano le vicende terapeutiche e architettoniche della tubercolosi e della lotta antitubercolare che, nel corso del Novecento, fu combattuta soprattutto per mezzo del ricovero in sanatorio, l'edificio che rappresentò un vero e proprio strumento di cura per questa malattia. La mostra si concentra sulla costruzione (1932-46) e il funzionamento (1946-71) del Villaggio Sanatoriale di Sondalo, la più importante struttura antitubercolare costruita in Italia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.