fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di D. Isella

Taccuino d'Algeria (1944)

Vittorio Sereni

Libro

editore: Via del Vento

anno edizione: 2014

pagine: 32

4,00 3,80

L'è el dì di mort, alegher! -De là del mur-Altre liriche
26,00

Note azzurre

Carlo Dossi

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 2010

pagine: 1120

Tutti sanno che nel 1964 Dante Isella restituì il testo delle "Note azzurre" affidato a sedici quaderni autografi dalla copertina azzurro oltremare -, consentendoci così di accedere a un immenso diario in cui le notazioni autobiografiche si alternano a giudizi letterari e politici spregiudicati, a infiniti spunti di novelle e romanzi mai scritti, ad aforismi esemplari, a sarcasmi violenti e a fantasiose ironie, ad aneddoti non di rado scabrosi su contemporanei illustri o poco noti. Pochi però sanno che già nel 1955 Isella aveva allestito per Ricciardi un'edizione nella quale figurava un mannello di dodici note splendidamente insolenti tralasciate, per motivi di opportunità, nel 1964 (parimenti, alcuni nomi propri furono sostituiti da asterischi), e che quella magnifica e preziosa edizione non venne mai pubblicata: resa dall'editore agli eredi dopo la rinuncia da parte di Ricciardi a distribuirla, la tiratura di circa 1.000 esemplari è rimasta per oltre cinquant'anni relegata negli archivi della Casa Pisani Dossi di Corbetta presso Magenta. In occasione del centenario della scomparsa dello scrittore (avvenuta il 16 novembre 1910), essa vede la luce, accompagnata da un ampio saggio di Niccolò Reverdini che ne ricostruisce l'intricata, e appassionante, vicenda.
26,00 24,70

26,00 24,70

Note azzurre. Nella versione integrale dell'edizione Ricciardi 1955

Carlo Dossi

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 2010

pagine: 912

Tutti sanno che nel 1964 Dante Isella restituì il testo delle "Note azzurre" affidato a sedici quaderni autografi dalla copertina azzurro oltremare -, consentendoci così di accedere a un immenso diario in cui le notazioni autobiografiche si alternano a giudizi letterari e politici spregiudicati, a infiniti spunti di novelle e romanzi mai scritti, ad aforismi esemplari, a sarcasmi violenti e a fantasiose ironie, ad aneddoti non di rado scabrosi su contemporanei illustri o poco noti. Pochi però sanno che già nel 1955 Isella aveva allestito per Ricciardi un'edizione nella quale figurava un mannello di dodici note splendidamente insolenti tralasciate, per motivi di opportunità, nel 1964 (parimenti, alcuni nomi propri furono sostituiti da asterischi), e che quella magnifica e preziosa edizione non venne mai pubblicata: resa dall'editore agli eredi dopo la rinuncia da parte di Ricciardi a distribuirla, la tiratura di circa 1.000 esemplari è rimasta per oltre cinquant'anni relegata negli archivi della Casa Pisani Dossi di Corbetta presso Magenta. In occasione del centenario della scomparsa dello scrittore (avvenuta il 16 novembre 1910), essa vede la luce, accompagnata da un ampio saggio di Niccolò Reverdini che ne ricostruisce l'intricata, e appassionante, vicenda.
200,00 190,00

Scritti vari e postumi

Carlo Emilio Gadda

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2009

pagine: 1496

Attraverso l'utilizzazione di geniali miscugli dialettali, gerghi, tecnicismi e linguaggi diversi, e grazie al continuo e imprevedibile stravolgimento delle strutturre romanzesche tradizionali, Carlo Emilio Gadda ha profondamente rinnovato la narrativa italiana. Nutrito di cultura umanistica e scientifica, acceso di ribollenti umori e di una acuta passione morale e civile, si può considerare al tempo stesso un grande scrittore sperimentale e un classico.
27,00 25,65

Canzoniere infimo ed altri versi

Canzoniere infimo ed altri versi

Ferruccio Benzoni

Libro: Copertina rigida

editore: San Marco dei Giustiniani

anno edizione: 2004

pagine: 108

20,00

Poesie

Carlo Porta

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2000

pagine: 1272

Il volume contiene l'intera produzione poetica di Carlo Porta, erede della tradizione dialettale milanese. Questa edizione si presenta rivista e accresciuta, grazie ai quattro inediti venuti alla luce negli ultimi anni e all'approfondito commento. Oltre alle poesie il libro contiene, in una sezione a s stante, gli abbozzi e i frammenti.
80,00 76,00

Amori

Carlo Dossi

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1999

pagine: 220

12,00 11,40

Opere. Volume Vol. 2

Carlo Emilio Gadda

Libro: Libro rilegato

editore: Garzanti

anno edizione: 1995

pagine: 1350

43,90 41,71

Opere

Carlo Dossi

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1995

pagine: 1712

52,00 49,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.