fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di D. Platzer Ferrero

Bushido. L'anima del samurai

Inazo Nitobe

Libro: Copertina morbida

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2022

pagine: 160

Pubblicato nel 1904, "Bushido. L'anima del samurai" è stata la prima opera a presentare al pubblico occidentale l'ethos e la filosofia dei samurai. A distanza di più di un secolo, il saggio di Inazo Nitobe è ancora considerato una lettura obbligata per tutti coloro che vogliono comprendere l'anima autentica del Giappone. Attraverso i suoi suggestivi disegni, questa graphic novel ci trasporta in un mondo ricco di poesia e di bellezza, in cui impareremo a conoscere i valori dell'onore, del coraggio, della giustizia, della lealtà e del controllo di sé, il legame tra il samurai e la propria spada e il significato di pratiche che affascinano e inquietano, quale il suicidio rituale noto come seppuku.
18,00 17,10

Stickeen: la storia di un cane

John Muir

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2022

pagine: 64

Partito alla volta dell'Alaska, John Muir è subito incuriosito dal cane di uno dei suoi compagni di viaggio. Piccolo e apparentemente indifeso, Stickeen si rivela invece impavido e resistente alle intemperie. Ma sarà durante l'esplorazione di un ghiacciaio, quando Muir e Stickeen si troveranno nel bel mezzo di una tormenta, soli e di fronte a un ostacolo apparentemente insormontabile, che il cagnolino darà prova definitiva del suo immenso coraggio. Resoconto avvincente di un'avventura tra i ghiacci e suggestivo ritratto di una natura maestosa e sublime, questo testo è anche un omaggio all'intelligenza e alle molte virtù dei nostri amici a quattro zampe. Pubblicato per la prima volta nel 1897, è diventato negli anni un classico della produzione di Muir.
9,50 9,03

I piaceri della letteratura giapponese

Donald Keene

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2021

pagine: 128

Basati sulle conferenze che Donald Keene tenne alla New York Public Library, al Metropolitan Museum of Art e alla University of California di Los Angeles, i cinque saggi che compongono questo volume costituiscono una perfetta introduzione alla letteratura giapponese classica. Partendo da un'analisi dei tratti che contraddistinguono l'estetica giapponese - espressione, in gran parte, dell'atteggiamento nei confronti del mondo e dell'esistenza -, Keene ripercorre la storia della poesia, della narrativa e del teatro giapponesi nel corso di più di un millennio, considerandone temi, generi e tradizioni. Dalle poesie sulla natura e le stagioni a quelle sull'impermanenza di tutte le cose; dai romanzi che raccontano la vita e gli amori degli uomini e delle donne di corte ai suggestivi drammi del repertorio n?, fino alla comicità rumorosa del kabuki, quello che emerge è un panorama ricchissimo per forme e contenuti, manifestazione di una cultura raffinata che affascina da sempre il pubblico occidentale.
14,00 13,30

Benvenuta piccola in questo mondo

Jess Racklyeft

Libro: Copertina rigida

editore: Lindau

anno edizione: 2021

pagine: 32

Si alzeranno le maree, le lune tramonteranno, e io sarò sempre al tuo fianco. Da una delle più acclamate illustratrici australiane, un albo pieno d'amore e di speranza. Il regalo perfetto per tutte le piccole che stanno iniziando la loro avventura in questo mondo. Età di lettura: da 3 anni.
16,00 15,20

Una vita meravigliosa. Come vivere un'esistenza ricca di significato

Frank Martela

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2021

pagine: 170

Qual è il senso della vita? È un valore stabile e oggettivo, o qualcosa di inevitabilmente fluido e arbitrario? In base a quali principi dobbiamo orientare le nostre azioni e i nostri rapporti con gli altri? Se in passato la visione del mondo tradizionale, fondata sulla religione, sapeva dare risposte ai grandi interrogativi dell'esistenza, nella società contemporanea, sempre più individualistica e secolarizzata, la nostra sete di significato si fa ogni giorno più intensa. In questo libro, scritto con un linguaggio accessibile ma concettualmente rigoroso, il giovane filosofo Frank Martela ci accompagna in un viaggio coinvolgente che ripercorre la storia del pensiero occidentale moderno, rivisitato attraverso esperienze quotidiane, aneddoti, film, ma anche con gli strumenti delle più avanzate ricerche psicologiche e sociali sui grandi fenomeni del nostro tempo. Il percorso verso un'esistenza più consapevole e appagante, ci insegna, può cominciare in ogni momento, a patto di riuscire a liberarci da certi preconcetti e ossessioni che impediscono alla nostra personalità più autentica di fiorire: dobbiamo solo volerlo.
16,00 15,20

Tre amici nei pasticci

Nicholas Oldland

Libro: Copertina rigida

editore: Lindau

anno edizione: 2021

pagine: 40

C'erano una volta un orso, un alce e un castoro che erano amici per la pelle, ma non riuscivano mai a mettersi d'accordo. Non parliamo poi del giorno in cui decisero di fare una gita in canoa: non la finivano più di discutere! Prima per decidere chi dovesse stare al posto del timoniere, poi su come coordinarsi per remare, e infine su come superare una diga. Ma quando si trovarono nel bel mezzo delle rapide più terrificanti che avessero mai visto, capirono che non era più il tempo di litigare e che se volevano rimanere a galla dovevano unire gli sforzi. Intensa ed emozionante, Tre amici nei pasticci è una divertente avventura che ci insegna a lavorare in squadra. Età di lettura: da 4 anni.
13,00 12,35

Sullo scrivere e sui libri

George Orwell

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2021

pagine: 104

Accanto all'attività di romanziere, che culminerà nei due capolavori "La fattoria degli animali" e "1984", George Orwell portò sempre avanti quella di giornalista, saggista e, più in generale, di testimone e critico del suo tempo, un tempo attraversato da grandi rivolgimenti politici e sociali. Le ragioni dello scrivere, il ruolo della letteratura nella società e i difficili rapporti tra arte e potere sono al centro di questi interventi, pubblicati su riviste dell'epoca. In essi si delinea la figura dello scrittore che, pur schierandosi politicamente, deve salvaguardare la propria libertà creativa da qualsiasi influenza ideologica. Ma lo sguardo acuto di Orwell sa indagare, spesso con irresistibile umorismo, anche fenomeni più quotidiani e personali, come i gusti letterari, le mode, le manie di lettori e scrittori, mescolando aneddoti e riflessioni che ancora oggi sanno raccontarci, come pochi altri, il meraviglioso universo dei libri.
12,00 11,40

Consapevolezza in giardino. Attrezzi zen per coltivare la terra

Zachiah Murray

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2020

pagine: 120

La routine della vita urbana genera alienazione, frustrazione e, quindi, sofferenza. Nelle città smarriamo il senso dell'interconnessione di tutto ciò che esiste. Zachiah Murray ci indica una via per recuperarlo che è al contempo un percorso di crescita personale e spirituale: il giardino. Il giardino è un santuario dell'interessere. Entrandoci in presenza mentale, zappando, seminando e potando in piena consapevolezza, riconoscendo la presenza del sole, della terra, dell'acqua e del nostro impegno nei fiori che coltiviamo, ci sentiamo parte di un tutto, vediamo noi stessi nella natura e la natura in noi stessi. Ma il giardino è anche uno specchio della nostra anima: le sue erbacce sono la rabbia e la sofferenza che sentiamo; i suoi fiori sono la compassione e l'amorevolezza che, se nutrite e innaffiate, possono germogliare nel nostro cuore, rendendo felici noi e le persone che amiamo. Attraverso la respirazione, l'osservazione profonda e la ripetizione di gatha (versi) atti a unificare la mente e il corpo nel momento presente, possiamo fare del giardinaggio una splendida occasione per comprendere noi stessi e ritrovare l'armonia e la pace interiori. Prefazione di Thich Nhat Hanh.
8,90 8,46

Il castoro combinaguai

Nicholas Oldland

Libro: Copertina rigida

editore: Lindau

anno edizione: 2020

pagine: 32

C'era una volta un castoro veramente pasticcione. Concentrato com'era a rosicchiare a più non posso, nella foresta non faceva che combinare guai, e nessun animale era al sicuro. Correva sempre il rischio di ricevere un tronco in testa, o di sentirsi addentare una zampa scambiata per legno succulento. Ma un bel giorno il castoro finisce sotto l'albero che stava abbattendo. Si rende conto allora di tutti i disastri che ha causato e decide di mettere le cose a posto. Per prima cosa deve però convincere i suoi amici di essere veramente cambiato. Il castoro combinaguai ci insegna in modo allegro e divertente a prestare attenzione al mondo che ci circonda e a prenderci cura degli altri e dell'ambiente. Età di lettura: da 4 anni.
13,00 12,35

Oscariana. Wilde secondo Wilde

Oscar Wilde

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2019

pagine: 80

Quella che avete tra le mani non è una qualunque raccolta di aforismi. Pubblicata per la prima volta nel 1895 da Arthur Humphreys direttore della storica libreria londinese Hatchards e amico di Oscar Wilde, è l'unica di mano dello scrittore. Una prima selezione era stata concepita da Constance, la moglie di Wilde, ma quest'ultimo, non del tutto soddisfatto, decise di rivederla per intero. Il risultato è una autobiografia intellettuale sui generis in cui citazioni provenienti dal Ritratto di Dorian Gray, dai testi teatrali e dai saggi ci restituiscono il genio, l'ironia e l'intelligenza mordace dell'autore irlandese.
9,50 9,03

La teoria dei piccoli morsi e il nocciolo del potere. Un libro sulla leadership, l'autodeterminazione e la crescita personale

La teoria dei piccoli morsi e il nocciolo del potere. Un libro sulla leadership, l'autodeterminazione e la crescita personale

Kaleel Jamison

Libro: Copertina morbida

editore: Anteprima Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 86

Tutti noi tendiamo a «rosicchiare» gli altri. Strappiamo loro piccoli pezzetti, magari con una critica, o ignorandoli, o escludendoli, o addirittura umiliandoli apertamente. Sono i «piccoli morsi» con i quali, spesso senza rendercene contro, rimpiccioliamo la personalità altrui, pensando che l'unico modo per diventare grandi sia quello di rendere gli altri più piccoli. Kaleel Jamison ci insegna che non è così: la nostra crescita non va a discapito di quella degli altri e, anzi, tutti possiamo (e dobbiamo) crescere aiutando gli altri a crescere insieme a noi. Questo agile volume, corredato da una serie di vivaci illustrazioni che ne integrano la spiegazione, ci mostra come trovare in noi la forza e il coraggio per crescere, imparando a riconoscere e ad ascoltare il nostro «nocciolo del potere», la parte più intima e autentica del nostro essere; ci spiega come possiamo contribuire, crescendo, a realizzare tutto il potenziale e la ricchezza del gruppo in cui ci troviamo, che si tratti della famiglia, degli amici o dei colleghi di lavoro; ci indica, insomma, la via per essere persone migliori, indipendenti, sicure di sé stesse, piene di entusiasmo, di spirito di iniziativa e del carisma necessario per influenzare positivamente gli altri.
12,00

Un Natale selvaggio

Nicholas Oldland

Libro: Copertina rigida

editore: Lindau

anno edizione: 2019

pagine: 32

C'erano una volta un orso, un alce e un castoro che amavano festeggiare il Natale. La Vigilia, i tre amici erano così occupati per i preparativi della festa che avevano scordato di procurarsi la cosa più importante: l'albero di Natale! E così lo cercarono nella foresta e trovarono il più bel pino che avessero mai visto. Ma c'era un problema: l'orso, che amava tutti gli alberi, non avrebbe mai permesso agli amici di tagliarlo. Ma come avrebbero potuto festeggiare il Natale senza l'albero? "Un Natale selvaggio" è una fiaba sulla gioia di festeggiare assieme e sull'importanza di fare le scelte giuste, quelle che fanno felici tutti, alberi compresi! Età di lettura: da 4 anni.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.