fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniele Marongiu

Il copyright su internet. Come proteggere la proprietà intellettuale su siti, blog e social network

Il copyright su internet. Come proteggere la proprietà intellettuale su siti, blog e social network

Daniele Marongiu

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 202

Quest’opera è molto utile per un professionista che si trovi, per ragioni di lavoro, a tutelare i propri clienti, creatori o utilizzatori di opere originali, dall'uso indebito su Internet del proprio lavoro, all'interno di siti, blog o social network. Il volume offre spunti e conoscenze per non confondere i piani di protezione e utilizzo della proprietà intellettuale, aiuta a comprendere come si è arrivati a inventare forme di sfruttamento e diritti nuovi, per evitare di interrompere il continuo processo creativo di Internet, che si alimenta prevalentemente grazie alla condivisione delle idee. L’autore intende pertanto fornire al professionista gli strumenti utili per realizzare il bilanciamento tra i diversi interessi che la rete coinvolge, riconoscendone i vantaggi ma anche i pericoli.
24,00

Ambiente, paesaggio, territorio. Principi e vicende

Ambiente, paesaggio, territorio. Principi e vicende

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2017

pagine: 248

Questo volume nasce a seguito della prima «Giornata cagliaritana di studi amministrativi», un'occasione di incontro tra i docenti di diritto amministrativo dell'Università di Cagliari e illustri studiosi di altri atenei, che si è svolta il 4 novembre 2016 e ha avuto ad oggetto i temi e le questioni attuali in materia di Diritto dell'ambiente. Gli autori, muovendo dagli argomenti trattati nel convegno, hanno sviluppato le rispettive tematiche al fine di dar vita ad un'opera collettanea che offra un contributo critico al dibattito.
30,00

Organizzazione e diritto di internet

Organizzazione e diritto di internet

Daniele Marongiu

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: XII-116

Il volume delinea un percorso di conoscenza di Internet dal punto di vista dei princìpi e delle regole che sono alla base della sua esistenza. Si esaminano le modalità attraverso cui la Rete è governata, gli organismi che la amministrano (e il loro reale grado di indipendenza), le forme di democrazia interna e le problematiche di ordine giuridico e politico che sorgono nella sua gestione, per esempio nell'assegnazione dei nomi a dominio. Si analizzano le regole relative alla circolazione dei contenuti del web, fondate sui princìpi dell'universalità, dell'apertura e dell'accessibilità, e si osserva come, sulla base di tali criteri, i soggetti che operano in Rete abbiano creato forme di gestione della proprietà intellettuale alternative al copyright, sia nei rapporti privati (l'open source e il creative commons), sia a livello istituzionale (l'open data) allo scopo di rendere i contenuti di Internet massimamente fruibili da tutte le persone.
13,00

23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.