fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Danila Moro

Calma la scimmia che hai in testa. Come eliminare ansia e insicurezza per riprendere il controllo della propria vita

Don Macpherson

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 240

La teoria della mente scimmia nasce dall’idea buddhista secondo la quale ognuno di noi ha nella propria testa una scimmia che si agita, strepita e spesso reagisce in maniera eccessiva a quello che ci succede, generando in noi una notevole sofferenza psichica. La scimmia interviene continuamente, commentando e controllando il nostro operato e consigliandoci cosa fare e dove andare, un po’ come un navigatore satellitare incorporato nel nostro cervello. Ma, nonostante i suoi obiettivi primari siano quelli di tenerci al sicuro e impedirci di fare brutte figure, se non viene «addomesticata» in modo opportuno può arrecare dei gravissimi danni alla nostra salute scatenando ansia, confusione e paura. Per poter condurre una vita serena e appagante è dunque indispensabile saper gestire la nostra scimmia interiore ed è proprio questo che l’autore si propone di insegnarci, con l’ausilio dei preziosi strumenti messi a punto nella sua carriera di mind coach.
7,90 7,51

La metamorfosi-Lettera al padre

La metamorfosi-Lettera al padre

Franz Kafka

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti-Barbera

anno edizione: 2024

pagine: 160

Massimo Morasso rilegge in 10 parole chiave i due capolavori del grande scrittore tedesco (1882-1924) nel centenario della morte: Estraneità, Inadeguatezza, Inettitudine, Disperanza, Emarginazione, Invidia, Gelosia, Crudeltà, Vergogna, Vendetta. Secondo il poeta e filosofo, il sentimento della colpa è quanto accomuna lo scarafaggio-Gregor a Franz-figlio: in una identica messa in scena dell'estraneità e della crudeltà, entrambi vivono una stessa realtà di dipendenza dagli altri, fra parassitismo ed emarginazione. Sconfitto, corroso, non per scelta ma per necessità storica, Kafka nella sua opera racconta cosa resta dell'uomo una volta abolito il legame con il Trascendente e la Tradizione. E ci dice che non resta nulla.
7,50

Verso una teoria psicoanalitica unificata fondata su una Psicologia dell'Io riveduta e ampliata

Morris N. Eagle

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2023

pagine: 384

Rigoroso ma accessibile, il libro illustra i principi di base della Psicologia dell'Io e le revisioni e i correttivi che sarebbe necessario apportarvi. Prende anche in esame le ricerche e le teorie sulla comprensione interpersonale, la capacità di inibizione, la difesa, il differimento della gratificazione, le motivazioni e gli scopi autonomi dell'Io, la regolazione degli affetti, la natura della psicopatologia, nonché le implicazioni di una Psicologia dell'Io ampliata e rivista per l'approccio al trattamento.
34,00 32,30

L'interpretazione dei sogni

Sigmund Freud

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti-Barbera

anno edizione: 2023

pagine: 672

Giuseppe Montesano introduce in 10 parole chiave "L'interpretazione dei sogni": bricolage, sogni, interpretazione, imago, desiderio, Es, Io, sesso, modernità, rovine. "L’interpretazione dei sogni non è un libro tradizionale, ma un libro che a rigor di logica andrebbe continuato, portato avanti con la stessa mentalità scientifica con la quale si accumulano dati statistici su un determinato fenomeno per comprenderne le leggi, e con la stessa furibonda e paziente forza interpretativa di Freud. E per questo al lettore va ripetuto che non può leggere L’interpretazione dei sogni in modo tradizionale, che deve entrare nell’ordine di idee che nei libri non bisogna cercare il bell’e fatto, ma ciò che in essi si va facendo e ciò che lui stesso può “fare” con la sua lettura pensante."
12,50 11,88

La metamorfosi-Lettera al padre

Franz Kafka

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2022

pagine: 160

Il dorso duro come una corazza, il ventre bruno solcato da nervature arcuate, e una miriade di zampe penosamente sottili che si agitano davanti ai suoi occhi: è così che il commesso viaggiatore Gregor Samsa si risveglia una mattina nel suo letto. Quello che sembra un incubo si rivela ben presto un'atroce realtà: durante la notte si è trasformato in un gigantesco scarafaggio. Divenuto uno dei simboli del Novecento, ''La metamorfosi'' incarna tutta la tragicità della condizione umana. Altrettanto feroce e memorabile è la ''Lettera al padre'', atto d'accusa di un figlio contro un padre distante e brutale.
6,90 6,56

Calma la scimmia che hai in testa. Come eliminare ansia e insicurezza per riprendere il controllo della propria vita

Don Macpherson

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2022

pagine: 240

La teoria della mente scimmia nasce dall’idea buddhista secondo la quale ognuno di noi ha nella propria testa una scimmia che si agita, strepita e spesso reagisce in maniera eccessiva a quello che ci succede, generando in noi una notevole sofferenza psichica. La scimmia interviene continuamente, commentando e controllando il nostro operato e consigliandoci cosa fare e dove andare, un po’ come un navigatore satellitare incorporato nel nostro cervello. Ma, nonostante i suoi obiettivi primari siano quelli di tenerci al sicuro e impedirci di fare brutte figure, se non viene «addomesticata» in modo opportuno può arrecare dei gravissimi danni alla nostra salute scatenando ansia, confusione e paura. Per poter condurre una vita serena e appagante è dunque indispensabile saper gestire la nostra scimmia interiore ed è proprio questo che l’autore si propone di insegnarci, con l’ausilio dei preziosi strumenti messi a punto nella sua carriera di mind coach.
15,00 14,25

La gestione sistemica dei conflitti nelle organizzazioni

Rudi Ballreich, Friedrich Glasl

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2021

pagine: 272

Gli Autori Rudi Ballreich e Friedrich Glasl presentano le fondamenta teoriche e le metodologie pratiche che hanno sviluppato in molti anni di esperienza professionale come consulenti, mediatori e studiosi dei conflitti, collocandole nel contesto dell'organizzazione e rendendole comprensibili al lettore anche attraverso esercizi di vario tipo. In particolare, gli Autori concentrano l'attenzione sulla diagnosi del conflitto nelle organizzazioni e sulla relativa comprensione in chiave sistemica, esplorando alcuni concetti fondamentali delle neuroscienze e ponendoli in relazione ai principi dell'antroposofia di Rudolf Steiner e al metodo di osservazione della natura sviluppato da Johann Wolfgang Goethe, per una comprensione più profonda dei modelli percettivi e delle distorsioni, nonché dei processi mentali che si manifestano nel corso dei conflitti. Il contesto, dunque, è quello proprio dello sviluppo organizzativo: l'analisi attenta alle cause di produzione del conflitto nelle diverse fasi dello sviluppo permette un metodo originale raffinatamente olistico. Il punto di partenza è una comprensione più profonda della percezione umana e della possibilità di perfezionare la capacità di osservazione, sia per quanto riguarda il contesto ambientale che i processi psicologici, in situazioni di conflitto. L'analisi dell'organizzazione e dei suoi sottosistemi, con le relative procedure e regole implicite ed esplicite, la sua storia e il livello di sviluppo raggiunto, da una parte, e l'analisi dei conflitti, intesi come interazioni non soltanto fra individui o gruppi, ma anche fra struttura e persona, dall'altra, realizzano il binomio centrale nella scelta culturale degli Autori.
25,00 23,75

L'interpretazione dei sogni

Sigmund Freud

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Psychometrics

anno edizione: 2018

pagine: 640

Con questo saggio Freud gettò le fondamenta della psicanalisi e iniziò il suo viaggio alla scoperta dell'incoscio. Prima di Freud solo maghi, veggenti e profeti sembravano possedere la chiave per tradurre gli enigmatici messaggi dei sogni nel linguaggio rassicurante della veglia, mentre la scienza non li prendeva in considerazione. Come egli stesso ebbe a dire: "Dovunque sinora sembrava regnasse soltanto il capriccio più bizzarro, il lavoro psicanalitico ha indicato la presenza di una legge, di un ordine, di una concatenazione".
8,90 8,46

La psicologia di Internet

La psicologia di Internet

Patricia Wallace

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2017

pagine: XXI-521

Perché online facciamo cose che non faremmo mai in altre circostanze e delle quali potremmo finire per pentirci? Quali sono le motivazioni che spingono a stringere legami di amicizia e anche d'amore in rete? A queste e ad altre domande risponde Patricia Wallace, indagando le questioni cruciali relative agli effetti di Internet sul comportamento umano, per esempio i motivi per cui agiamo in modo inusuale negli ambienti online e i modi nei quali i social media influenzano le nostre impressioni e le nostre relazioni personali. Attingendo agli ultimi risultati della ricerca, questa nuova edizione analizza le tendenze che si vanno affermando nell'uso della rete. Tre capitoli inediti hanno come tema lo sviluppo infantile, i giochi online, la privacy e la sorveglianza, e tra i nuovi argomenti emergono gli attacchi online, le dinamiche di gruppo, le proprietà della rete che creano dipendenza, le strategie per delineare il futuro di Internet.
32,00

La metamorfosi-Lettera al padre

La metamorfosi-Lettera al padre

Franz Kafka

Libro: Libro in brossura

editore: Demetra

anno edizione: 2020

pagine: 160

Il sentimento della colpa nella Metamorfosi e nella Lettera al padre nasce anche dall’essere Gregorscarafaggio e Franz Löwy- Kafka una fonte continua, quotidiana di delusione. Ma perché Gregor è uno scarafaggio e Franz figlio è una nullità? Accomunati da un’identica messa in scena dell’estraneità e della crudeltà, Gregor e Franz vivono una stessa realtà di dipendenza dagli altri, cui corrispondono il parassitismo e l’emarginazione. Per Kafka, una dipendenza disgustosa e colpevole è emotivamente uguale a essere uno scarafaggio e così dev’essere anche per il padre, poiché tale dipendenza è tanto più mostruosa quanto più riflette lo scacco delle sue aspettative.
5,90

L'interpretazione dei sogni

L'interpretazione dei sogni

Sigmund Freud

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 640

Con questo saggio Freud gettò le fondamenta della psicanalisi e iniziò il suo viaggio alla scoperta dell'incoscio. Prima di Freud solo maghi, veggenti e profeti sembravano possedere la chiave per tradurre gli enigmatici messaggi dei sogni nel linguaggio rassicurante della veglia, mentre la scienza non li prendeva in considerazione. Come egli stesso ebbe a dire: "Dovunque sinora sembrava regnasse soltanto il capriccio più bizzarro, il lavoro psicanalitico ha indicato la presenza di una legge, di un ordine, di una concatenazione".
10,00

La metamorfosi-Lettera al padre

Franz Kafka

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2015

pagine: 144

Il dorso duro come una corazza, il ventre bruno solcato da nervature arcuate, e una miriade di zampe penosamente sottili che si agitano davanti ai suoi occhi: è così che il commesso viaggiatore Gregor Samsa si risveglia una mattina nel suo letto. Quello che sembra un incubo si rivela ben presto un'atroce realtà: durante la notte si è trasformato in un gigantesco scarafaggio. Divenuto uno dei simboli del Novecento, "La metamorfosi" incarna tutta la tragicità della condizione umana. Altrettanto feroce e memorabile è la "Lettera al padre", atto d'accusa di un figlio contro un padre distante e brutale.
6,00 5,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.