fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Danilo Palazzo

Riqualificare Garlate area Pratogrande

Riqualificare Garlate area Pratogrande

Laura E. Malighetti, Danilo Palazzo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 126

Questo volume raccoglie e ordina i risultati del Concorso per studenti "Progettare Garlate Area Pratogrande" organizzato dal Polo Territoriale di Lecco del Politecnico di Milano. Materia del Concorso è la riqualificazione, urbanistica e degli edifici, dell'area Pratogrande a Garlate che comprende le strutture sportive private del "Centro Sportivo Pratogrande" e quelle pubbliche del "Centro Sportivo Comunale".
38,50

24,00 22,80

Sulle spalle di giganti. Le matrici della pianificazione ambientale negli Stati Uniti

Danilo Palazzo

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1997

pagine: 352

Il volume propone un'interpretazione del rapporto tra uomo e natura presente in autori che hanno contribuito a dare forma e contenuti all'elaborazione degli anni '60 e alla successiva affermazione della pianificazione ambientale. Thomas Jefferson, Frederick Law Olmsted, George Perkins Marsh e Lewis Mumford sono alcuni dei testimoni del radicamento dei principi della pianificazione ambientale nella cultura, non solo urbanistica, statunitense.
36,00 34,20

Urban design. Un processo per la progettazione urbana. Ediz. italiana e inglese

Urban design. Un processo per la progettazione urbana. Ediz. italiana e inglese

Danilo Palazzo

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2008

pagine: 288

La progettazione urbana, nonostante le estese applicazioni e l'interesse della letteratura, fatica a essere considerata un campo disciplinare a sé stante. Più spesso, anzi, è vista come l'interfaccia tra diverse discipline. È proprio questa sua imprecisa natura disciplinare che la caratterizza come il luogo dove, insieme alle collaborazioni tra discipline, se ne avvertono anche i conflitti, in particolare quelli che sorgono tra gli esperti delle discipline più mature. La progettazione urbana, in Italia come in altri contesti culturali, tende a essere riconosciuta come un ambito settoriale sia dall'architettura sia dalla pianificazione urbana che se ne contendono compiti e attività. Disciplina priva di uno statuto riconoscibile e difendibile da "invasioni di campo", la progettazione urbana Proprio per queste ragioni, si avverte ormai il bisogno di un supporto teorico e metodologico che consenta di inquadrare questa attività fornendo la traccia di un metodo chiaro, utilizzabile da studenti, professionisti, funzionari pubblici, che proponga con chiarezza delle linee guida sperimentate e praticabili. Il libro ha dunque l'obiettivo di presentare l'attività della progettazione urbana attraverso la definizione e la descrizione di un processo.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.