fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Danilo Patanè

Solitudini e ritorni

Danilo Patanè

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2022

pagine: 90

La presente raccolta di poesie si risolve essenzialmente in un invito a coltivare, di tanto in tanto, questo rigoglioso giardino che si chiama solitudine: unica dimensione che ci consente di scorgere un universo senza filtri; amarlo nella sua intima essenza, e, infine, ornarlo con arabeschi al nostro ritorno.(Dalla nota dell’autore) Danilo percorre il sottile filo che divide il rumore dal silenzio, la rabbia dalla pazienza, la socialità dall’isolamento. Disegna rime ed assonanze fra i tramonti, fra le terre vicine e lontane, fra la storia passata e presente. Ci prende per mano conducendoci nel suo viaggio. Non opponiamo resistenza alcuna. Lasciamoci cullare dalle parole perché sono il dono più prezioso che ci sia stato dato. Attraverso di esse urliamo il nostro dolore, cantiamo la nostra gioia e facciamo della solitudine una sublime condizione. Dalla prefazione di Marinella Barbero.
12,00 11,40

Cammina e ti sarà aperto. Breve storia di una passeggiata spirituale

Danilo Patanè

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2020

pagine: 108

Nell’estate del 2019 il protagonista parte per una passeggiata lunga cento chilometri in terra toscana: da Piazza della Signoria a Firenze a Piazza Grande ad Arezzo. Nei paesaggi, nelle difficoltà e nell’arte, questo diario di viaggio è un inno alla lentezza, alla semplicità, al saper attendere, al silenzio che purifica, alla scoperta che niente ti rende più partecipe del mondo di un incedere lontano da questo.
12,90 12,26

Rivoluzione!

Danilo Patanè

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Sì

anno edizione: 2016

9,50 9,03

Pasquinando. Da Giulio Cesare a papa Bergoglio

Pasquinando. Da Giulio Cesare a papa Bergoglio

Danilo Patanè

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2015

pagine: 80

Grandi filosofi ed insigni oratori ci hanno raccomandato di non dimenticare il Passato: elemento imprescindibile per vivere il Presente. Ecco, in nome di questo nobilissimo principio, Danilo Patanè ha voluto cimentarsi in un genere oramai sepolto dal progresso e dal virtuale: le pasquinate. Un modo particolare di ripercorrere la Storia, tratteggiando con la giusta ironia, alcuni dei grandi personaggi che ne sono stati protagonisti per oltre venti secoli. Da Cesare a papa Bergoglio. Storie di lotte, passioni, desideri smodati, atavici vizi. Storie di eroi e di vite strappate. Ieri come oggi. A conferma che a mutare sono soltanto isecoli, ma non la nostra pelle. Ciò che siamo è ciò ch'eravamo.
10,00

L'amore in 700 aforismi

L'amore in 700 aforismi

Danilo Patanè

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2014

pagine: 160

Troviamo un attimo prima di dormire e, sul nostro cuscino, posiamo uno di questi aforismi. Settecento notti per riflettere, settecento notti per "parlare d'amore". Un amore che non riusciremo mai a far tacere. Come scriveva Pascal: "Per quanto lo si voglia nascondere a noi stessi, si ama sempre. Persino là dove sembra sia stato bandito l'amore, esso vi si trova segretamente e di nascosto, e non è possibile che l'uomo possa vivere un solo attimo senza di esso." (Marinella Barbero)
12,00

700 aforismi

700 aforismi

Danilo Patanè

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2012

pagine: 128

Fate di queste pagine una bella collana di attimi fuggenti e lanciateli nel buio di una notte troppo scura o di un giorno troppo lungo... Vi aiuteranno e non vi faranno sentire soli. Avrete la certezza e la consapevolezza che altri prima di voi hanno combattuto le medesime battaglie e, cogliendo l'essenza del pensiero, han saputo vincere diventando persone migliori.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.