fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Danilo Riponti

Tolberto da Collalto. La leggenda delle Sacre Spine

Antonio Menegon

Libro: Libro in brossura

editore: De Bastiani

anno edizione: 2024

pagine: 144

Il conte Tolberto parte da Collalto per recarsi in Terrasanta al seguito del primo pellegrinaggio armato per liberare Gerusalemme dagli infedeli, incoraggiato da Papa Urbano II con l'appello lanciato al concilio di Clermont-Ferrand (1095). Nel 1138, il nobile redige il suo testamento temendo che "in quel viaggio di Dio e del Santo Sepolcro giunga alla fine della vita e venga l'ultimo giorno…". La partenza da Collalto, il trasferimento a Venezia, l'avventurosa traversata via mare e l'arrivo in Terrasanta fanno da cornice alla crisi spirituale di un nobile soldato cristiano chiamato a spargere il sangue di altri esseri umani. Il libro ricostruisce i fatti che hanno portato la regina Melisenda di Gerusalemme a donare al nobile di Collalto la preziosa reliquia, due spine che la tradizione popolare vuole siano appartenute alla corona che cinse il capo di Cristo nel giorno del supplizio. La reliquia delle Sacre Spine, riparatrice del male, portatrice di clemenza e ristoratrice della siccità, è custodita a Collalto, nella chiesa di San Giorgio e tutt'ora venerata. Prefazione di Danilo Riponti.
15,00 14,25

Nuove pagine di criminologia. Dalle origini agli orizzonti del terzo millennio

Pierpaolo Martucci, Danilo Riponti

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2024

pagine: 336

Il volume - rivolto a una platea ampia di lettori (professionisti, studenti, operatori sociali) - offre una visione generale e aggiornata della criminologia e della sua complessa natura interdisciplinare, con una rappresentazione strutturata su due livelli. Il primo ripercorre l’evoluzione del pensiero criminologico, dalle più remote radici culturali sino alle manifestazioni attuali, affrontando l’analisi dei campi d’indagine classici (interpretazione clinica e socio-culturale del crimine, prevenzione e trattamento della devianza, vittimologia) sui quali si è sviluppato il confronto dialettico tra i tanti differenti approcci di studio. Nel secondo livello vengono approfonditi temi che caratterizzano i percorsi post-moderni della disciplina, quali la percezione collettiva della sicurezza, la prevenzione urbanistica del crimine, i reati informatici, la delinquenza stradale, le manifestazioni di devianza legate alle migrazioni ed alla globalizzazione.
28,00 26,60

La pieve di San Pietro di Feletto e la teologia aquileiese

Eva Spinazzè, Danilo Riponti

Libro: Libro in brossura

editore: Antilia

anno edizione: 2019

pagine: 416

20,00 19,00

Lo Spirito del Tempio. Presenze templari nelle Venezie

Danilo Riponti

Libro: Copertina morbida

editore: Antilia

anno edizione: 2018

pagine: 384

20,00 19,00

Le origini dell'ordine ospitaliero di San Giovanni di Gerusalemme, tra Outremer e Occidente latino

Giuseppe Gargano, Danilo Riponti

Libro: Copertina morbida

editore: Antilia

anno edizione: 2016

pagine: 160

L'ordine ospitaliero dei Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme (che nel corso della storia ha completato la sua denominazione con le integrazioni, "detto di Rodi, detto di Malta") sorge a Gerusalemme in epoca antecedente alla I crociata col fine di creare una Domus Hospitalis che potesse accogliere i malati e i pellegrini che, secondo la grande tradizione medievale, intraprendevano il pellegrinaggio a Gerusalemme. L'ordine cavalleresco giovannita, fu il primo tra tutti gli ordini monastico-militari (templari, teutonici...) che si costituirono dopo la conquista della Città Santa da parte dei crociati. È ancora oggi è vivo e attivo nel settore dell'assistenza ai malati e ai deboli del mondo.
16,00 15,20

16,00 15,20

L'inquisizione nella diocesi di Ceneda

Danilo Riponti

Libro: Copertina morbida

editore: Antilia

anno edizione: 2014

pagine: 176

Inquisizione è termine che suscita inquietudini: la si associa a riti connotati da atteggiamenti invasivi e persecutori e richiama una iniqua compressione dei diritti difensivi a fronte di accuse sostenute in modo oscuro e perverso. Ma in realtà è una delle Istituzioni più misconosciute e oggetto di luoghi comuni, critiche sommarie e calunnie. In questo volume vengono esaminati processi che si collocano tra il 1596 e il 1745, all'indomani di un celebre caso di eresia che scosse fortemente l'area del Coneglianese, territorio che si collocava nell'ambito della Repubblica di Venezia ove l'Inquisizione era presente sin dal 1249.
14,00 13,30

La vittima nel sistema italiano della giustizia penale. Un approccio criminologico
20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.