fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pierpaolo Martucci

Nuove pagine di criminologia. Dalle origini agli orizzonti del terzo millennio

Pierpaolo Martucci, Danilo Riponti

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2024

pagine: 336

Il volume - rivolto a una platea ampia di lettori (professionisti, studenti, operatori sociali) - offre una visione generale e aggiornata della criminologia e della sua complessa natura interdisciplinare, con una rappresentazione strutturata su due livelli. Il primo ripercorre l’evoluzione del pensiero criminologico, dalle più remote radici culturali sino alle manifestazioni attuali, affrontando l’analisi dei campi d’indagine classici (interpretazione clinica e socio-culturale del crimine, prevenzione e trattamento della devianza, vittimologia) sui quali si è sviluppato il confronto dialettico tra i tanti differenti approcci di studio. Nel secondo livello vengono approfonditi temi che caratterizzano i percorsi post-moderni della disciplina, quali la percezione collettiva della sicurezza, la prevenzione urbanistica del crimine, i reati informatici, la delinquenza stradale, le manifestazioni di devianza legate alle migrazioni ed alla globalizzazione.
28,00 26,60

La vittimologia investigativa. Lineamenti teorici e prospettive applicative

Pierpaolo Martucci

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2018

pagine: 101

Il volume illustra i contenuti della vittimologia investigativa, un nuovo approccio che studia le caratteristiche della vittima del reato a scopo di indagine. Il principale strumento utilizzato è l'autopsia psicologica, di cui si descrivono finalità, protocolli metodologici, casi pratici in Italia e all'estero e se ne analizzano le potenzialità operative in campo penale e civile
13,00 12,35

I crimini non convenzionali

Pierpaolo Martucci

Libro: Copertina morbida

editore: Key Editore

anno edizione: 2016

pagine: 97

La scienza criminologica più recente dedica crescente attenzione ai delitti "non convenzionali", fenomeni delittuosi profondamente diversi dai tradizionali reati di sangue e predatori, in quanto caratterizzati da sofisticati modus operandi, elevatissimo danno sociale e "rispettabilità" dei soggetti attivi. Tuttavia la fluidità dei nuovi modelli criminologici spesso confligge con le costruzioni penali doverosamente attente al principio di legalità. Il libro illustra e analizza questa vasta categoria, soffermandosi in particolare sulla criminalità economica o "dei colletti bianchi" e sulla peculiare categoria dei crimini contro l'ambiente, che ha stimolato la nascita della c.d. green criminology. Il capitolo conclusivo - redatto da un esperto della materia - affronta il problema delle vittime della criminalità economica, tema attualissimo ma ancora quasi ignorato nella letteratura scientifica.
13,00 12,35

Neuroscienze e processo penale. Profili applicativi e giurisprudenziali

Neuroscienze e processo penale. Profili applicativi e giurisprudenziali

Pierpaolo Martucci

Libro: Copertina morbida

editore: Key Editore

anno edizione: 2015

pagine: 56

L'opera affronta l'attualissimo tema delle neuroscienze che viene introdotto nei suoi aspetti generali, con particolare riguardo alle ricadute in ambito giuridico, specialmente penale. Infatti le indagini neuroscientifiche e i nuovi test genetici sembrano porre in discussione i tradizionali confini della nozione di infermità e, per certi versi, la stessa nozione di responsabilità, almeno negli approcci più radicali. Le questione dell'applicazione forense presente e futura di metodi neuroscientifici - soprattutto nella valutazione dell'imputabilità - viene approfondita esaminando il problema dell'impiego delle nuove prove scientifiche (anche alla luce dell'esperienza statunitense) e ricostruendo la recente casistica giurisprudenziale, che ha visto i giudici italiani confrontarsi con gli esiti di accertamenti neuroscientifici. L'opera intende fornire a professionisti e ad operatori del diritto una guida sintetica e semplice, ma al contempo seria ed aggiornata, sulle innovazioni che tanto interesse hanno destato nelle cronache, giudiziarie e non.
12,00

Elementi di criminologia. Testo integrato e aggiornato delle lezioni del corso di antropologia criminale tenuto dal prof. M. Correra, Università di Trieste

Michele M. Correra, Pierpaolo Martucci

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2017

pagine: 1800

Il volume - rivolto a una platea ampia di lettori (studenti, professionisti, operatori sociali) - offre una visione generale e aggiornata della criminologia e della sua complessa natura interdisciplinare, una rappresentazione strutturata su due livelli.
25,00 23,75

La criminalità economica. Una guida per capire

La criminalità economica. Una guida per capire

Pierpaolo Martucci

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2006

pagine: 157

Poteri multinazionali senza controllo, traffici illeciti su scala planetaria, manovre speculative dietro le ragnatele elettroniche delle borse: una realtà complessa, percepita come minacciosamente incombente, ma al tempo stesso remota, inafferrabile. L'Italia non fa eccezione: dopo l'illusione catartica di Mani Pulite, i più recenti fatti di cronaca al crack Parmalat, dimostrano come la criminalità economica sia tutt'altro che debellata. Una guida ad uso del cittadino a un fenomeno delinquenziale in crescita che danneggia ogni anno migliaia di risparmiatori. Pierpaolo Martucci è docente di Antropologia criminale e Criminologia nell'Università degli Studi di Trieste e membro della Società Italiana di Criminologia.
10,00

Elementi di criminologia

Elementi di criminologia

Michele M. Correra, Pierpaolo Martucci

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2006

pagine: VIII-268

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.