Libri di Danilo Zatta
Le 10 regole del pricing efficace. Come trasformare la gestione dei prezzi per massimizzare i profitti
Danilo Zatta
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2025
pagine: XVIII-240
La determinazione dei prezzi è diventata un focus cruciale per garantire una redditività sostenibile nelle aziende leader a livello globale. Fenomeni come l’inflazione, la drammatica volatilità dei costi delle materie prime e l’emergere di nuovi modelli di pricing evidenziano l’urgenza di sviluppare un approccio coerente e strategico alla definizione dei prezzi, superando le logiche tradizionali. "Le 10 regole del pricing efficace" è un’esplorazione intuitiva ed entusiasmante dei modelli di pricing trasformativi per le aziende di qualsiasi settore e area. L’autore, autorità in questo ambito, guida attraverso strategie, implementazioni e concetti fondamentali per sviluppare approcci innovativi alla definizione dei prezzi. Utilizzando framework di pricing sia a breve che a lungo termine, potrete garantire un vantaggio competitivo e sostenibile alla vostra azienda. Imparate a superare il tradizionale approccio “cost-plus” e iniziate a sfruttare concetti come la cultura del profitto, il value selling e l’immagine di prezzo per individuare nuove opportunità di profitti straordinari e nuove tattiche di crescita. Attraverso casi di studio concreti di aziende reali che utilizzano il pricing a proprio vantaggio, scoprirete come implementare una trasformazione dei prezzi all’interno della vostra organizzazione. Un manuale illuminante per padroneggiare le strategie di pricing, "Le 10 regole del pricing efficace" è una lettura imprescindibile per dirigenti, manager e imprenditori.
Pricing revolution. Come il pricing cambierà il nostro modo di vendere e comprare online e offline
Danilo Zatta
Libro: Copertina morbida
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
pagine: 196
Con questo volume, Danilo Zatta, esperto di pricing, spiega come costruire un vantaggio competitivo tramite forme di monetizzazione innovative. L'autore indaga le nuove leve del pricing: l'intelligenza artificiale ed emotiva che si nasconde dietro ogni scambio e transazione, il concetto di freemium e il modo in cui questo può spingere il consumatore all'acquisto, ci svela inoltre cosa sia il pricing dinamico, o ancora cosa si intende con i termini subscription e pay per use, fino alle estreme conseguenze dell'attività economica e umana, dietro le dinamiche nascoste del neuropricing. Attraverso esempi concreti, dati, news, infografiche, report e informazioni attuali, scritte in modo accessibile e con un occhio sempre al futuro, il libro si configura quale strumento di analisi e scelta in ambito aziendale, relazionale, economico. Se tutto è/ha un prezzo, Zatta ci dice che la costruzione del domani passa anche dai nostri acquisti, fuori e dentro la rete. Pricing Revolution è un'analisi lucida e appassionata, un manuale allo stesso tempo visionario e concreto su una delle forme di relazione più antiche del mondo: il prezzo; una guida alle scelte quotidiane, in una delle più importanti epoche di transizione dell'umanità.
Battere la crisi. 33 azioni a rapido impatto per la vostra azienda
Hermann Simon, Danilo Zatta
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2009
pagine: X-210
Cosa fare nell'immediato per sopravvivere o limitare i danni della crisi economica? È questa la domanda che si fanno oggi molte aziende. Questo libro fornisce delle risposte pratiche e subito applicabili. Simon e Zatta analizzano in maniera chiara e sintetica le cause della crisi che nell'ultimo anno ha colpito direttamente o indirettamente tutte le aziende di ogni settore per poi spiegare cosa cambia sia per singoli settori sia in termini di bisogni e percezioni dei clienti. Dopo l'analisi delle cause il libro si focalizza sulle proposte di soluzioni, presentando 33 azioni per reagire velocemente alla crisi con effetti visibili nell'immediato. "La mirata scelta e determinata implementazione delle 33 azioni a rapido impatto non eliminerà la crisi, ma ne può limitare sensibilmente i danni. Ed è proprio questa limitazione dei danni che può fare la differenza tra l'essere e il non essere di un'azienda". (Prefazione di Franco Fontana)
Price management. Volume Vol. 1
Hermann Simon, Danilo Zatta, Martin Fassnacht
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 368
La gestione professionale del prezzo è la principale fonte di redditività aziendale. Secondo Warren Buffet, uno degli uomini più ricchi al mondo, "il più importante fattore alla base della decisone di valutazione ed investimento in un'azienda è il suo potere di prezzo. Quando si ha il potere di incrementare i prezzi senza temere di avvantaggiare la concorrenza, allora l'azienda è solida. Se si trema ogni volta che ci si trova di fronte ad un aumento del 10% dei prezzi, allora l'impresa in questione è una realtà debole". Nessun'azienda si può permettere di gestire il pricing senza la dovuta professionalità. Price management, scritto dai tre dei massimi esperti mondiali della materia, è un manuale completo e autorevole che racchiude in due volumi sia le basi concettuali (Vol. I - Strategia, analisi e determinazione del prezzo) sia gli strumenti e le tecniche operative (Vol. II - Strumenti operativi e applicazioni settoriali). Rivolto a dirigenti aziendali, pricing, revenue e category manager, si propone come textbook agli studenti che intendono approfondire la disciplina del pricing. Questo primo volume spiega come gestire il pricing in maniera sistematica, gettando luce su aspetti come la strategia, le analisi e la determinazione del prezzo, fornendo una solida base di calcolo che combina nozioni teoriche con aspetti pragmatici.
Price management. Volume 2
Hermann Simon, Danilo Zatta, Martin Fassnacht
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 256
La gestione professionale del prezzo è la principale fonte di redditività aziendale. Secondo Warren Buffet, uno degli uomini più ricchi al mondo, "il più importante fattore alla base della decisone di valutazione ed investimento in un'azienda è il suo potere di prezzo. Quando si ha il potere di incrementare i prezzi senza temere di avvantaggiare la concorrenza, allora l'azienda è solida. Se si trema ogni volta che ci si trova di fronte ad un aumento del 10% dei prezzi, allora l'impresa in questione è una realtà debole". Nessuna azienda si può permettere di gestire il pricing senza la dovuta professionalità. Price management, scritto dai tre dei massimi esperti mondiali della materia, è un manuale completo e autorevole che racchiude in due volumi sia le basi concettuali (Vol. I - Strategia, analisi e determinazione del prezzo) sia gli strumenti e le tecniche operative (Vol. II - Strumenti operativi e applicazioni settoriali). Rivolto a dirigenti aziendali, pricing, revenue e category manager, si propone come textbook agli studenti che intendono approfondire la disciplina del pricing. Questo secondo volume spiega come implementare il prezzo in diversi settori e contesti, ad esempio nei servizi, nel settore industriale, nel commercio, su Internet o a livello internazionale. Sono inoltre raccolti e descritti i casi aziendali di Castrol, Credem, Enel, Honeywell, Maserati, Ntv e Trenitalia.
Le basi del pricing. Strategie di prezzo per incrementare la redditività
Danilo Zatta
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2017
pagine: XII-156
Una guida basilare e pragmatica su come sfruttare la leva del prezzo per incrementare la redditività aziendale e identificare nuove opportunità di crescita. Il pricing ha un impatto diretto sulla redditività aziendale, tuttavia le imprese non sfruttano pienamente le sue potenzialità. Spesso, infatti, la definizione del prezzo si riduce all’applicazione di formule predefinite, all’orientamento alla concorrenza, all’aggiunta di un margine sul costo o al semplice istinto perdendo così reddito aziendale. Questo volume va oltre, illustrando in maniera semplice e concreta quali tecniche e quali strumenti utilizzare per gestire le molteplici possibilità offerte dal pricing. Ricco di casi pratici di successo, Le basi del pricing si rivolge a tutti i professionisti e a tutte le aziende di ogni settore che vendono un bene o servizio per indicare come ottimizzare l’uso dello strumento “prezzo”.
100 strumenti per il manager. La guida indispensabile. Dall'analisi ABC allo Zero-Based Budgeting
Danilo Zatta
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2018
pagine: XXVIII-260
I 100 strumenti presentati in questo libro consentono a manager e consulenti di risolvere problemi in numerosi ambiti. La loro applicazione facilita la gestione delle differenti aree aziendali, integrando conoscenze teoriche con aspetti pratici del management. Per agevolarne lo studio, gli strumenti sono stati suddivisi in categorie. Nello specifico: 1. Indirizzo strategico: appartengono a questa categoria gli strumenti per la pianificazione strategica, la gestione aziendale e l’analisi finanziaria. 2. Analisi e sintesi: con gli strumenti di questa categoria è possibile stimolare e gestire la creatività e la comunicazione. 3. Gestione funzionale: in questa categoria sono presenti invece gli strumenti per il marketing e le vendite, e quelli per la gestione organizzativa, di costi e budget, della qualità, di produzione e di logistica. La presentazione del singolo strumento è strutturata per favorire un apprendimento veloce: dopo una breve descrizione, infatti, sono illustrati requisiti, vantaggi e svantaggi, nonché l’applicazione nella prassi di ciascuno, affrontando le diverse sfide con le quali i manager e la direzione aziendale si confrontano ogni giorno per definire e implementare strategie e attività operative. 100 strumenti per il manager diventa così un volume da tenere a portata di mano, necessario per tutti i professionisti che cercano consigli operativi ed esempi pratici da adattare alla propria realtà aziendale.
I trend economici del futuro. Come cambieranno le imprese nel prossimo decennio
Hermann Simon, Danilo Zatta
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2019
pagine: 255
I trend economici del futuro, alla seconda edizione aggiornata e ampliata, disegna il futuro scenario su cui si svilupperà l'economia dopo la grande crisi, perché il futuro giunge prima che ce ne rendiamo conto. Il mondo aziendale cambierà radicalmente nei prossimi anni secondo 6 trend che Simon e Zatta individuano e analizzano e a cui le aziende si dovranno adeguare con consapevolezza per affrontare le sfide del prossimo decennio: Globalizzazione accelerata; Maggiore influenza della politica; Maggior legame fra management e capitale; Spostamenti tettonici nel mondo dei prodotti; Comportamento dei clienti in costante evoluzione; Interconnessione totale.
Al cuore della leadership
Giovanni Battista Vacchi, Danilo Zatta
Libro: Libro rilegato
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
pagine: XII-220
Due manager italiani, due autori differenti, due uomini con la medesima passione raccontano il loro modo di intendere la leadership in un testo agile e innovativo che può cambiare modo di guardare l’arte del fare, e non solo. La passione e il talento, le memorie, la capacità di fare gruppo all’interno di un’azienda, così come nella vita di tutti i giorni. Cosa significa essere un leader oggi e, sempre di più, le nuove sfide del domani. Saper fare, in un continuo rimando tra la passione e la performance. Le decisioni, i sogni, la solitudine, le scelte, la condivisione e la vision. La leadership è sapersi porre alla testa di un’impresa, un viaggio che si compie insieme, un’avventura che dura anni. Un nuovo concetto di tempo e di spazio per nuovi orizzonti, lo storytelling dei grandi risultati raggiunti, ma anche saper superare la paura di affrontare clamorose sconfitte, i nemici di sempre, la sottile linea rossa tra successo e caduta. Due vite vere e un continuo confronto. Un libro nuovo, fatto di tag e di cloud, concreto e ispirazionale. Con in appendice alcune delle biografie narrate dei più grandi leader della storia.
Aziende vincenti nel mercato globale. Campioni nascosti alla conquista del mondo
Hermann Simon, Danilo Zatta
Libro: Copertina rigida
editore: Hoepli
anno edizione: 2014
pagine: 362
Quali sono i fattori che portano le aziende al successo? Come fa una PMI a conduzione familiare a diventare leader nel proprio mercato? Quali sono casi di successo internazionali e quali quelli italiani? Che ruolo svolge la globalizzazione? A tutte queste domande viene data una chiara risposta. Questo libro, grazie alla sistematicità e chiarezza espositiva, vi aiuterà a impostare le vostre strategie di successo.
Capire la strategia d'impresa
Hermann Simon, Danilo Zatta
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2006
pagine: 235
L'odierna turbolenza competitiva rende fragili le aziende prive di un chiaro disegno strategico. Troppo spesso la strategia infatti è data per scontata, mentre senza una sua reale definizione e messa in opera, l'azienda non può sopravvivere. Hermann Simon, e Danilo Zatta forniscono con questo libro un potente strumento di supporto a manager e decision makers aziendali, per guidarli a impostare e valutare le strategie aziendali. In modo completo e approfondito il testo affronta le tematiche strategiche più salienti per condurre le imprese ad osservare il mercato secondo nuove prospettive, in una parola a farle pensare strategicamente.
Campioni nascosti. Come le piccole e medie imprese hanno conquistato il mondo
Hermann Simon, Danilo Zatta
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2007
pagine: 314
In Campioni nascosti gli autori analizzano casi di piccole-medie imprese (PMI) che diventano leader nei loro settori. Partendo dall'esame dei fattori che caratterizzano il successo di questi casi aziendali si passa all'analisi dei singoli elementi che fanno di una PMI una impresa capace di diventare leader nel proprio segmento di mercato.