fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Davide Cerullo

Soldatini di piombo. Amore e morte a Scampia

Davide Cerullo

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2022

pagine: 280

A soli 10 anni Davide è ricercato dalla polizia, a 14 gestisce una piazza di spaccio a Scampia, a 16 viene arrestato per droga, a 17 gambizzato dai killer di un clan rivale, a 18 rinchiuso nel carcere di Poggioreale, dove lo attende l'incontro più rivoluzionario della sua vita. "Quando ero un bambino sognavo di avere una pistola. Adesso che sono grande sogno di essere un bambino." Prefazione di Erri De Luca.
19,00 18,05

L'orrore e la bellezza. Storia di una storia

Davide Cerullo

Libro: Libro in brossura

editore: AnimaMundi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 224

L’autobiografia di Davide Cerullo. Un bambino nato nella periferia di Napoli negli anni ’70, con la delinquenza come orizzonte di ogni giornata; la meraviglia scoperta nei ventri delle capre, il terrore provato quando ha tenuto per la prima volta un fucile puntato contro un uomo. Un flusso di racconti e di digressioni su vite e volti che hanno fatto la “storia di una storia” capace di approdare alla necessità di una rinascita che continua ogni giorno, nel presente. “Storia di una storia rimanda alla ricerca del perché una storia è diventata proprio quella storia, la mia storia, e non un’altra storia. È la mia storia ma potrebbe essere, date le stesse premesse, anche la storia di altri.” (D. Cerullo)
16,00 15,20

Fiori d'asfalto

Fiori d'asfalto

Davide Cerullo, Paolo Vittoria

Libro: Libro rilegato

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2019

pagine: 48

6,00

Diario di un buono a nulla. Scampia, dove la parodia diventa riscatto

Davide Cerullo

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2016

pagine: 192

"Nessun potere ha la forza di imprigionare le parole. Ogni singola sarà letta da occhi innumerevoli, solo con i battiti di ciglia oppure anche a voce alta, in una stanza, in un'aula di scuola, in una piazza, in un'assemblea, alla radio. E dopo il più lungo giro del mondo torneranno nelle mani di quelli che le hanno scritte, e saranno unte da tutte le impronte digitali di chi le ha ricevute e insieme formeranno una stretta di mano." (Erri De Luca)
13,00 12,35

Ali bruciate. I bambini di Scampia

Alessandro Pronzato, Davide Cerullo

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2015

pagine: 296

Il libro, scritto a quattro mani, si inserisce nel prolifico filone della denuncia sociale del degrado che investe Napoli e i suoi dintorni. Ma non c’è solo accusa e puntare il dito: qui bene e male, riscatto e disperazione s’intrecciano. Davide Cerullo, un giovane di Scampia, con coraggio ha scelto di uscire dal tunnel della perdizione, prendere la parola a farsi testimone di un cambiamento possibile, dell’agire silenzioso ma pugnace dei tanti esempi di sacerdoti, consacrati e laici che lottano giorno dopo giorno per offrire ai ragazzi di Scampia la possibilità di scegliere per la vita. Don Pronzato tira le fila del discorso, tenendo insieme un materiale, delle memorie spesso volutamente confuse, quasi a volere che a prendere la parola sia il mondo caotico che è Scampia. Il libro si divide in due parti: la prima che vede susseguirsi squarci di vita e di morte nel contesto degradato di Scampia; una seconda in cui Davide e Ciro si affacciano idealmente su quella realtà, su quel dolore, ingiustizie e sofferenza, ma anche sulla speranza, la gioia e il bene, alla ricerca di «una ragione valida perché si possa e si debba cambiar vita». “Un libro piacevole e avvincente, dalla agevole lettura, che ti prende, ti coinvolge, ti fa soffrire e ti appassiona, ti inquieta e ti interroga, ti pone problemi che, quasi sempre sfuggono a coloro che non li vivono direttamente, ma che pesano – e come! – sulle coscienze dei singoli e di tutti, condizionando e offuscando l’appartenenza, l’identità, il sentirsi e dirsi napoletano”. (dalla presentazione del card. Crescenzio Sepe) Il libro è corredato da un intenso ed eloquente inserto fotografico di Davide Cerullo.
16,00 15,20

Volti di Scampia. I giusti di Gomorra

Volti di Scampia. I giusti di Gomorra

Davide Cerullo

Libro: Libro in brossura

editore: AnimaMundi Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 152

Le fotografie e i testi in questo libro sono insieme documenti, tragica testimonianza e poetica fantasticheria. Il volume è il risultato di un incontro: nel 2015 l’artista Ernest Pignon-Ernest ha voluto estendere a Napoli il suo progetto “Se torno”, che lo ha visto incollare sui muri di Roma e di Matera l’immagine di un Pasolini dall’aspetto severo che porta tra le braccia il proprio corpo senza vita. È stato Davide Cerullo ad aprirgli le porte di Scampia, popolare sobborgo di Napoli in cui Pignon-Ernest ha trovato un universo pasoliniano contemporaneo. L’artista scopre poi l’opera fotografica di Cerullo, che per dieci anni aveva catturato la vita del quartiere, e in particolare dei bambini, nei suoi aspetti più aspri ma anche con la speranza e la convinzione che almeno l’infanzia potesse essere salvata grazie all’istruzione. Erri De Luca, Christian Bobin e Patrick Zachmann, anche loro toccati dalla vita e dal lavoro di Cerullo, uniscono le loro voci a quella di Pignon-Ernest per presentare il volume Visages de Scampia, uscito per la prima volta in Francia con Gallimard nel 2018.
30,00

Poesia cruda. Gli irrecuperabili non esistono

Poesia cruda. Gli irrecuperabili non esistono

Davide Cerullo

Libro: Libro in brossura

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2017

pagine: 144

Cosa significa vivere a Scampia, crescere in una famiglia povera e anaffettiva, cedere alle lusinghe di facili guadagni e riuscire, poi, a cambiare il corso del proprio destino. Davide Cerullo racconta tutto questo, con dolorosa e autentica verità. Parla di sé e di chi, come lui, è riuscito a ergersi al di sopra della schiavitù della camorra, ma parla anche di chi non ce l’ha fatta ed è caduto, schiavo, avvinto dalle reti di un sistema che non lascia vie di fuga. La biografia di Davide, dal rapporto controverso con il padre ai primi incarichi all’interno di un clan della camorra fino alla sua rinascita attraverso la letteratura, fa da cornice ad altri racconti di vite, come quella di Dario, che si è salvato da un’esistenza sotto tiro fuggendo altrove, lontano da una guerra tra poveri che lo costringeva a trascorrere intere giornate dentro casa strappato alla sua adolescenza. L’amore e la speranza, o, al contrario, l’assenza di amore e di speranza, sono i fili conduttori di un testo che lega insieme destini diversi intrecciati tra le medesime vie di un quartiere tanto tormentato quanto umanamente fecondo.
10,00

La ciurma dei bambini e la sfida al pirata Ozi

La ciurma dei bambini e la sfida al pirata Ozi

Davide Cerullo

Libro: Copertina morbida

editore: Dante & Descartes

anno edizione: 2013

pagine: 52

6,00

Parole evase

Parole evase

Davide Cerullo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Gruppo AEPER

anno edizione: 2013

pagine: 176

Davide Cerullo si assume l'impegno di parlare delle condizioni delle carceri italiane e di raccontare delle donne e degli uomini che lì vivono. Ha conservato ogni parola sul carcere, le lettere anonime e quelle infilate di nascosto nei pacchi alle famiglie con i panni da lavare, così come parole e confidenze fattegli dai detenuti. Queste parole lo accompagnano. E a queste parole cerca di dare alito e libertà.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.