fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Davide Perrotta

44,90 42,66

Natura e cultura nella genesi della coscienza collettiva

Davide Perrotta, Eliahu Alexander Meloni

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 140

Il volume si pone l’obiettivo di discutere la relazione tra natura e cultura all’interno di fenomeni psicologici e antropologici, ricercandone le caratteristiche strutturali, universali. La ricerca di caratteristiche “universali”, presenti in ogni gruppo culturale, sarà proposta come vantaggio euristico, ponendo essa delle linee guida per l’analisi di qualsiasi comunità storicamente determinata. Tematiche come la famiglia, la moralità, l’esperienza giuridica, le conoscenze di senso comune e quelle scientifiche, verranno descritte secondo caratteristiche essenziali, condivise da ciascun gruppo, rilevando alla loro base una coscienza, singolare e collettiva, che attraverso processi psichici e logici elabora queste forme culturali. Gli strumenti proposti nel campo antropologico saranno inoltre confrontati con i dibattiti contemporanei nel campo scientifico, argomentando come coscienza e cervello comunichino per dare forma alla coscienza collettiva o, in altri termini, alla cultura.
12,00 11,40

Coscienza e ragione. Dalla fenomenologia descrittiva alla fenomenologia normativa

Coscienza e ragione. Dalla fenomenologia descrittiva alla fenomenologia normativa

Davide Perrotta

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 264

Il testo presenta le caratteristiche fondamentali della fenomenologia, seguendo le ricerche di Edmund Husserl e offrendo un'indagine dettagliata delle esperienze vissute di cui abbiamo coscienza. Pertanto, l'indagine fenomenologica è focalizzata sulla coscienza in quanto terreno epistemologico e, da questa prospettiva, vengono analizzate diverse tematiche: psicologia, antropologia, logica, etica, morale e diritto, insieme a distinzioni tra finalità "descrittive" essenziali e "normative" della ricerca fenomenologica. Per quanto ciascuno di questi campi di ricerca possa sembrare estremamente complesso e divergente rispetto agli altri, è la coscienza umana il fattore comune a cui riferirsi per ricercare i fondamenti che li caratterizzano e che, a loro volta, motivano i nostri stili di vita.
18,00

Introduzione al neurodesign. L’applicazione delle neuroscienze agli studi di design

Introduzione al neurodesign. L’applicazione delle neuroscienze agli studi di design

Fabio Babiloni, Loredana Di Lucchio, Marco Montanari, Alessio Paoletti, Davide Perrotta

Libro: Libro in brossura

editore: Università La Sapienza

anno edizione: 2021

pagine: 178

Quest’opera rappresenta un’introduzione, dal punto di vista della psicologia e del design, all’impiego delle neuroscienze e del neuromarketing nella valutazione della user experience. Nel testo si mira ad indagare l’effetto sull’utente delle caratteristiche estetiche e funzionali di un determinato prodotto attraverso l’analisi di specifiche risposte psicofisiologiche. Il metodo sperimentale offre importanti dati per formulare le prime congetture sulla possibilità di sviluppare un campo di ricerca ancora totalmente da determinare. Il testo propone le introduzioni ai lavori da parte di differenti discipline quali le neuroscienze, il design e la psicologia, le cui metodologie sono caratterizzate da percorsi storici indipendenti. Offre quindi la possibilità di acquisire gli elementi fondamentali con cui comprendere i vari approcci disciplinari, senza però escludere il tentativo di proporre legami teorici e sperimentali tra le diverse materie. Il presente lavoro, dunque, oltreché essere introduttivo per coloro che non conoscano gli argomenti in questione, propone nuovi approcci sperimentali con cui aprire possibili campi di ricerca innovativi.
20,00

Dall'epistemologia alla metafisica: logica, ragione e intersoggettività in Kant ed Hegel

Davide Perrotta

Libro: Copertina morbida

editore: If Press

anno edizione: 2019

pagine: 128

Epistemologia e metafisica, logica, ragione e intersoggettività: un titolo molto denso, che annovera termini ritenuti al giorno d'oggi difficilmente conciliabili. Questo libro propone un recupero di un'impostazione filosofica tradizionale, capace di esprimersi su nozioni per troppo tempo ritenute inaccessibili. Universalità, sistematicità, conoscenza a priori, sono termini che hanno ancora senso nello scenario filosofico attuale? Nel testo verranno ricostruite e discusse le principali conquiste di Kant ed Hegel, due tra i più grandi maestri dell'epoca moderna, con i quali si proporrà un pensiero critico, sia rispetto criteri filosofici che questioni attinenti lo scenario contemporaneo. Si descriverà quanto un approccio epistemologico, nel tradizionale senso di teoria della conoscenza, sia importante per rimettere in discussione nozioni logiche, o scientifiche, in relazione a tematiche etico-politiche.
10,00 9,50

L'inconscio: storia e attualità della psicodinamica

Davide Perrotta, Pier Christian Verde

Libro

editore: If Press

anno edizione: 2018

pagine: 112

Questo lavoro rispecchia l'intenzione di esaminare nel dettaglio la tradizione psicodinamica, rivendicando l'ancora attuale rilevanza del pensiero di Freud, sebbene con uno sguardo attento verso alcuni dei suoi successori. L'inconscio sarà definito quale concetto chiave della ricerca psicologica, di cui la psicodinamica rispecchia la profonda portata teorica. Autori come Bowlby, Kohut e Stern sono qui esaminati e presentati come continuatori della tradizione freudiana, in modo da suggerire una lettura del pensiero psicodinamico in chiave sistematica e complementare. Il testo è anche corredato da riferimenti agli sviluppi contemporanei delle neuroscienze, rilevando l'importanza della comunicazione reciproca tra le due discipline e l'ancora vitale influenza che la tradizione freudiana può offrire agli approcci propriamente sperimentali. Indagare e comprendere cosa è l'inconscio ci rende certo attenti osservatori dell'essere umano, ma ci offre anche una linea guida per l'indagine clinica.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.