fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Demetrio Brandi

Le storie del Buduàr. Dieci anni di umorismo premiato a Racconti nella Rete®

Libro: Libro in brossura

editore: Graphe.it

anno edizione: 2025

pagine: 100

Le storie del Buduàr celebra un decennio di umorismo letterario d'eccellenza attraverso i racconti vincitori del prestigioso Premio Buduàr. Questa antologia raccoglie le opere più brillanti del concorso nell'ambito di Racconti nella Rete®, dimostrando che l'arte di divertire con la parola scritta richiede un'abilità rara e multiforme. La raccolta presenta dieci autori straordinari da tutta Italia, uniti dall'intento di far ridere i lettori attraverso racconti brevi arguti e coinvolgenti. Con la prefazione di Demetrio Brandi, il volume supera ogni pregiudizio sulla letteratura umoristica e satirica, dimostrando che chi padroneggia l'arte del divertimento non ha nulla da invidiare ai narratori del dramma. Ogni storia offre un momento di spensieratezza intelligente che rinfranca i pensieri, trasformando la lettura in un'esperienza liberatoria. Dal premio nato nell'ambito del Buduàr – Almanacco dell'arte leggera, emerge una compagine eterogenea e coraggiosa di voci contemporanee che hanno saputo conquistare critica e pubblico. Un'occasione imperdibile per riscoprire il potere terapeutico del riso colto e dell'ironia raffinata. Autori: Marco Rinaldi, Alessia Chiappini, Claudia Mereu, Cinzia Montagna, Davide Desantis, Maria Grazia Scalas, Chiara Pardini, Caterina Fiume, Giorgio Marconi, Marco Polcari
14,50 13,78

Racconti nella rete® 2025

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 184

Questa antologia raccoglie i venticinque racconti vincitori dell’edizione 2025 del premio letterario Racconti nella Rete®, che si svolge ogni anno e si conclude a ottobre a Lucca, nell’ambito del festival letterario LuccAutori®. Ideato nel 2002 da Demetrio Brandi, il premio si è affermato come il più importante concorso nazionale dedicato agli autori emergenti. Un vero laboratorio di scrittura creativa che vive tutto l’anno online (raccontinellarete.it) e prende forma concreta in un’antologia che viaggia per l’Italia grazie a una ricca rete di presentazioni pubbliche. L’edizione 2025 si distingue per la varietà e la qualità dei contributi, provenienti da ogni angolo della penisola. I racconti selezionati testimoniano la crescita del progetto: una scrittura sempre più consapevole, sfumata, originale, capace di declinare stili, temi e linguaggi in modo personale e innovativo. Le narrazioni, frutto di un lavoro accurato e spesso sperimentale, riflettono un’evoluzione verso una maturità letteraria non più episodica, ma sempre più orientata alla professionalità. A impreziosire questa edizione, la copertina originale dell’illustratrice Marilena Nardi, che aggiunge un tocco d’autore anche all’immagine visiva del volume.
12,00 11,40

Racconti nella rete® 2018

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2018

pagine: 157

Racconti, racconti per bambini, soggetti per cortometraggi. Sono centinaia gli elaborati giunti quest'anno alla XVII edizione di Racconti nella Rete®. Scegliere non è mai facile. Scegliere è perdersi in un labirinto di parole che vorremmo fossero tutte premiate per la loro bellezza e per il trasporto emotivo che evocano, in un mondo, quello contemporaneo, quasi totalmente social, il premio Racconti nella Rete® è sempre più una piattaforma di confronto per scrittori, per chi desidera mettersi alla prova con le parole, per quanti non temono di mettere a nudo i propri sentimenti, sottoponendo i loro scritti al giudizio di altri lettori. E questa formula, testata e perfettamente rodata da diciassette anni di premio, è semplicemente meravigliosa. L'antologia, arricchita per la copertina dal disegno di Benito Jacovitti, è un pamphlet dei migliori componimenti che sono arrivati. Scegliere questi venticinque non è stato facile, perché il livello dei racconti che arrivano è sempre più alto, anno dopo anno. Il premio è una democratica vetrina d'autore e si sviluppa annualmente nel sito raccontinellarete.it.
12,00 11,40

Racconti nella rete® 2019

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2019

pagine: 156

Diciotto anni. Il premio letterario Racconti nella Rete® diventa maggiorenne. Nato nel 2002 da un’idea di Demetrio Brandi, anche quest’anno conferma la bontà della sua formula sia per la cresciuta qualità degli elaborati pervenuti che per il numero dei partecipanti coinvolti. Il progetto letterario permette a tutti, giovani e meno giovani, di partecipare al concorso con un racconto breve, una favola per bambini o un soggetto per cortometraggi. Il premio prende vita tutto l’anno nel sito www.raccontinellarete.it ed è sostenuto da una serie di presentazioni dell’antologia in diverse città italiane. La premiazione dei vincitori avviene nell’ambito del festival LuccAutori®, in programma a Lucca nel mese di ottobre. L’antologia, arricchita dalla copertina di Bruno Cannucciari, raccoglie venticinque racconti di generi diversi. Sempre e comunque gli autori sono riusciti con intelligenza e sensibilità a essere se stessi, dando voce a chi non ce l’ha e arrivando a toccare la coscienza di tutti. Questi i venticinque scrittori che hanno vinto la selezione 2019: Linda Barbarino, Roberta Barbi, Marina Berta, Luca Bonacina, Silvia Bove, Nicola Buoso, Giuseppe Ciarallo, Paola De Donato, Michele Emidi, Sandro Maffei, Paola Maldonato, Grazia Marchese, Monica Menzogni, Cinzia Montagna, Maida Occhionero, Anna Rosa Perrone, Giovanni Pezzella, Mariaelena Prinzi, Ida Raiola, Vincenzo Rocco, Martina Scaramuzzino, Silvia Schiavo, Ezio Testa, Girolamo Titone, Luca Zambelli.
12,00 11,40

Racconti nella rete® 2020

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2020

pagine: 160

Il premio letterario Racconti nella Rete® compie diciannove anni. Arrivano da diverse città italiane i venticinque autori premiati per questa edizione. Nato nel 2002 da un’idea di Demetrio Brandi, si conferma uno dei più importanti concorsi nazionali per autori emergenti; molti tra gli scrittori pubblicati nelle antologie di Racconti nella Rete® hanno ottenuto, nel tempo, brillanti risultati in campo letterario. Il progetto permette a tutti, giovani e meno giovani, di partecipare al concorso con un racconto breve, una favola per bambini o un soggetto per cortometraggi. Il premio prende vita tutto l’anno nel sito www.raccontinellarete.it, ed è sostenuto da una serie di presentazioni dell’antologia in diverse città italiane. La premiazione dei vincitori avviene nell’ambito del festival LuccAutori®, in programma a Lucca nel mese di ottobre. L’antologia è arricchita dalla copertina del fumettista Massimo Cavezzali. Questi i venticinque scrittori che hanno vinto la selezione 2020: Elisa Bazzani, Anna Maria Contesini, Laura Curatola, Salvatore D’Ascenzo, Davide Deidda, Davide Desantis, Luca Dettori, Giovanni Di Prizito, Barbara Di Sandro, Maddalena Frangioni, Alessandro Lupi, Nicoletta Manetti, Alessandra Montali, Pasqualina Moro, Sara Musacchio, Eugenio Novara, Paola Tindara Paladina, Ezilda Pepe, Carola Pipitone, Sandra Puccini, Silvia Roncucci, Raffaele Sesti, Elvira Spuntarelli, Riccardo Staroccia, Dante Zucchi.
12,00 11,40

Racconti nella rete® 2021

Racconti nella rete® 2021

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2021

pagine: 176

Il Premio letterario Racconti nella Rete® è giunto alla sua ventesima edizione. Nato nel 2002 da un’idea di Demetrio Brandi, il premio si conferma il più importante concorso nazionale per gli autori emergenti. Molti tra gli scrittori pubblicati nelle antologie di Racconti nella Rete® hanno ottenuto brillanti risultati in campo letterario. Il progetto letterario permette a tutti, giovani e meno giovani, di partecipare al concorso con un racconto breve, una favola per bambini o un soggetto per cortometraggi. Il premio prende vita tutto l’anno nel sito www.raccontinellarete.it ed è sostenuto da una serie di presentazioni dell’antologia in diverse città italiane. La premiazione dei vincitori avviene nell’ambito del Festival LuccAutori®, in programma a Lucca nel mese di ottobre. Se si dovesse definire un filo conduttore nei lavori selezionati per l’edizione 2021 di Racconti nella Rete®, potrebbe essere la voglia di rinascita. Si percepisce chiaramente in tutte le storie, così diverse tra loro per stile, genere e argomento. Le parole scritte sembrano voler suggerire un cambio di passo, uno sfogliare la pagina per andare avanti, dopo questo lungo tempo sospeso. L’antologia è arricchita dalla copertina del regista Bruno Bozzetto.
12,00

Racconti nella rete® 2022

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2022

pagine: 154

La ventunesima edizione di Racconti nella Rete® si caratterizza per l’alta qualità dei racconti che hanno partecipato al premio. Nei vari generi rappresentati ha prevalso, come sempre, il racconto che tratta in vario modo di sensazioni e sentimenti, di famiglia o di amore, ma abbiamo trovato anche tra questi molte trame e soluzioni narrative interessanti. Soluzioni che rivelano come si possano trovare sempre nuove idee, nonostante le migliaia di testi pervenuti finora e selezionati. Troviamo ogni anno nuovi autori, spunti originali e storie accattivanti, che dimostrano quanto questo premio letterario riesca ogni volta a mettere in moto un meccanismo creativo meravigliosamente produttivo. Nato nel 2002 da un’idea di Demetrio Brandi, il premio si conferma il più importante concorso nazionale per gli autori emergenti. Molti tra gli scrittori pubblicati nelle antologie di Racconti nella Rete® hanno ottenuto brillanti risultati in campo letterario. Il progetto letterario permette a tutti, giovani e meno giovani, di partecipare al concorso con un racconto breve, una favola per bambini o un soggetto per cortometraggi. Il premio prende vita tutto l’anno nel sito www.raccontinellarete.it ed è sostenuto da una serie di presentazioni dell’antologia in diverse città italiane. La premiazione dei vincitori avviene nell’ambito del festival LuccAutori®, in programma a Lucca nel mese di ottobre.
12,00 11,40

Racconti nella rete® 2023

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2023

pagine: 176

Un’antologia di racconti regala al lettore il giro del mondo in ottanta giorni, lo fa scendere ventimila leghe sotto i mari, lo fa salire dalla terra alla luna, lo porta nelle terre estreme e gli fa assaporare un tè nel deserto. Perché i tanti generi, gli stili e i linguaggi di un’antologia di racconti sono un atlante di emozioni. Alcuni racconti, poi, esplorano l’animo umano, nelle sue sfumature, da quelle più tragiche a quelle più gioiose, passando per il flusso di coscienza. Troviamo ogni anno nuovi autori, spunti originali e storie accattivanti, che dimostrano quanto questo premio letterario riesca ogni volta a mettere in moto un meccanismo creativo meravigliosamente produttivo. Nato nel 2002 da un’idea di Demetrio Brandi, il premio si conferma il più importante concorso nazionale per gli autori emergenti. Molti tra gli scrittori pubblicati nelle antologie di Racconti nella Rete® hanno ottenuto, nel tempo, brillanti risultati in campo letterario. Il progetto letterario permette a tutti, giovani e meno giovani, di partecipare al concorso con un racconto breve, una favola per bambini o un soggetto per cortometraggi. Il premio prende vita tutto l’anno nel sito www.raccontinellarete.it ed è sostenuto da una serie di presentazioni dell’antologia in diverse città italiane. La premiazione dei vincitori avviene nell’ambito del festival LuccAutori®, in programma a Lucca nel mese di ottobre. Quest’anno l’antologia è arricchita dalla copertina dell’illustratrice Margherita Allegri.
12,00 11,40

Racconti nella rete® 2024

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2024

pagine: 164

Il premio Racconti nella Rete® si caratterizza per l’alta qualità dei testi che hanno partecipato al concorso. Questi selezionati per la ventitreesima edizione a nostro avviso sono stati i migliori, ma nel sito www.raccontinellarete.it si possono leggere altri piccoli gioielli. Nei vari generi rappresentati ha prevalso, come sempre, il racconto che tratta di sensazioni e sentimenti, di famiglia o di amore, con molte trame e soluzioni narrative interessanti. Soluzioni che rivelano come si possano trovare sempre nuove idee nonostante le migliaia di testi pervenuti finora e selezionati. Nato nel 2002 da un’idea di Demetrio Brandi, il premio letterario Racconti nella Rete® si conferma il più importante concorso nazionale per gli autori emergenti. Ogni anno spunti originali e storie accattivanti mettono in moto un meccanismo creativo meravigliosamente produttivo e offrono al lettore un’esperienza unica e preziosa: aiutano a pensare intrattenendo. Tra gli oltre cinquecento scrittori pubblicati nelle antologie di Racconti nella Rete® molti hanno ottenuto, nel tempo, brillanti risultati in campo letterario. Il progetto permette a tutti, giovani e meno giovani, di partecipare al concorso con un racconto breve, una favola per bambini o un soggetto per cortometraggi. Il premio prende vita tutto l’anno sul sito www.raccontinellarete.it ed è sostenuto da una serie di presentazioni dell’antologia in diverse città italiane. La premiazione dei vincitori avviene nell’ambito del festival LuccAutori®, in programma a Lucca nel mese di ottobre. Quest’anno l’antologia è arricchita dalla copertina dell’illustratore Fabio Sironi.
12,00 11,40

Racconti nella rete® 2016

Racconti nella rete® 2016

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2016

pagine: 160

Trenta anni fa l'Italia venne collegata per la prima volta a internet. Quindici anni fa, nell'inverno 2001, nasceva il premio letterario Racconti nella Rete®, rivolto agli autori esordienti che potevano pubblicare, condividere e commentare i loro lavori sul web. Ogni anno è sempre un'emozione nuova poter sfogliare i venticinque racconti vincitori del premio, inseriti in questa antologia. Migliaia di parole, studiate, pensate, sofferte che rappresentano la meritata ricompensa al lavoro instancabile di Demetrio Brandi, appassionato ideatore del Premio. I venticinque racconti di quest'anno, con le loro storie immaginarie e nello stesso tempo reali, offrono al lettore un'esperienza unica e preziosa: aiutano a pensare intrattenendo. Molti racconti affrontano temi simili, ma gli stili e i punti di vista sono talmente diversi da trasformare la raccolta in una sorta di magica piazza dove mondi diversi possono incontrarsi e ricordare al lettore che, come diceva Vinicius de Moraes, "la vita è l'arte dell'incontro e incontrarsi è il solo modo di sopravvivere". Questi i 25 scrittori che hanno vinto la selezione 2016: Eleonora Angelini, Dora Argento, Giulio Artom, Maria Giulia Benini, Francesco Bianchi, Filippo Cartesio, Barbara Cutrupi, Assunta Decorato, Gino Dondi, DuediRipicca, Antonio Fresa, Luigi Giampetraglia, Valentina Grosso, Elena Margreth, Andrea Mauri, Daniele Miglietti, Ottavio Mirra, Stefania Paganelli, Roberto Perina, Marco Rinaldi, Diana Salvadori, Giusy Scerri, Andrea Serra, Michela Tognotti, Enrico Valdès.
12,00

Racconti nella rete® 2004

Racconti nella rete® 2004

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2004

pagine: 128

5,00

Racconti nella rete® 2005

Racconti nella rete® 2005

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2005

pagine: 128

5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.