fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Demetrio Paolin

Il bisogno e la necessità

Il bisogno e la necessità

Demetrio Paolin

Libro: Libro in brossura

editore: Tetra

anno edizione: 2023

pagine: 88

Antonio Silieri è un uomo ordinario. È sposato, ha due figli, lavora da anni per un sindacato e la sua vita scorre tranquilla. I grattacapi relativi al suo impiego, i ragazzi che crescono, il felice grigiore di una triste routine scandiscono le sue giornate fin quando una lettera dell’Agenzia delle entrate rimuove il sottile velo che cela la sua mite esistenza. La terrificante banalità di una cartella esattoriale costringerà Antonio a prendere atto della rivoluzione fisiologica e relazionale che da tempo volutamente ignora, obbligandolo ad ammettere i suoi bisogni e farsi carico delle proprie responsabilità. In poche pagine Demetrio Paolin condensa un campionario di sottili fobie e angosce del maschio contemporaneo. Con impietosa perizia linguistica i suoi personaggi si manifestano per i fantasmi che rappresentano ancor più che per le persone che sono.
4,00

Il bene vegetale

Il bene vegetale

Demetrio Paolin

Libro: Libro in brossura

editore: Blonk

anno edizione: 2022

pagine: 43

«Demetrio Paolin è un profeta dell'Antico Testamento. Un Geremia che ha voluto scrivere un Cantico dei Cantici, un disperatamente vivo salmo su amore e morte. Dopo averla esplorata senza sconti nei romanzi, Paolin torna qui alla sua ossessione: il tema della carne, del destino e del disfacimento dei corpi ("ma ci pensiamo mai al terreno/che ci frana ogni giorno?, allo sfarsi/delle carni?") e del tutto e del niente che siamo, del morire e del rinascere in altro, in cose, pietre, "enti". In quel "bene vegetale" per cui – è pur sempre e sorprendentemente una silloge d'amore – tu "sei una roggia d'acqua / il fosso dove riposavo stanco da bambino"» (dalla prefazione di Mirko Volpi)
6,00

Anatomia di un profeta

Demetrio Paolin

Libro: Copertina morbida

editore: Voland

anno edizione: 2020

pagine: 250

Primi anni '90, in un piccolo paese del Monferrato. Di fronte a una tomba vuota un uomo recita un verso del profeta Geremia come una preghiera. Da quel preciso istante la vita del profeta e la vicenda drammatica del bimbo/Dio che non vuole più vivere si legano. Patrick il bambino, con le figure dolenti e folli dei suoi genitori, Geremia il profeta e le sue parole piene di ira e tenerezza, l'io narrante, sempre in bilico tra il tentativo di raccontare e il non senso del mondo, e Dio, che vive e muore, che odia e vuole redimere, sono le voci che si intrecciano in questo romanzo ibrido e complesso che narra la più semplice e antica delle storie: una storia d'amore e morte.
17,00 16,15

Lo stato dell'arte

Lo stato dell'arte

Demetrio Paolin

Libro: Libro in brossura

editore: Autori Riuniti

anno edizione: 2019

pagine: 47

Il bianco e il nero, tutta la luce e la sua assenza. Su questi due poli opposti si muove la scrittura raffinata e incisiva di Demetrio Paolin alla ricerca di un senso del gesto creativo, che a ben guardare è ricerca di un senso tout court.
6,00

Conforme alla gloria

Conforme alla gloria

Demetrio Paolin

Libro: Libro in brossura

editore: Voland

anno edizione: 2016

pagine: 393

Amburgo, 1985. Rudolf Wollmer fa il sindacalista, ha una moglie, un figlio adolescente e l'incubo di un padre scomodo, una ex ss che morendo gli ha lasciato in eredità la casa di famiglia. Deciso a sbarazzarsene subito, ritrova, tra gli oggetti del vecchio, un quadro intitolato La gloria. L'immagine è minacciosa ma nasconde un segreto ancora più terrificante. Nel tempo, la vicenda di Rudolf e del quadro si intreccia con quella di Enea Fergnani - ex prigioniero a Mauthausen sfuggito allo sterminio del lager grazie alla sua abilità artistica e proprietario di uno studio di tatuaggi a Torino - e della giovane Ana... Conforme alla gloria è stato tra i dodici candidati al Premio Strega 2016.
18,00

Non fate troppi pettegolezzi. La mia dipendenza dalla scrittura

Demetrio Paolin

Libro: Copertina morbida

editore: LiberAria Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 119

"Perdono tutti e a tutti chiedo perdono. Va bene? Non fate troppi pettegolezzi". È l'ultima storia scritta da Cesare Pavese su un pezzo di carta, prima di lasciare i suoi lettori, la sua vita, i suoi libri. Il saggio di Paolin parte da questo finale per raccontare un inizio. Anzi, quattro inizi. Seguendo l'auspicio di Pavese l'autore mette in cortocircuito le esistenze di quattro scrittori torinesi: Emilio Salgari, Franco Lucentini, Primo Levi e lo stesso Pavese che hanno vissuto al servizio della scrittura. Demetrio Paolin incrocia le opere e i luoghi dove hanno vissuto, meditato, amato; restituisce le loro parole fino a doversene liberare per regalarle agli altri, a noi. Non fate troppi pettegolezzi è una passeggiata narrativa che riflette sull'arte, sulla ricerca della propria voce e sullo scrivere senza mettere nessuno in cattedra ma mescolando gli sguardi agli squarci biografici, dove il racconto dell'Io si amalgama con quello di tutti noi che amiamo leggere e, forse per questo, dipendiamo dalle parole, dalla scrittura.
10,00 9,50

La seconda persona

La seconda persona

Demetrio Paolin

Libro

editore: Transeuropa

anno edizione: 2010

pagine: 76

Cosa hanno in comune Luigi Tenco, la marcia dei 40mila a Torino, il lavoro in una fabbrica che produce parrucche e una passeggiata in bicicletta lungo le mura di Mirafiori? Sono i nodi centrali dei due racconti, "Appunti per una giovinezza" e "Fabbrica", che compongono il dittico "La seconda persona": un monologo interiore, una riflessione in cui seguiamo la voce narrante, che è quella di un figlio che si interroga sui propri genitori, dove si mischiano memoria e finzione. Con una lingua lucida, sempre in bilico tra contemplazione e orazione, Demetrio Paolin racconta lo strano mistero "trinitario" nel nome del padre, del figlio e della madre. In allegato il CD Audio "Dalla parte del torto" di Claudio Lolli.
15,00

Il mio nome è Legione

Il mio nome è Legione

Demetrio Paolin

Libro: Copertina rigida

editore: Transeuropa

anno edizione: 2008

pagine: 160

12,90

Una tragedia negata

Una tragedia negata

Demetrio Paolin

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2008

pagine: 190

Una tragedia negata è una minuziosa e lucida analisi della narrativa italiana ispirata agli anni di piombo. Due gli aspetti nodali individuati che legano i numerosi testi presi in esame: l'assenza della figura del nemico e la conseguente negazione della cifra tragica nei sanguinosi eventi che caratterizzano il periodo in questione. In tutti i libri analizzati la scelta della lotta armata viene declinata all'interno di un ambito familiare, quasi a voler disinnescare la violenza contenuta in quei fatti di sangue.. L'autore non trascura di prendere in considerazione la funzione mimetica di alcuni tra i film più significativi sul terrorismo e la deflagrante potenza espressiva di Sciascia e Pasolini che, proprio perché non nega la tragedia, fa da contraltare all'autocensura presente nelle opere esaminate. Una tragedia negata è lettura indispensabile per chi voglia affrontare un'analisi completa del terrorismo rosso e nel nero così come viene raccontato nella gran parte dei romanzi italiani. L'appendice a fine testo riporta una serie di interviste agli autori i cui romanzi sono stati analizzati in questo saggio.
15,00

Untitled prima terna (Vedrai vedrai-Voice recorder-Il pasto grigio)

Untitled prima terna (Vedrai vedrai-Voice recorder-Il pasto grigio)

Alessandra Galetta, Alessandra D'Agostino, Demetrio Paolin

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Untitled Editori

anno edizione: 2005

pagine: 344

19,50

Il pasto grigio

Il pasto grigio

Demetrio Paolin

Libro: Libro in brossura

editore: Untitled Editori

anno edizione: 2005

pagine: 112

9,00

Mi sono suicidato di già

Mi sono suicidato di già

Demetrio Paolin

Libro: Copertina morbida

editore: Stylos

anno edizione: 2003

pagine: 163

"Mi sono suicidato di già" non è romanzo generazionale né vuole essere un romanzo giovanile. È, molto più prosaicamente, una cronaca di alcuni nonnulla, che avvengono nella vita di un paese e in quella del protagonista. Il personaggio principale è Giacomo, svogliato, distratto, sensibile, fragile, intelligente, ironico e depresso, ma nulla di tutto questo fino in fondo. È certamente uno scettico. Uno che ha deciso che la vita gli deve scorrere sopra senza lasciare tracce. Attorno a lui ruotano una serie di figure, tra cui spiccano le tre donne che incarnano le tre tappe della maturità e della disillusione del protagonista.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.