fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Demetrio Paparoni

Don Chisciotte a Palermo

Don Chisciotte a Palermo

Demetrio Paparoni, Corrado Bologna, Roberto Alajmo

Libro

editore: Editalia

anno edizione: 2008

pagine: 136

29,00

The shower. Tadashi Kawamata

The shower. Tadashi Kawamata

Demetrio Paparoni

Libro: Copertina morbida

editore: artem

anno edizione: 2018

pagine: 72

"Il mio lavoro è sempre site specific. I luoghi, le loro storie, i loro abitanti, sono sempre il centro della mia ispirazione. Quando sono entrato per la prima volta nel chiostro di Santa Caterina a Formiello la prima cosa che mi ha colpito è stata la luce che arrivava dal tetto trasparente attraverso il quale noi possiamo vedere - dall'interno del chiostro - la cupola della chiesa a fianco". Tadashi Kawamata è un tessitore di materiali, perlopiù legno di scarto, e di relazioni umane. il processo di realizzazione delle sue installazioni, composte di solito da bancali, cassette di legno, tavole, listelli, cartoni, vecchie sedie e mobili dismessi, prevede in prima istanza il coinvolgimento delle persone del luogo prescelto per progetti che, modificando temporaneamente la percezione dell'ambiente, hanno un'incidenza sulla vita dell'intera comunità. (Demetrio Paparoni)
18,00

Sergio Fermariello. La terra di nessuno. Ediz. italiana e inglese

Demetrio Paparoni

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2017

pagine: 111

Noto per aver fatto della figura del guerriero armato di lancia il proprio segno di riconoscimento, Sergio Fermariello si è imposto all'attenzione nei primi anni novanta. Il suo omino stilizzato è l'artista con il pennello in mano che, diventato guerriero, è sempre pronto a combattere la propria battaglia. Questa pubblicazione ripercorre i momenti salienti dell'iter artistico di Fermariello, ma trova il suo punto focale nelle grandi installazioni realizzate a partire dal 1999 in luoghi aperti e incentrate sulle figure mitiche del viaggiatore e del migrante.
35,00 33,25

The Devil. Atlante illustrato del lato oscuro. Da Giotto a Picasso. Da Pollock a Serrano. Dai tarocchi ai videogiochi

The Devil. Atlante illustrato del lato oscuro. Da Giotto a Picasso. Da Pollock a Serrano. Dai tarocchi ai videogiochi

Demetrio Paparoni

Libro: Copertina rigida

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2017

pagine: 381

Il male è una componente dinamica della vita. La sua presenza nell'arte, come personificazione o come emanazione è rivelatrice della struttura costitutivamente polare del pensiero umano. Demetrio Paparoni analizza attraverso un linguaggio chiaro la rappresentazione del diavolo e delle manifestazioni del maligno nelle arti d'Occidente e d'Oriente, di ieri e di oggi, attraverso capolavori della stori a dell'arte, incisioni, manifesti, tarocchi, cover di dischi, film, fumetti, oggetti di moda e design, e altre curiosità sul mondo dei demoni, dell'occulto e della stregoneria.
35,00

Daniele Galliano. Paintings 1993-2014

Demetrio Paparoni

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2015

pagine: 160

39,00 37,05

Wang Guangyi. Viaggio in Italia

Wang Guangyi. Viaggio in Italia

Demetrio Paparoni

Libro

editore: Fond. Tramontano Arte

anno edizione: 2014

pagine: 166

30,00

Bernardí Roig. Ediz. italiana, inglese e spagnola

Demetrio Paparoni

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2009

pagine: 224

Bernardí Roig (Palma di Maiorca, 1965), è uno dei grandi riferimenti dell'arte spagnola degli ultimi quindici anni. Attraverso un'ampia selezione di opere dal 1998 al 2009, la monografia propone una panoramica sulla carriera di questo celebrato artista contemporaneo. Come spiega Demetrio Paparoni "Non estraneo alla cultura postmoderna, nella quale si riconosce - essendo nato nel 1965 - Roig fa interagire all'interno del proprio lavoro tutto ciò che negli anni della sua formazione ha stimolato il suo interesse. Per le sue sculture Roig si serve di calchi che ottiene prendendo l'impronta di modelli umani con garze imbevute di gesso. In base al risultato cercato, sceglie poi di realizzarle in resina poliuretanica, a volte mista a polvere di marmo, oppure in alluminio o bronzo interamente dipinti di bianco." La monografia (in edizione inglese con testi tradotti in spagnolo e italiano) comprende un saggio introduttivo di Demetrio Paparoni, le schede delle opere a cura di Ida Parlavecchio, una sezione dedicata agli scritti di Roig, la biografia dell'artista e la bibliografia.
49,00 46,55

Turi Simeti. Opere 1960-2020. Catalogo della mostra a cura di Demetrio Paparoni presso la Dep Art Gallery di Milano. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Dep Art

anno edizione: 2020

pagine: 270

Questa pubblicazione bilingue, italiano-inglese, realizzata da Dep Art, a cura di Demetrio Paparoni e Antonio Addamiano, contiene il testo del curatore, le vedute dell'allestimento in galleria e apparati bio-bibliografici aggiornati. Sono riprodotte, a colori, 106 opere dell'artista Turi Simeti organizzate in un percorso antologico, dagli Anni '60 fino al 2020. Il catalogo propone anche alcune immagini e una selezione di testi critici tratti da mostre di particolare interesse. L'antologia critica si compone con testi di: Luca Beatrice, Andrea Bruciati, Natacha Carron, Cristiana Coletti, Bruno Corà, Elena Forin, Matteo Galbiati, Flaminio Gualdoni, Marco Meneguzzo, Ingrid Mössinger, Aurelio Natali, Gianluca Ranzi, Federico Sardella, Francesco Tedeschi, Tommaso Trini, Sergio Troisi, Alberto Zanchetta.
70,00 66,50

Tony Oursler. Le volcan, poetics tattoo & UFO. Catalogo della mostra (Milano, 5 aprile-1 giungo 2019). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Dep Art

anno edizione: 2019

pagine: 156

Catalogo con testi di Demetrio Paparoni, edito in occasione della mostra di Tony Oursler, presso la Dep Art Gallery dal 5 aprile al 1 giugno 2019.
30,00 28,50

Utarit Natee. Dèjà vu

Libro: Libro in brossura

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 32

L’artista thailandese Natee Utarit utilizza figure, figurazioni, narrazioni, metafore e stili appartenenti a momenti storici differenti. Per quanto nelle sue opere le fonti iconografiche e le narrazioni di origine siano esplicite, nei cicli pittorici, che guardano soprattutto all’arte europea che va dal XV al XVIII secolo, egli ha ricondotto il contenuto alle ripercussioni del colonialismo europeo sui Paesi del Sudest asiatico.
6,00 5,70

Sergio Fermariello. Meridiano. Ediz. italiana e inglese
25,00

Carole A. Feuerman. La voce del corpo. Catalogo della mostra (Roma, 4 luglio-21 settembre 2025)

Libro: Libro rilegato

editore: Moebius

anno edizione: 2025

pagine: 160

Il corpo umano, frammentato o nella sua interezza, è il fulcro della ricerca espressiva di Carole Feuerman. Attraverso la rappresentazione del corpo, l’artista articola il suo dialogo più profondo con la condizione umana contemporanea, trasformando la superficie della pelle in una mappa complessa di significati che vanno ben oltre la mera rappresentazione fisica. La fedeltà a una visione del corpo come medium comunicativo, centrale nell’arte degli anni Sessanta e Settanta, stabilisce una continuità tra i primi disegni dell’artista, i frammenti di corpo di inizio carriera, e i più recenti frammenti di corpo tatuati, un percorso a tappe che trova il suo momento topico nelle sculture di bagnanti e di atleti.
38,00 36,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.