Libri di Dolores Durán Úcar
Chagall. Sogno d'amore
Libro: Libro rilegato
editore: Skira
anno edizione: 2024
pagine: 176
Considerato uno dei più grandi interpreti della pittura del Novecento, March Chagall è stato un maestro del colore e del sentimento, un grande autore che ha affrontato la sofferenza dell'esilio e il dolore del distacco, non smettendo mai di dipingere amore, sogni e divinità. Capace di parlare di temi universali con un linguaggio che arriva al cuore di tutti, poetico e onirico, Chagall nelle sue opere affronta tematiche a lui care come l'appartenenza alla terra natia, la religione, la ricerca del proprio posto nel mondo, l'amore, la poesia. Nel corso della sua vita, Marc Chagall ha costruito attraverso i suoi dipinti e scritti un mondo estremamente personale, uno spazio lirico, poetico e fantastico in cui tutto è possibile. I personaggi volano come se fossero uccelli; le slitte scivolano sopra le nuvole; la musica dei violinisti risuona fra i tetti; ci sono esseri bicefali, donne con teste di capra, gatti dal volto umano; i galli si possono cavalcare, gli asini camminano sui tavoli e gli innamorati si accarezzano dolcemente sotto mazzi di fiori variopinti. Un mondo di sogni dai colori squillanti, di sfumature intense che danno vita a paesaggi popolati dai personaggi, reali o immaginari, che si affollano nella fantasia dell'artista. La monografia presenta una selezione di oltre cento tra dipinti e opere su carta del grande artista russo. La cultura ebraica, la cultura russa e quella occidentale, il suo amore per la letteratura, il suo profondo credo religioso, il puro concetto di Amore e quello di tradizione, il sentimento per la sua sempre amatissima moglie Bella, in una selezione di opere tra dipinti, disegni, acquerelli e incisioni suddivisi in sezioni tematiche: Marc Chagall. Sogno e magia; Favole e religione; Il cammino della poesia; L'amore sfida la forza di gravità; Opere uniche; Le Favole di La Fontaine; La storia dell'Esodo; Dietro lo specchio; Poesie; Litografie.
Picasso e le sue passioni-and his passions
Dolores Duràn Ucar, Stefano Cecchetto
Libro: Libro in brossura
editore: Gli Ori
anno edizione: 2015
pagine: 96
Picasso e le sue passioni
Stefano Cecchetto, Dolores Durán Úcar
Libro
editore: Carlo Cambi Editore
anno edizione: 2015
pagine: 132
Pablo Picasso e le sue passioni, Pablo Picasso e la multiforme versatilità espressa con ogni tecnica delle arti pittoriche e grafiche. In mostra e in catalogo circa 250 opere tra vasi, piatti, brocche, lastre, piastrelle, mattonelle dipinte, oli e importanti incisioni, per la maggior provenienti da prestigiose collezioni private di tutto il mondo e dal museo di Mija Malaga, noto per la ceramica. In questa straordinaria varietà sta racchiusa la grande esperienza di sperimentazione continua di Picasso nell'ambito delle sue passioni: il circo, il teatro, le donne, la tauromachia, una vera ossessione, infine la politica. A tal proposito viene riprodotto un olio, appartenuto alla collezione che era di Dora Maar. L'opera ha il titolo: Figura de mujer inspirada en la guerra de España. Un capolavoro, quasi sconosciuto al grande pubblico, che svela un doppio significato: oltre al valore artistico, infatti, questo olio manifesta espressamente, con coraggio, il radicale dissenso di Picasso verso il regime di Francisco Franco. Senza dimenticare altre due opere su tela, entrambe di altissimo valore: Mousquetaire, di proprietà del Cà la Ghironda Modern Art Museum, e Tête de femme, proveniente da collezione privata.
Chagall. Colore e magia. Catalogo della mostra (Asti, 27 settembre 2018-3 febbraio 2019)
Dolores Durán Úcar
Libro: Libro rilegato
editore: Arthemisia Books
anno edizione: 2018
La mostra e il catalogo ripercorrono accuratamente la figura di Chagall attraverso un percorso che si dispiega in sette sezioni e oltre 150 opere e definiscono la traiettoria artistica del pittore dal 1925 fino alla morte. Andando oltre la presentazione cronologica, si propone una lettura nuova delle opere dell’artista, consentendo di addentrarsi nei temi principali della sua produzione: la tradizione russa, legata alla sua infanzia, dalla quale non si allontanò mai; il senso del sacro e la profonda religiosità che si riflettono nelle creazioni ispirate alla Bibbia; il rapporto con i letterati e i poeti, testimoniato dalla raccolta di incisioni con cui tradusse in immagini i testi di Jean Girardoux e altri scrittori per il volume I sette peccati capitali; l’interesse per la natura e gli animali e le riflessioni sul comportamento umano che trovarono espressione nelle acqueforti delle Favole; il mondo del circo, che lo affascinava sin dall’infanzia per la sua atmosfera bohémienne e la sua sete di libertà; infine l’amore, che domina le sue opere e dà senso all’arte e alla vita.
Chagall. Sogno e magia
Libro: Libro rilegato
editore: Skira
anno edizione: 2019
pagine: 168
Nel corso della sua vita, Marc Chagall ha costruito attraverso i suoi dipinti e scritti un mondo estremamente personale, uno spazio lirico, poetico e fantastico in cui tutto è possibile. I personaggi volano come se fossero uccelli; le slitte scivolano sopra le nuvole; la musica dei violinisti risuona fra i tetti; ci sono esseri bicefali, donne con teste di capra, gatti dal volto umano; i galli si possono cavalcare, gli asini camminano sui tavoli e gli innamorati si accarezzano dolcemente sotto mazzi di fiori variopinti. Un mondo di sogni dai colori squillanti, di sfumature intense che danno vita a paesaggi popolati dai personaggi, reali o immaginari, che si affollano nella fantasia dell’artista. Pubblicata in occasione della mostra bolognese, questa monografia presenta una selezione di 160 tra dipinti e opere su carta del grande artista russo. La cultura ebraica, la cultura russa e quella occidentale, il suo amore per la letteratura, il suo profondo credo religioso, il puro concetto di Amore e quello di tradizione, il sentimento per la sua sempre amatissima moglie Bella, in 160 opere tra dipinti, disegni, acquerelli e incisioni. Preceduto dai saggi introduttivi (Marc Chagall. Sogno d’amore; Favole e religione; Il cammino della poesia; L’amore sfida la forza di gravità), il volume presenta una selezione di lavori dell’artista suddivise in sezioni (Opere uniche; Poèmes/Poesie; La Bibbia; La storia dell’Esodo; Le Favole di La Fontaine).