Libri di Domenico Lombardi
Il silenzio della bellezza
Domenico Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2021
pagine: 88
"La sparizione del vólto della madre ci rende anonima e sterile ogni vista del mondo. Come l'acqua d'un fiume carsico che di colpo rifluisca nelle viscere della terra. La perdita del suo sorriso la scolora; di quel sorriso che fu la prima e decisiva risposta al nostro pianto originario e la sorgente d'ogni nostro linguaggio consapevole. [...] Tanto che solo il coraggio di un'appartata meditazione sulla Bellezza carsica che Lombardi comunque continua a sentire scorrere sotto le sassose colline della sua Pietrasanta, in attesa della sua risorgenza, gli consente ancora d'intravedere un esito di speranza. Restando egli nella convinzione che, seppure difficilmente supposta, anche «in ogni fine c'è sempre poesia»." (dalla nota di Giuseppe Cordoni)
I bimbi di Aleppo
Domenico Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 29
"Un poema di urgente resa creativa dove il linguaggio, forgiato su input emotivi fortemente vissuti, si contorce, si frantuma e si ricompone con accorgimenti stilistici pronti a mettersi al servizio di tanto sentire; di tanta tragedia verticalizzata in una climax potente e acchiappante che ci rende partecipi di un dolore ma anche della speranza di una rinascita. Sì, il verso si fa sempre più perentorio in un andare parenetico e sentenzioso; ma dolce, musicalmente fluente nei momenti di speranza, di sole e di orizzonti; nei tempi di maggiore epicità lirica: Con la voce dei piccoli /è tornato il sole /sugli orizzonti di sabbia." (Nazario Pardini)
Disperse comparse
Domenico Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2016
pagine: 102
Nella raccolta di Domenico Lombardi è presente la sensazione di instabilità e di insicurezza, che trova la spiegazione nel pensiero filosofico dell'Esistenzialismo, secondo cui l'individuo si sente "gettato" in un mondo che gli è estraneo, di cui non conosce le ragioni, i fini, i meccanismi e di fronte al quale si sente alienato. Tutte le scelte da lui compiute si risolvono in uno scacco, in un insuccesso che comporta un senso di angoscia, di nausea e di disperazione.
Dove nesssuno è
Domenico Lombardi
Libro: Copertina morbida
editore: Passigli
anno edizione: 2014
pagine: 121
"L'antologia che Domenico Lombardi ha confezionato, partendo dalle sue raccolte già edite e aggiungendo alcuni inediti recenti, ha innanzitutto il valore della poesia che più piaceva a Saba: l'onestà biografica e formale. Si tratta di una qualità spesso perduta nell'esasperazione stilistica o nell'obscurisme fine a se stesso; invece, l'io di questi componimenti si rivela e si modula all'interno di una vita che ha il sapore della quotidianità e il grande pregio della plausibilità. Questa parabola personale, la "vita di un uomo" rappresentata per scorci, non ambisce a costruzioni sopra le righe, ma riconduce la praxis, anche politica, a una morale forte, ovvero alla necessità di rispondere sempre delle proprie azioni e dei propri sentimenti, per non relegarsi dove nessuno è ...". (Dalla prefazione di Alberto Casadei)