fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di DOMINIQUE LOREAU

L'arte di mangiare il giusto. L'equilibrio a tavola con il metodo giapponese

Dominique Loreau

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2022

pagine: 320

«Non sono una professionista della salute, ma è proprio per gli uomini e le donne che come me hanno sempre voluto perdere peso che ho deciso di vederci chiaro.» Dominique Loreau ha intrapreso con grande determinazione una ricerca, durata più di un anno, volta a individuare il maggior numero di aspetti possibile sui problemi legati al peso: dietetici, naturalmente, ma anche e soprattutto psicologici, comportamentali e culturali. Vivendo da tempo in Giappone, paese che può vantare il tasso di obesità più basso al mondo, ha avuto modo di «osservare con meraviglia» l’approccio misurato di questo popolo e scoprirne i segreti. Con spirito critico sagace e puntuale ha messo sotto la lente i nostri comportamenti più intimi, analizzando i meccanismi che si innescano quando il cibo diventa un pensiero dominante e sembra non lasciarci più liberi di scegliere: la difficoltà di seguire una dieta, la frustrazione di non vedere risultati, l’autosabotaggio, il dolore di essere in sovrappeso, con tutti i problemi di salute e malessere collegati... In queste pagine l’autrice ci fornisce molti spunti di riflessione insieme a soluzioni estremamente efficaci che piano piano faranno diventare il nostro nuovo modo di nutrirci un’abitudine assolutamente spontanea e naturale. Senza forzature, senza strappi o rinunce, ognuno troverà gli strumenti per definire lo stile di alimentazione più adatto. Perché raggiungere il proprio peso ideale non è tanto una questione estetica o legata a dettami sociali: è di equilibrio, autostima, volontà, piacere che stiamo parlando, e di tutto ciò che ci aiuta a vivere meglio.
16,00 15,20

L'arte della semplicità

L'arte della semplicità

Dominique Loreau

Libro: Libro in brossura

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2021

pagine: 208

I tempi richiedono sobrietà: cogliamo questa necessità come un'opportunità di riflessione, di conoscenza e di crescita. Vivere zen è per Dominique Loreau la chiave dell'armonia. In questo libro, che è anche una guida molto pratica al benessere psicofisico, all'eleganza, a una raffinata qualità di vita, ci spiega che conquistare l'arte della semplicità è anche: liberare la mente da pregiudizi (per aprirsi a domande e a risposte nuove); imparare ad apprezzare il silenzio (e anche a meditare e ascoltare gli altri); svuotare gli armadi (per l'80% del tempo indossiamo solo il 20% del nostro guardaroba); abbandonare gli acquisti compulsivi; smettere di accumulare oggetti inutili (che ingombrano la casa e la mente); coltivare la vera bellezza in tutte le sue forme; mettere a fuoco il proprio stile (indipendentemente dall'età, senza farsi manipolare); prendersi cura del proprio corpo; utilizzare pochi e ottimi prodotti naturali di bellezza; mangiare meno ma alimenti di ottima qualità; riscoprire ogni tanto la fame...
12,90

L'infinitamente poco. La filosofia giapponese che ci libera dalla sindrome dell'accumulo

Dominique Loreau

Libro: Libro rilegato

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2020

pagine: 176

Minimalismo, spiritualità e limpidezza sono scelte liberatrici, da coltivare con intelligenza e allenamento. Dominque Loreau, maestra della semplicità, approfondisce il tema della ricerca dell'essenziale, nella vita spirituale come in quella materiale, ispirandosi alla forma letteraria dei grandi classici giapponesi. Pensieri brevi, citazioni, haiku, spunti di riflessione illuminanti ci accompagnano in questa iniziazione alla semplicità, dove l'autrice ci insegna che vivere con poco non è solo una virtù, ma un elisir di armonia, e che l'essenzialità va ricercata in tutti gli ambiti e i momenti della vita: dall'alimentazione all'abbigliamento, dalle attività intellettuali ai rapporti umani, dall'uso del tempo a quello del denaro. La sobrietà non è un cammino penitenziale, non esclude l'eleganza né il piacere delle belle cose, ma restituisce al denaro il ruolo di strumento utile, da usare per fare esperienze, viaggiare, studiare, acquistare poche cose importanti invece di tante cianfrusaglie. Questa filosofia del «poco» ci consentirà di ricollegarci con l'essenziale e di conquistare la leggerezza.
12,90 12,26

L'arte delle liste. Semplificare, organizzare e conoscere meglio sé stessi

Dominique Loreau

Libro: Libro rilegato

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2018

pagine: 240

Ispirato alle discipline orientali e alla filosofia zen in particolare, il libro di Dominique Loreau è insieme una guida pratica e un invito a un percorso di scoperta interiore. Ci insegna, in modo illuminante e divertente, a usare le liste per eliminare il superfluo dalla nostra vita, in modo da identificare l'essenziale e concentrarci su quello. Impareremo così a registrare le cose che amiamo e quelle che ci infastidiscono, le nostre qualità e debolezze, i successi, i rimpianti, gli insegnamenti derivati dalla sofferenza, le azioni di cui andiamo fieri, le situazioni che ci hanno fatto ridere; e soprattutto, le speranze e gli obiettivi. Perché scrivere dà forza alle parole.
13,90 13,21

Vivere in piccolo. La gioia di abitare in un pugno di metri quadri

Dominique Loreau

Libro: Libro rilegato

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2017

pagine: 224

Dominique Loreau in questo libro applica alla casa le sue idee su come avere una vita semplice ma serena, traslando il tema dell'essenzialità e del minimalismo dalle "cose" agli "spazi". Loreau sostiene che sia preferibile vivere in una casetta piccola piccola, in quanto offre maggior comodità, più tempo e più libertà, oltre che costi minori, rispetto a una casa enorme e piena di cose. La casa deve permettere il riposo fisico e mentale; è più facile vivere bene quando si ha poco, perché gli oggetti complicano la vita, consumando tempo ed energia. Vivere in un piccolo spazio, quindi, non significa accontentarsi, significa avere più tempo per se stessi e per gli altri, per gli aspetti più intellettuali e spirituali della vita.
13,90 13,21

Il piacere della frugalità. L'arte del cibo che rende felici corpo e anima

Dominique Loreau

Libro: Libro in brossura

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2014

pagine: 240

Nell'ultimo mezzo secolo siamo diventati autentiche macchine per consumare e ciò è all'origine dei nostri peggiori mali. Applicando gli insegnamenti della filosofia orientale nell'ambito dell'alimentazione, Dominique Loreau ci invita a scoprire un nuovo rapporto con il cibo, che sia più sano e ricco di soddisfazioni. Riprende quindi il suo motto zen preferito, "il meno è più", dove questo meno è però selezionato, raffinato e di qualità, capace di procurarci i grandi piaceri sensuali e spirituali che, soli, possono veramente condurre al benessere di corpo e anima. Invece di mangiare troppo, e male, concentriamoci sulla cura e sulla bellezza del cibo, seguendo le riflessioni, i suggerimenti, le semplici e raffinate ricette che l'autrice ci propone in questo libro di crescita personale.
12,00 11,40

L'infinitamente poco. La filosofia giapponese che ci libera dalla sindrome dell'accumulo

Dominique Loreau

Libro: Libro rilegato

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2016

pagine: 172

Dominique Loreau ci insegna che vivere con poco non è solo una virtù, ma un elisir di armonia e che l'essenzialità va ricercata in tutti gli ambiti e i momenti della vita: dall'alimentazione all'abbigliamento, dalle attività intellettuali ai rapporti umani, dall'uso del tempo a quello del denaro. La sobrietà non è un cammino penitenziale, non esclude l'eleganza né il piacere delle belle cose, ma restituisce al denaro il ruolo di strumento utile, da usare per fare esperienze, viaggiare, studiare, acquistare poche cose importanti invece di tante cianfrusaglie. Pensieri brevi, citazioni, haiku, spunti di riflessione ci accompagnano in questa iniziazione alla semplicità, dove scopriamo che la filosofia del "poco" consente di ricollegarsi con l'essenziale e di conquistare la leggerezza.
13,90 13,21

L'arte delle liste. Semplificare, organizzare e conoscere meglio sé stessi

L'arte delle liste. Semplificare, organizzare e conoscere meglio sé stessi

Dominique Loreau

Libro: Libro rilegato

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2015

pagine: 239

Ispirato alle discipline orientali e alla filosofia zen in particolare, il libro di Dominique Loreau è insieme una guida pratica e un invito a un percorso di scoperta interiore. Ci insegna, in modo illuminante e divertente, a usare le liste per eliminare il superfluo dalla nostra vita, in modo da identificare l'essenziale e concentrarci su quello. Impareremo così a registrare le cose che amiamo e quelle che ci infastidiscono, le nostre qualità e debolezze, i successi, i rimpianti, gli insegnamenti derivati dalla sofferenza, le azioni di cui andiamo fieri, le situazioni che ci hanno fatto ridere; e soprattutto, le speranze e gli obiettivi. Perché scrivere dà forza alle parole.
13,90

L'arte del riordino

L'arte del riordino

Dominique Loreau

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2015

pagine: 192

12,90

L'arte della semplicità

L'arte della semplicità

Dominique Loreau

Libro: Libro in brossura

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2012

pagine: 211

I tempi richiedono sobrietà: cogliamo questa necessità come un'opportunità di riflessione, di conoscenza e di crescita. Vivere zen è per Dominique Loreau la chiave dell'armonia. In questo libro, che è anche una guida molto pratica al benessere psicofisico, all'eleganza, a una raffinata qualità di vita, ci spiega che conquistare l'arte della semplicità è anche: liberare la mente da pregiudizi (per aprirsi a domande e a risposte nuove); imparare ad apprezzare il silenzio (e anche a meditare e ascoltare gli altri); svuotare gli armadi (per l'80% del tempo indossiamo solo il 20% del nostro guardaroba); abbandonare gli acquisti compulsivi; smettere di accumulare oggetti inutili (che ingombrano la casa e la mente); coltivare la vera bellezza in tutte le sue forme; mettere a fuoco il proprio stile (indipendentemente dall'età, senza farsi manipolare); prendersi cura del proprio corpo; utilizzare pochi e ottimi prodotti naturali di bellezza; mangiare meno ma alimenti di ottima qualità; riscoprire ogni tanto la fame...
12,90

L'arte delle liste

L'arte delle liste

Dominique Loreau

Libro: Libro in brossura

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2012

pagine: 210

Le liste sono utili: ciascuno di noi, nel quotidiano, ne compila per non dimenticare, stabilire priorità, risparmiare tempo e denaro, controllare lo stress... Ma è arrivato il momento di riconoscere che possono essere qualcosa di più: una opprtunità di crescita personale. Ispirato alle discipline orientali, specialmente alla filosofia zen, questo libro è insieme una guida pratica e un invito a un percorso che insegna a usare le liste per eliminare il superfluo dalla nostra vita, identificare l'essenziale e concentrarci su quello. Impariamo allora a registrare le cose che amiamo e quelle che ci infastidiscono, le nostre qualità e le debolezze, i successi, i rimpianti, gli insegnamenti derivati dalla sofferenza, le azioni di cui andiamo fieri, le situazioni che ci fanno ridere... E soprattutto le speranze e gli obiettivi, perché: scrivre dà forza alle parole.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.