fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Bortolato

Disfaproblemi. 90 esercizi per liberarsi dalla paura della matematica

Disfaproblemi. 90 esercizi per liberarsi dalla paura della matematica

Camillo Bortolato

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2015

pagine: 94

Il Disfaproblemi è per tutti i bambini e i ragazzi che sono in difficoltà con i problemi di matematica e che per questo si sentono scoraggiati e delusi di se stessi. Propone una via alternativa per riuscire a dissipare le ansie e le paure trasformando i tradizionali problemi scolastici in giochi per immagini, ispirati ai sudoku e ad altri rompicapo. Chi riuscirà a risolverli non dubiterà più delle sue capacità. È rivolto a tutti, piccoli e grandi, perché l'intelligenza non ha età.
12,50

Ascolto, capisco, racconto. Programma per sviluppare le competenze orali per le classi prima e seconda della primaria

Ascolto, capisco, racconto. Programma per sviluppare le competenze orali per le classi prima e seconda della primaria

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2014

pagine: 268

Per favorire l'acquisizione delle abilità di comprensione ed espressione scritta, fondamentali per l'apprendimento scolastico, viene proposto un lavoro sulle competenze orali, a livello sia recettivo che espressivo, attraverso due percorsi (A e B, ciascuno articolato in 20 incontri), rivolti rispettivamente a bambini di prima e di seconda classe primaria o più grandi, nei casi di difficoltà. Ogni incontro prevede avvio dall'ascolto di una fiaba, una storia o un testo informativo a cui fanno seguito, in modo alternato e secondo una determinata progressione, attività di: comprensione, narrazione orale o scritta, arricchimento lessicale, riflessione metacognitiva. Il volume contiene un ricco corredo di materiali fotocopiabili: nel percorso A, per ogni incontro sono fornite le schede per i bambini e le carte sequenza del testo ascoltato e, in una sezione a sé stante, quelle con personaggi e ambienti, per un totale di oltre 120 carte; nel percorso B, oltre alle schede per i bambini previste per ogni incontro, sono fornite 17 carte relative ad alcune delle fiabe proposte e 7 carte con gli elementi fondamentali della struttura delle storie.
19,50

Fare inclusione. Strumenti didattici autocostruiti per attività educative e di sostegno

Fare inclusione. Strumenti didattici autocostruiti per attività educative e di sostegno

Flavio Fogarolo, Claudia Munaro

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2014

pagine: 240

Costruire uno strumento didattico su misura, per rispondere allo specifico bisogno di un alunno, è un'operazione indubbiamente importante e utile e, come ben sanno insegnanti di sostegno e educatori che realizzano abitualmente prodotti di questo tipo, a volte praticamente indispensabile per un'efficace personalizzazione dell'intervento. Fare inclusione offre spunti e idee per migliorare la qualità e l'uso mirato di questi materiali con l'intento anche di ridurre gli oneri costruttivi, in termini di tempo impiegato e di carico economico. Dopo una parte introduttiva sulla progettazione e l'uso degli ausili nella didattica inclusiva, vengono presentati numerosi strumenti facilmente costruibili o recuperabili, tutti illustrati con foto a colori e completi di indicazioni operative sul loro uso didattico. Strumenti e attività sono riferiti in modo prevalente (ma non esclusivo) a progetti educativi centrati sullo sviluppo di autonomie e di competenze di base, comunicative, attentive e di relazione, in un quadro di intervento psico-educativo per il miglioramento dell'inclusione scolastica per l'educazione degli alunni in difficoltà.
23,00

Così sei nato tu 4-7 anni. Una storia in rima per spiegare come nascono i bambini

Così sei nato tu 4-7 anni. Una storia in rima per spiegare come nascono i bambini

Alberto Pellai

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2014

pagine: 82

Questo libro vuole offrire a genitori, insegnanti e bambini uno strumento per un'educazione affettiva e sessuale efficace, scientificamente valida, ma al tempo stesso emozionante e carica di significato. Il volume, dedicato ai bambini dai 4 ai 7 anni, contiene una storia raccontata come una poesia che permette agli adulti di spiegare ai bambini come sono nati. In questo modo il bambino può imparare nozioni di educazione sessuale e contemporaneamente comprendere che la sessualità è una dimensione della nostra vita carica di significati emozionali e relazionali. La storia della nascita viene raccontata con un approccio che unisce scienza e poesia e permette di inserire questi volumi all'interno di progetti di educazione affettiva, sentimentale e sessuale da realizzare nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria. Essi si rivelano inoltre uno strumento di aiuto per i genitori che vogliono spiegare ai loro bambini il "viaggio della nascita" in modo chiaro e semplice, completo e informato. Il volume è inoltre corredato di una sezione di attività ludiche per i più piccoli. Presentazione di Licia Colò.
14,00

Così sei nato tu 7-10 anni. Una storia in rima per spiegare come nascono i bambini

Così sei nato tu 7-10 anni. Una storia in rima per spiegare come nascono i bambini

Alberto Pellai

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2014

pagine: 100

Questo libro offre a genitori, insegnanti e bambini uno strumento per un'educazione affettiva e sessuale efficace, scientificamente valida, ma al tempo stesso emozionante e carica di significato. Il volume, dedicato ai bambini dai 7 ai 10 anni, contiene una storia raccontata come una poesia che permette agli adulti di spiegare ai bambini come sono nati. Tutto il percorso della nascita, dal concepimento al parto, viene raccontato con un linguaggio narrativo e poetico al tempo stesso. In questo modo il bambino può imparare nozioni di educazione sessuale e contemporaneamente comprendere che la sessualità è una dimensione della nostra vita carica di significati emozionali e relazionali. La storia della nascita viene raccontata con un approccio che unisce scienza e poesia e permette di inserire questi volumi all'interno di progetti di educazione affettiva, sentimentale e sessuale da realizzare nella scuola primaria. Essi si rivelano inoltre uno strumento di aiuto per i genitori che vogliono spiegare ai loro bambini il "viaggio della nascita" in modo chiaro e semplice, completo e informato. Il volume è corredato di una sezione di domande e risposte per i più piccoli. Presentazione di Licia Colò.
14,00

Primi voli. Apprendere nella scuola dell'infanzia con il metodo analogico

Primi voli. Apprendere nella scuola dell'infanzia con il metodo analogico

Camillo Bortolato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2013

pagine: 150

Fare, contare e pensare sono le azioni che permettono al bambino di acquisire consapevolezza di sè e della realtà che lo circonda, in una continua sperimentazione delle proprie capacità.I tre libretti e i due strumenti per leggere le quantità, contenuti nel cofanetto, accompagnano il bambino in un viaggio di crescita personale e sono rivolti: agli insengnanti che intendono svolgere il programma curricolare della scuola dell'infanzia; ai genitori che desiderano sperimentare un apprendimento precoce con i loro figli; agli operatori che svolgono attività con i bambini in difficoltà nella scuola primaria.
14,80

Giochi... amo con la geografia. Giochi e attività per imparare con un approccio logico-divertente. CD-ROM

Giochi... amo con la geografia. Giochi e attività per imparare con un approccio logico-divertente. CD-ROM

Crip

Prodotto: CD-ROM

editore: Erickson

anno edizione: 2016

A spasso per il mondo con il simpatico Papurogio per apprendere divertendosi la geografia! Rivolto ad alunni della scuola primaria, questo programma stimola la partecipazione attiva dell'utente e propone attività di ripasso e approfondimento di argomenti che partono dal concetto di spazio «vissuto» per arrivare alle regioni italiane. Grazie al suo approccio logico-divertente, l'alunno verrà coinvolto in un viaggio alla scoperta dello spazio nelle sue varie forme (occupato, orientato e percorso), della rappresentazione geografica del mondo e degli elementi che caratterizzano il nostro pianeta e in particolare l'Italia, con le sue caratteristiche climatiche, ambientali e socio-economiche. Per facilitare l'utilizzo dei materiali, ogni attività è contrassegnata da un simbolo (il topo, il gatto, il cane e la volpe) che ne indica il livello di difficoltà. Il CD-ROM contiene inoltre una cartella di materiali (tratti dal software) pensati per essere utilizzati sulla lavagna interattiva multimediale (LIM).
29,00

Imparare le tabelline con il metodo analogico. CD-ROM

Imparare le tabelline con il metodo analogico. CD-ROM

Camillo Bortolato

Prodotto: CD-ROM

editore: Erickson

anno edizione: 2016

pagine: 22

L'apprendimento delle tabelline è connesso a un ricordo di fatica e frustrazione. Sono avvertite come un masso che sbarra la strada agli apprendimenti successivi e che è necessario togliere di mezzo attraverso continui esercizi di ripetizione. La nuova edizione del programma offre l'opportunità di trasformare un percorso di apprendimento tanto faticoso in un gioco piacevole. Lo studio infatti non viene svolto sulla tavola pitagorica ma su una striscia colorata pensata come una carta geografica in cui il bambino trova sempre le tabelline tutte insieme e nella medesima successione. La presenza delle immagini gancio consente di riconoscere il risultato corretto con uno sforzo minore. Uno strumento che apre una strada emozionale all'apprendimento delle tabelline e rappresenta un prezioso strumento compensativo per tutti gli alunni in difficoltà sia nelle attività a casa, sia in classe con la LIM.
21,50

Caccia ai numeri. Attività su valore posizionale, composizione, scomposizione e calcolo con numeri oltre il 100. Volume Vol. 2

Caccia ai numeri. Attività su valore posizionale, composizione, scomposizione e calcolo con numeri oltre il 100. Volume Vol. 2

Eleonora Carravieri, Vania Taverna

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2015

pagine: 146

La transcodifica e il recupero veloce dei fatti numerici sono il requisito minimo per affrontare l'acquisizione delle abilità di calcolo e conteggio. Spesso, infatti, le difficoltà nell'apprendimento dell'aritmetica hanno origine da errori nella lettura e scrittura dei numeri. "Caccia ai numeri" propone un programma articolato in due volumi pensati per il primo e secondo ciclo della scuola primaria finalizzato al raggiungimento delle fondamentali competenze di base. Il Volume 2 propone attività sui numeri oltre il 100 organizzate per difficoltà crescente e articolate in quattro unità: "Unità 1 Comporre e scomporre "Unità 2 - Valore posizionale e transcodifica "Unità 3 Le equivalenze, "Unità 4 - Contiamo. Ogni unità è inserita in una cornice ludica che favorisce la motivazione del bambino, ed è completata da esercizi di calcolo e di autoverifica che permettono di monitorare facilmente gli apprendimenti. Perfetto per essere usato a scuola come a casa, il volume insegnerà ai bambini anche e soprattutto in casi di discalculia o di altre difficoltà di apprendimento a muoversi nel mondo dei numeri e dei conti usando le operazioni in modo flessibile e funzionale.
19,50

Caccia ai numeri. Attività su valore posizionale, composizione, scomposizione e calcolo con i numeri da 1 a 100. Volume Vol. 1

Caccia ai numeri. Attività su valore posizionale, composizione, scomposizione e calcolo con i numeri da 1 a 100. Volume Vol. 1

Eleonora Carravieri, Vania Taverna

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2014

pagine: 122

La transcodifica e il recupero veloce dei fatti numerici sono il requisito minimo per affrontare l'acquisizione delle abilità di calcolo e conteggio. Spesso, infatti, le difficoltà nell'apprendimento dell'aritmetica hanno origine da errori nella lettura e scrittura dei numeri. "Caccia ai numeri" propone un programma articolato in due volumi - pensati per il primo e secondo ciclo della scuola primaria - finalizzato al raggiungimento delle competenze di base fondamentali, come: giudizio di numerosità; nomi dei numeri; enumerazione avanti e indietro; composizione e scomposizione delle quantità; ordinamento in ordine di grandezza; equivalenze; tabelline del 2, 3, 5, 10; concetti di somma, sottrazione, moltiplicazione e divisione; operazioni scritte. Il Volume 1 propone attività sui numeri da 1 a 100 organizzate per difficoltà crescente e articolate in tre unità: Unità 1 - Comporre e scomporre; Unità 2 - Valore posizionale; Unità 3 - Contiamo. Ogni unità è inserita in una cornice ludica che favorisce la motivazione del bambino, ed è completata da esercizi di autoverifica che permettono di monitorare facilmente gli apprendimenti. Perfetto per essere usato a scuola come a casa, il volume insegnerà ai bambini - anche e soprattutto in casi di discalculia o di altre difficoltà di apprendimento - a muoversi nel mondo dei numeri e dei conti usando le operazioni in modo flessibile e funzionale.
19,50

DSA in gioco. Uno strumento di divertimento per riflettere sui disturbi di apprendimento e sulle emozioni dei bambini con DSA

DSA in gioco. Uno strumento di divertimento per riflettere sui disturbi di apprendimento e sulle emozioni dei bambini con DSA

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2014

pagine: 84

Il volume permette di fare un'esperienza di crescita che può modificare le credenze e i pensieri disfunzionali che spesso caratterizzano i bambini con Disturbo Specifico dell'Apprendimento. Accade di frequente che la presenza di un DSA, accanto a difficoltà oggettive di lettura, scrittura, calcolo e/o motricità comporti una serie di implicazioni sul piano emotivo, motivazionale e identitario. Di fronte agli insuccessi ripetuti, è facile che il bambino/ragazzo con DSA si avvilisca, mostri atteggiamenti rinunciatari nei confronti dell'apprendimento e sviluppi anche la convinzione di essere poco capace, fino a identificarsi interamente con le proprie difficoltà. Per lavorare su questi aspetti è stato ideato DSA in gioco, attraverso il quale è possibile permettere al bambino/ragazzo con DSA di essere sostenuto nel momento della diagnosi, acquisire consapevolezza del proprio disturbo, riconoscere le proprie aree di forza, condividere i propri vissuti e molto altro. Il gioco può essere proposto in modalità sia individuale sia di gruppo e si rivolge a bambini dagli 8 ai 14 anni. In allegato al volume il tabellone, i segnalini e gli altri materiali a colori per lo svolgimento del gioco.
21,00

La linea del 20. Metodo analogico per l'apprendimento del calcolo

La linea del 20. Metodo analogico per l'apprendimento del calcolo

Camillo Bortolato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2011

pagine: 103

La Linea del 20 è uno strumento, alternativo ai regoli colorati, per apprendere i numeri e il calcolo nella scuola primaria e nelle attività di preparazione svolte nella scuola dell'infanzia. Valorizza le capacità intuitive del bambino, che nasce - secondo recenti studi - con una spiccata propensione verso il calcolo di numerosità, e giunge a scuola carico di informazioni sui numeri. Rispetto ai regoli che presupponevano un lungo percorso di istruzioni, la Linea del 20 può essere usata immediatamente, con gioia e stupore. Consente di operare entro il 20 svolgendo addizioni e sottrazioni, che prima di essere algoritmi della disciplina sono azioni della vita quotidiana che hanno il semplice significato di "aggiungere" e "togliere". Gli alunni riconoscono lo strumento come rappresentazione delle proprie mani e non occorrono spiegazioni, perché sono le mani lo strumento naturale che ha permesso l'evoluzione del calcolo mentale. Accanto a una guida al quaderno operativo, viene presentato un itinerario didattico per lo svolgimento del programma di classe prima comprendendo le abilità di calcolo e i problemi aritmetici, sempre secondo il metodo analogico. La linea del 20 è consigliata per gli alunni in difficoltà nel calcolo a mente, ipovedenti o ipoacusici, oltre che stranieri con difficoltà linguistiche. Può essere un supporto per i genitori che vogliano sperimentare un apprendimento precoce del figlio in un quadro di valorizzazione prescolastica delle sue potenzialità.
13,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.