Libri di E. Di Martino
Le sentinelle della duchessa. I testimoni di Paladino al bastione di Santa Scolastica di Bari (Bari, 30 aprile-30 settembre 2016)
Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2016
pagine: 44
Riaperto dall'ottobre 2014, il bastione di Santa Scolastica a Bari rappresenta uno dei luoghi in cui più numerose ed evidenti sono le stratificazioni storiche che si sono accumulate su quello che è stato in origine il primo nucleo abitato della città. Nel suo spazio suggestivo, per cinque mesi, trovano posto due ospiti straordinari: i Testimoni in tufo di Mimmo Paladino, uno dei maggiori rappresentanti dell'arte contemporanea, che ha accolto generosamente il suggerimento di Clara Gelao - direttrice del Museo - e di Enzo Di Martino - critico d'arte - di creare un serrato e silente colloquio con il tempo storico rappresentato dal monumento e dalle evidenze archeologiche custodite dalle sue mura.
Futurismi
Libro: Libro in brossura
editore: Skira
anno edizione: 2009
pagine: 96
Il 20 febbraio 1909 Filippo Tommaso Marinetti pubblicava sulle pagine de "Le Figaro" il celebre Manifesto del Futurismo. Pubblicato in occasione dell'esposizione che celebra il centenario della nascita del movimento che ha segnato profondamente il Novecento dal punto di vista artistico, letterario e culturale, il volume non si limita a verificare alcuni aspetti del futurismo, ma cerca di proporre le molteplicità di espressioni che hanno caratterizzato la sua presenza sul territorio italiano; gli aspetti transnazionali del futurismo e gli ambiti d'intervento sono infatti variegati e spaziano in tante e tali direzioni che risulta difficile classificarle per tipi di produzione e per ideologie. Futurismi presenta una selezione di opere di vari artisti che documentano la diffusione del futurismo nelle diverse regioni d'Italia. Le innovazioni apportate dal movimento di Marinetti nel mondo dell'arte ebbero, infatti, sin dal 1909, anno della prima pubblicazione del manifesto futurista, un ampio eco in Europa e possono essere poste in relazione con le altre avanguardie storiche.
Joe Tilson. Mito, gioco e alchimia
Libro
editore: Bandecchi & Vivaldi
anno edizione: 2006
pagine: 92
Rembrandt ispirazioni per Goya. Catalogo della mostra (Venezia, 2001). Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 2001
pagine: 144
Catalogo della mostra "Rembrandt: maestro di Inspiring Goya" (Venezia, 25 aprile - 24 novembre 2001). La mostra espone circa 70 opere grafiche, prevalentemente acqueforti, che ripercorrono la carriera artistica di Rembrandt a partire dagli anni Venti, durante i quali inizia a operare autonomamente nel suo studio di Leida, fino al 1661, anno al quale risalgono le sue ultime incisioni. A queste opere si affiancano 30 acqueforti di Francesco Goya - tratte dalle serie "Folias", "Los disastres de la guerra", "Tauromaquia" e "Disparates" - che evidenziano l'eredità lasciata nel mondo artistico da Rembrandt. Dalle sue opere, infatti, Goya trasse ispirazione.

