Libri di E. Di Mauro
Mastro Don Gesualdo
Giovanni Verga
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2014
pagine: 383
Pubblicato in versione definitiva nel 1889, "Mastro don Gesualdo" è un romanzo che sta dentro la modernità, già nel cuore stesso del Novecento. Lasciatasi alle spalle la folgorante epicità della famiglia Malavoglia, abbandonata la velocissima compattezza lirica con cui aveva narrato le vicende degli umili e primitivi abitanti di Aci Trezza, Giovanni Verga, qui, trasferisce il proprio sguardo sul crudelissimo mondo di terra di Vizzini, brulicante di piccoli e grandi affaristi, di nuovi ricchi spietati e pronti a tutto, di spie maligne e di macchiette patetiche. Lo scrittore fa i conti con il tempo storico, con la trasformazione dell'economia, con la morte della bellezza mitica. Su tutto e su tutti spicca la figura complessa del protagonista che, come dice David H. Lawrence nel saggio proposto ai lettori di questa edizione, "potrebbe essere veramente un greco adattato ai tempi moderni". Un "uomo comune" e, insieme, un "eroe".
Gribaudo. La figura a nudo. Opere dal 1952 al 2015
Libro: Copertina morbida
editore: Albertina Press
anno edizione: 2016
pagine: 96
Pongo without truth. Arte ingannevole, unica ed esclusiva espressione pittorica 3D
Libro: Copertina rigida
editore: Onions Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 36
Catalogo dell'artista PONGO che presenta, dopo molti anni di street art, il suo nuovo ciclo di pittura stereoscopica intellettuale e concettuale 3D.
Dana Ondrej. Opere poetiche espresse in pittura, grafica ed animazione. Ediz. italiana e slovacca
Libro: Copertina morbida
editore: Onions Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 48
Il volume è il catalogo della mostra delle opere poetiche espresse in pittura, grafica ed animazione dell'artista slovacca Dana Danica Ondrejovic. Testi a cura di Lorenzo Bonini ed Edoardo Di Mauro.
Daniele Fissore 1972-2011. Opere
Libro: Copertina morbida
editore: Onions Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 100
Destino e finitezza. Su Valerio Zurlini
Libro: Copertina rigida
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 152
«From the darkness to the light». Le opere. Omonimo ciclo pittorico di Francesco Blaganò
Libro: Copertina morbida
editore: Onions Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 50
Nicola Bolaffi. Arte: «nutrimento» dell'anima...
Libro: Copertina morbida
editore: Onions Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 130
Un capitano coraggioso. Ugo Margio e il suo teatro
Libro: Libro in brossura
editore: Un Mondo a Parte
anno edizione: 2009
pagine: 120
Una sera d'agosto del 2008, a Ventotene, la regia di "Luce e fiamma" di Ugo Margio fu accolta con molto calore. Franco Cordelli avvertì gli altri:"Ce ne ricorderemo di questa giornata!"; pronunciò queste parole dando ad esse il medesimo valore e timbro che Sciascia impresse al suo "Ce ne ricorderemo di questo pianeta", vale a dire ammonitorio e insieme tenerissimo. Margio, d'altra parte, era un pianeta, un mondo. Era una storia, un'avventura, un tratto di secolo a noi prossimo. Il suo teatro e la sua ricerca formale ci riguardavano e ci contenevano. Non solo e non tanto sentivamo prossima la gloria di un artista notevolissimo, ma anche e innanzitutto le esitazioni, i dubbi, gli errori e i fallimenti, il trarsi da parte, lo sdegno, quel miscuglio di rivolta e mitezza.
Mastro Don Gesualdo
Giovanni Verga
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2009
pagine: 384
"Mastro don Gesualdo non è affatto 'tesoro degli umili' quanto I Malavoglia. In Mastro don Gesualdo, Verga non si interessa al disastro della povertà e non la chiama tragedia. Anzi, appare piuttosto stanco della povertà. Ha bisogno di avere un personaggio che la vinca, che faccia il suo gruzzolo, e soccomba sotto il gruzzolo. Mastro don Gesualdo entra nella vita da moccioso contadinello scalzo, niente affatto da 'don'. Poi diventa ricchissimo. Ma non altro ottiene dalla ricchezza che un grande tumore di sofferenza, un amaro tumore che lo uccide." (David H. Lawrence, dalla Prefazione).