fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Melon

Marguerite Duras. Visioni veneziane

Libro

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2008

pagine: 208

Marguerite Duras, narratrice, ma soprattutto artista 'a tutto tondo', intellettuale nomade e inquieta, capace con la propria personalità di sconvolgere le convenzioni e di contaminare i generi, forgiando un universo assolutamente inimitabile, emerge come figura chiave del Novecento nei diversi contributi raccolti in questo volume. La forma letteraria e - in particolare quella romanzesca, il teatro, il cinema, nelle loro varianti codificate e, apparentemente, immutabili, diventano script, cineromanzo, testo teatro film ecc., abilmente scomposti e rivisitati dall'autrice di opere di grande tensione simbolica come Un barrage contre le Pacifique o Le ravissement de Lol V. Stein. Una sperimentazione aperta e stratificata, che avviene nel segno di una continuità esistenziale intessuta di echi e di rimandi di vario genere e che trova la propria ragion d'essere nell'indagine su un soggetto umano che si presenta come costitutivamente frammentato, disarticolato, scisso, nello scandaglio di una realtà storica mutevole e incompiuta, dove abbondano vuoti, assenze, rimpianti. A poco più di dieci anni dalla morte della Duras, i saggi qui presentati, oltre ad esaminare criticamente singoli aspetti della sua opera, la proiettano sullo sfondo più vasto delle pratiche letterarie e artistiche contemporanee.
20,00 19,00

Una donna decapitata

Julia Kristeva

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1997

pagine: 268

10,00 9,50

Moderato cantabile. Livre du professeur

Moderato cantabile. Livre du professeur

Marguerite Duras

Libro

editore: Black Cat-Cideb

anno edizione: 1996

pagine: 48

2,65

Rousseau giudice di Jean-Jacques

Rousseau giudice di Jean-Jacques

Jean-Jacques Rousseau

Libro: Libro in brossura

editore: Marchese Editore

anno edizione: 2014

pagine: 456

Alle letture delle "Confessioni" era seguito un silenzio di imbarazzo e disapprovazione; i "Dialoghi" qui pubblicati si aprono con un silenzio diverso che opprime Rousseau e che è universale, profondo, insondabile. Da questa congiuntura nascono i "Dialoghi", redatti tra il 1772 e il 1776. Un "compito doloroso", scriveva Rousseau minacciato di precipitare in un silenzio definitivo e aborrito, diffamato da nemici abili e influenti, sospinto in un labirinto di insinuazioni e dicerie odiose, giudicato in un processo quotidiano e occulto di cui non conosce né le accuse né i giudici, e circondato da una "triplice cinta di tenebre".
14,00

Duras mon amour. Volume Vol. 3

Duras mon amour. Volume Vol. 3

Libro

editore: Lindau

anno edizione: 2003

pagine: 352

18,00

La nave Night

La nave Night

Marguerite Duras

Libro

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 1996

pagine: 78

7,23

Moderato cantabile

Moderato cantabile

Marguerite Duras

Libro

editore: Black Cat-Cideb

anno edizione: 1994

pagine: 160

8,10

Lettere a Génica Athanasiou

Lettere a Génica Athanasiou

Antonin Artaud

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 1989

pagine: 176

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.