fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Morelli

I poteri occulti. Corso razionale per lo sviluppo delle forze psichiche

I poteri occulti. Corso razionale per lo sviluppo delle forze psichiche

N. Oliva, E. Morelli

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2018

INDICE PREFAZIONE: Lo studio delle forze psichiche al momento attuale - La medicina ipnotica - Per ottenere risultati meravigliosi. INTRODUZIONE: Due parole sulla svariata fenomenologia della psiche umana - L'istinto - Manifestazioni dei primi fenomeni iperfisici - Origine dei maghi e delle streghe - Le scienze occulte presso tutti i popoli e in tutti i tempi - L'anatema della chiesa. Capitolo I - LA VOLONTA': Volere e potere - La forza delle forze - Come si educa la volontà - Massimo rendimento e minimo consumo di energia -Esercizi pratici alla portata di tutti. Capitolo II - IL PENSIERO: Il pensiero in rapporto alla vita - Il suo meccanismo funzionale - Come rendersene assoluti padroni - Occhio alla distrazione! - Abitudini dannose e mezzi per correggerle - Evoluzione morale. Capitolo III - L'AUTOSUGGESTIONE: Come opera la forza suggestionante - La sua potenza sul fisico e sul morale - Armonico sviluppo dell'intelligenza e delle forze psichiche - Metodo razionale col quale si può ottenere tutto ciò che si vuole - Ipnotizzati ed ipnotizzatori. Capitolo IV - LO SGUARDO: Sua potenza e forza di penetrazione - Il malocchio - Lo sguardo dei morti ed il mistero dell'al di là - Come si acquista il dominio dello sguardo per soggiogare un avversario ed affascinare chiunque si voglia. Capitolo V - LA RESPIRAZIONE: Come bisogna respirare - Danni di un cattivo metodo di respirazione - Efficacia della forza respiratoria nel magnetismo personale -
10,99

Il manifesto del clown

Il manifesto del clown

P. Nalle Laanela, Stacey Sacks

Libro: Libro in brossura

editore: Funambolo

anno edizione: 2016

pagine: 99

In parte un manuale per i clown, in parte un racconto di storie. Il Manifesto del Clown contiene le esperienze, le teorie e i metodi dell'attore, regista, insegnante circense, Nalleslavski. Un libro per clown, commedianti, attori, musicisti, giocolieri, burattinai, maghi, artisti di strada e ballerini. Qualsiasi forma abbia il tuo clown - teatro, teatro di strada, commedia, burlesque, magia, circo - il cosiddetto metodo Nalleslasvki ti dà strumenti pratici per creare materiale che funzioni universalmente, oltre le barriere culturali e linguistiche.
14,90

Frattura

Frattura

James Lasdun

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2017

pagine: 240

È l'estate del 2012. Matthew ha accettato di trascorrere l'estate con suo cugino Charlie e la moglie Chloe nella loro casa sui monti Catskills. Una coppia a cui non manca nulla e di cui Matthew è un osservatore innamorato: se pure c'è una punta d'invidia verso la vita del cugino, verso Chloe prova un amore platonico, un'affinità quasi poetica tanto sono simili i loro gusti. Presto diventa una sorta di surrogato di Matthew, un marito per tutte le piccole incombenze legate alla casa e alla quotidianità. Un marito attento e anche geloso: un giorno infatti decide di seguirla e scopre che non è la lezione di yoga ad aspettarla ma uno sconosciuto in un motel. Quando l'uomo viene trovato morto, tutti gli indizi portano a Matthew e il lettore non può fare a meno di mettere in dubbio tutto, perché a questo punto iniziano le indagini e non possono che emergere tutti i piccoli e grandi segreti che ognuno nasconde.
16,00

Grammatichiamo. Libro blu-Giallo. Per la Scuola media

Grammatichiamo. Libro blu-Giallo. Per la Scuola media

A. M. Elte, U. Giordano, E. Morelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ferraro Editori

anno edizione: 2016

22,00

Grammatichiamo. Libro verde. Per la Scuola media

Grammatichiamo. Libro verde. Per la Scuola media

A. M. Elte, U. Giordano, E. Morelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ferraro Editori

anno edizione: 2016

7,00

Grammatichiamo. Libro BES. Per la Scuola media

Grammatichiamo. Libro BES. Per la Scuola media

A. M. Elte, U. Giordano, E. Morelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ferraro Editori

anno edizione: 2016

7,00

Grammatichiamo. Libro blu-Giallo-Verde-BES. Per la Scuola media

Grammatichiamo. Libro blu-Giallo-Verde-BES. Per la Scuola media

A. M. Elte, U. Giordano, E. Morelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ferraro Editori

anno edizione: 2016

29,00

Redistribuzione o riconoscimento? Una controversia politico-filosofica

Redistribuzione o riconoscimento? Una controversia politico-filosofica

Nancy Fraser, Axel Honneth

Libro: Copertina morbida

editore: Meltemi

anno edizione: 2007

pagine: 333

Categoria venerabile della filosofia hegeliana, resuscitata dai teorici della politica, il riconoscimento è fondamentale per concettualizzare le lotte contemporanee sull'identità e la differenza. I filosofi morali sempre più utilizzano il termine per ricostruire le basi normative delle rivendicazioni politiche. Se la rilevanza del riconoscimento è oggi indiscutibile, molto meno investigato rimane il suo rapporto con il paradigma della giustizia distributiva, che rivestiva un ruolo centrale tanto nelle filosofie morali quanto nelle battaglie sociali dell'era fordista. Le lotte intorno alla religione, alla nazionalità e al genere e le disuguaglianze economiche impongono ai filosofi della politica di affrontare tale relazione. Ed è questo lo scopo del volume, scritto da due filosofi, una nordamericana e l'altro europeo. Entrambi concordano sull'inadeguatezza del tradizionale modo di intendere tale rapporto e rifiutano la concezione economicistica che riduce il riconoscimento a un mero epifenomeno della distribuzione. Honneth concepisce il riconoscimento come la categoria morale sovraordinata e tratta la distribuzione come derivata, mentre Fraser nega che la distribuzione possa essere sussunta sotto il riconoscimento. Trattano temi centrali della filosofia morale, della teoria sociale e dell'analisi politica, evidenziando non solo le differenze che li separano, ma anche la comune ambizione di collegare le tre discipline all'interno di una teoria critica del capitalismo.
24,00

Redistribuzione o riconoscimento? Una controversia politico-filosofica

Redistribuzione o riconoscimento? Una controversia politico-filosofica

Nancy Fraser, Axel Honneth

Libro: Copertina morbida

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2007

pagine: 333

Categoria venerabile della filosofia hegeliana, resuscitata dai teorici della politica, il riconoscimento è fondamentale per concettualizzare le lotte contemporanee sull'identità e la differenza. I filosofi morali sempre più utilizzano il termine per ricostruire le basi normative delle rivendicazioni politiche. Se la rilevanza del riconoscimento è oggi indiscutibile, molto meno investigato rimane il suo rapporto con il paradigma della giustizia distributiva, che rivestiva un ruolo centrale tanto nelle filosofie morali quanto nelle battaglie sociali dell'era fordista. Le lotte intorno alla religione, alla nazionalità e al genere e le disuguaglianze economiche impongono ai filosofi della politica di affrontare tale relazione. Ed è questo lo scopo del volume, scritto da due filosofi, una nordamericana e l'altro europeo. Entrambi concordano sull'inadeguatezza del tradizionale modo di intendere tale rapporto e rifiutano la concezione economicistica che riduce il riconoscimento a un mero epifenomeno della distribuzione. Honneth concepisce il riconoscimento come la categoria morale sovraordinata e tratta la distribuzione come derivata, mentre Fraser nega che la distribuzione possa essere sussunta sotto il riconoscimento. Trattano temi centrali della filosofia morale, della teoria sociale e dell'analisi politica, evidenziando non solo le differenze che li separano, ma anche la comune ambizione di collegare le tre discipline...
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.