Libri di E. Nortey
Nove gradi di libertà
David Mitchell
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 528
Il fanatico adepto di una setta apocalittica sull'isola di Okinawa. Un giovane musicista innamorato tra i tentacoli di Tokyo. Un avvocato inglese a Hong Kong. Un'anziana donna che vive alle falde del Monte Emei, la montagna sacra cinese. Uno spirito della Mongolia. Una ladra d'arte a San Pietroburgo. Un ghost-writer londinese. Una scienziata irlandese inseguita dalla CIA. Un eccentrico dj newyorkese. Nove storie, nove località, nove personaggi, nove stili letterari diversi. Cosa accomuna i protagonisti dei diversi capitoli? Sono solo dettagli fortuiti, o c'è un disegno dietro quanto ci accade? Il libro d'esordio di David Mitchell, ricco di echi letterari e di suggestioni filosofiche, un gioco che fonde eventi, paesaggi, sentimenti in un unicum magmatico e interconnesso, come la vita.
La danza delle grandi madri
Clarissa Pinkola Estés
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2013
pagine: 128
In tutte le donne, soprattutto quando entrano nell'età matura, alberga una forza sotterranea e invisibile che si esprime attraverso intuizioni improvvise, esplosioni di energia, acute percezioni, slanci appassionati: un impulso travolgente e inesauribile che le spinge ostinatamente verso la salvezza, verso la ricostruzione di qualsiasi integrità spezzata. Come un grande albero che, per quanto minacciato dalle malattie, colpito dalle intemperie, aggredito dalla furia dell'uomo, non muore mai, ma miracolosamente e con pazienza continua a nutrirsi attraverso le proprie radici, si rigenera e rinasce per mantenere il proprio spirito vitale così da poter generare nuovi germogli cui affidare questa eredità inestimabile. Con un linguaggio suggestivo, che attinge alle antiche storie narrate attorno al fuoco, alle leggende, al mito, Clarissa Pinkola Estés riprende e sviluppa i temi che hanno ispirato il suo saggio d'esordio, "Donne che corrono coi lupi", intonando un poeticissimo inno al femminile.
Isarà: intorno a mio padre. Un viaggio
Wole Soyinka
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1996
pagine: 376
Ma guarda come ti vesti! Le parole tra madre e figlia
Deborah Tannen
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2006
pagine: 270
Perché sembra che le madri abbiano sempre da ridire e le figlie vogliano escluderle dalla loro vita? Che cosa rende tanto problematica la comunicazione in uno dei rapporti più totalizzanti che esistano? L'autrice esamina in questo saggio le conversazioni tra madri e figlie di tutte le età, mettendo in luce le trappole che le minacciano e fornendo gli strumenti per imparare a evitarle. Per esempio spiega come, in questo legame tanto profondo, ognuna si affanni per essere considerata e accettata per quello che è mentre spesso vede l'altra come vorrebbe che fosse. Con il costante supporto di casi concreti il testo analizza i temi caldi, quelli sui quali mamme e figlie più facilmente si scontrano. Dall'acconciatura dei capelli all'educazione dei figli, dai rapporti con l'altro sesso alla gestione famigliare, ognuno degli ambiti presi in esame nasconde potenziali rischi ma custodisce anche il segreto per quell'intesa perfetta che le eterne amiche-nemiche intimamente sognano. Una guida per raggiungere, attraverso un uso consapevole del linguaggio, l'agognato equilibrio tra coinvolgimento reciproco e sana indipendenza.
Il momento perfetto
Christopher Wilkins
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2001
pagine: 208
Nove gradi di libertà
David Mitchell
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2001
pagine: 512
Il romanzo è organizzato in nove scenari, ognuno scritto con stile diverso, tutti legati da una trama comune che ha come protagonista una figura femminile, Mo Muntervary. Fisico quantista, la donna è in volontario isolamento sull'isola natia, Clear Island, al nord dell'Irlanda. E' da tempo sospettosa di fronte all'organizzazione scientifica per la quale lavora. Finora ha condotto ricerche in ambito elettronico-nucleare per sostenere un movimento asiatico con pretese di ordine globale, ma non si sa a quali scopi siano state usate le sue scoperte...
I brutti anatroccoli. Le paure che ci aiutano a crescere
Boris Cyrulnik
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2002
pagine: 243
Ci siamo mai chiesti cosa c'è dietro un grande successo, dietro la formidabile riuscita di alcuni personaggi? Ci crederemmo se qualcuno rispondesse che a volte c'è un grosso trauma? Ecco il concetto chiave illustrato in questo saggio: la sofferenza come sfida. Un messaggio positivo secondo cui anche dopo le esperienze più dolorose l'essere umano può riuscire a ricostruire la propria felicità e il proprio equilibrio. Esaminando gli stadi dello sviluppo psicoaffettivo del bambino, Boris Cyrulnik mostra come la mente elabori una capacità di resistenza ai traumi (chiamata resilienza), ovvero un meccanismo di difesa che consente non solo di ridurre il malessere ma anche di riprendere la propria evoluzione psicofisica.
Figlia dell'oceano bianco
Joan Clark
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2003
pagine: 368
Una culla improvvisata poggiata su di un frammento di iceberg proteggeva una neonata scampata al naufragio del "Titanic". Aveva la pella chiara come l'alabastro, i capelli diafani e un occhio blu e uno nocciola a testimoniare forse la sua doppia natura, eterea e terrestre allo stesso tempo. Aurora, come l'algido spuntare del giorno in cui fu ritrovata, fu il nome che la famiglia de la Croix diede a questa bambina solitaria e schiva, intimamente legata all'oceano, alla sua natura, alle sue correnti, ai suoi ghiacci, quando la accolse nella propria casa.
Il coraggio di crescere. Gli adolescenti e la ricerca della propria identità
Boris Cyrulnik
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2004
pagine: 231
L'adolescenza come momento cruciale nel percorso di crescita dell'individuo. Su questo argomento s'incentra il nuovo libro di Boris Cyrulnik, proseguendo il discorso sulla resilienza, la capacità innata nell'uomo di superare i traumi. In questa fase estremamente delicata di definizione dell'identità adulta, e soprattutto di quella sessuale, il corpo subisce repentine trasformazioni, creando scompigli e incertezze. Il giovane si deve confrontare con una realtà percepita come ostile, contro cui adotta posizioni intransigenti. Anche in questa fase di passaggio i tutori della resilienza sono importanti: innanzitutto i genitori, ma anche gli insegnanti e la società, in senso allargato.
Vota Larry
Janet Tashjian
Libro: Libro rilegato
editore: Fabbri
anno edizione: 2004
pagine: 292
Josh, adolescente irrequieto, curioso, no global e acerrimo nemico del consumismo, è spinto dal proprio spirito critico a dare una bella scrollata al sistema: così decide di candidarsi - a scopo di pura provocazione - alle elezioni presidenziali americane. Contro ogni previsione, ci riuscirà... Età di lettura: da 13 anni.
Parlare d'amore sull'orlo dell'abisso
Boris Cyrulnik
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2005
pagine: 239
Perché di fronte a una situazione negativa alcune persone si focalizzano sul trauma e altre riescono a guardare oltre? Così facendo danno un nuovo senso alla loro vita, un senso che prevede e trae forza anche da un progetto d'amore. Boris Cyrulnik, neuropsichiatra francese, inventore del concetto di "resilienza psicologica" spiega in questo libro quanto l'amore possa guarire le ferite dell'anima.
La danza delle grandi madri
Clarissa Pinkola Estés
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2006
pagine: 117
In tutte le donne, soprattutto quando entrano nell'età matura, alberga una forza sotterranea e invisibile che si esprime attraverso intuizioni improvvise, esplosioni di energia, acute percezioni, slanci appassionati: un impulso travolgente e inesauribile che le spinge ostinatamente verso la salvezza, verso la ricostruzione di qualsiasi integrità spezzata. Come un grande albero che, per quanto minacciato dalle malattie, colpito dalle intemperie, aggredito dalla furia dell'uomo, non muore mai, ma miracolosamente e con pazienza continua a nutrirsi attraverso le proprie radici, si rigenera e rinasce per mantenere il proprio spirito vitale così da poter generare nuovi germogli cui affidare questa eredità inestimabile. Con un linguaggio suggestivo, che attinge alle antiche storie narrate attorno al fuoco, alle leggende, al mito, Clarissa Pinkola Estés riprende e sviluppa i temi che hanno ispirato il suo saggio d'esordio, "Donne che corrono coi lupi", intonando un poeticissimo inno al femminile.