Libri di E. Sibilio
Un animo semplice. Testo francese a fronte
Gustave Flaubert
Libro
editore: Portaparole
anno edizione: 2019
pagine: 168
Un animo semplice (Un Coeur simple) è il primo della raccolta Trois contes, racconti scritti tra il 1875 e il 1877, epoca in cui Flaubert è assillato dai problemi finanziari dell'adorata nipote, che mettono a repentaglio la casa di Croisset. Passato il pericolo si rimette al lavoro e racconta la storia di Félicité: una domestica pronta a sacrificare la sua vita per gli altri. Incapace di vivere una vita propria: molto giovane si innamora di Théodore che l'abbandona; in seguito sarà quasi una madre per i due figli di Mme Aubain che gli causeranno molti dispiaceri; avrà poi un grande affetto per il nipote Victor che sparirà dopo essersi imbarcato. Un giorno la padrona riceve in dono un pappagallo che non sopporta e glielo regala, Félicité sarà allora felice.
Sfioramosca va in macchina
Vercors
Libro: Libro rilegato
editore: Portaparole
anno edizione: 2014
pagine: 156
Età di lettura: da 7 anni.
Bella di giorno
Joseph Kessel
Libro: Copertina morbida
editore: E/O
anno edizione: 2013
pagine: 164
Séverine Sérizy è una giovane ed elegante signora della medio-alta borghesia parigina. Sposata con un promettente chirurgo, conduce una vita agiata. Tuttavia, non è felice. Forse a causa di un tentativo di violenza subita quando era piccola (ma di cui non conserva alcun ricordo cosciente), Séverine ha una vita sessuale problematica, tra frigidità e desideri al limite della perversione. Un giorno scopre che una donna appartenente al suo stesso ambiente ha deciso di fare la prostituta in una casa d'appuntamenti in rue Virène. La notizia la turba e la intriga al tempo stesso. Come attirata da una forza irresistibile, Séverine si reca in rue Virène. Dopo un primo momento di naturale imbarazzo e dopo qualche indecisione, la giovane donna prende un impegno con la tenutaria Anaïs: incontrerà i clienti ogni pomeriggio dalle 14 alle 17. Pomeriggio dopo pomeriggio prende forma la doppia vita di Séverine. L'azzardo di vivere due esistenze parallele regge per un po' di tempo, fino al giorno in cui tutte le precauzioni di Séverine vanno in briciole.
Le Horla
Guy de Maupassant
Libro: Libro in brossura
editore: Portaparole
anno edizione: 2012
pagine: 120
Google sfida l'Europa
Jean-Noël Jeanneney
Libro: Libro in brossura
editore: Portaparole
anno edizione: 2011
pagine: 132
Google ha inaugurato la sua biblioteca digitale il 1 giugno 2005, sei mesi dopo l'annuncio del progetto che prevedeva la messa online di quindici milioni di libri, ossia quattro miliardi e mezzo di pagine in meno di sei anni.
Dio non esiste
Max Aplboïm
Libro: Libro in brossura
editore: Portaparole
anno edizione: 2009
pagine: 120
Le forme brevi
Alain Montandon
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2001
pagine: 192
In questo testo i lettori troveranno una sistemazione, anche terminologica, di fenomeni letterari che percorrono trasversalmente, sia in senso diacronico, sia in senso sincronico, molte letterature non solo occidentali. Il volume vuole essere anche una fonte di spunti riflessivi sia di carattere teorico, sia su specifici autori analizzati in rapporto con antecedenti e contemporanei.
Delitto di stampa
Jean-Jacques Fiechter
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2000
pagine: 150
Il pittore della vita moderna. Testo francese a fronte
Charles Baudelaire
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1994
pagine: 180
Sul finire dell'anno 1863 i lettori del "Figaro" furono testimoni, forse non del tutto consapevoli, di una rivelazione: in un saggio che assumeva come pretesto l'opera del disegnatore Constantin Guys, Charles Baudelaire spiegava i suoi principi sull'arte moderna. L'elogio del trucco che può riparare all'animalità femminile, l'esaltazione del dandy come la forma più perfetta in cui si è incarnato l'ideale morale, la celebrazione della città e delle sue folle: è il culto della parte contingente del bello.

