Libri di Edoardo Fontana
Lament del Marchionn di gamb avert. Secondo il manoscritto Maggi
Carlo Porta
Libro: Libro in brossura
editore: Liceo Agnesi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 120
Fra innocenza e ossessione. Disegni e xilografie di Edorado Fontana
Edoardo Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2020
pagine: 52
Vampiri. Illustrazione e letteratura tra culto del sangue e ritorno dalla morte
Edoardo Fontana, Lidia Gallanti, Silvia Scaravaggi
Libro
editore: Museo Civico Crema
anno edizione: 2024
Xilografi italiani del primo Novecento
Libro: Libro in brossura
editore: Gonnelli
anno edizione: 2022
pagine: 104
Il catalogo, che accompagna la relativa mostra inaugurata il 15 dicembre 2022 presso la Libreria Antiquaria Gonnelli di Firenze, contiene 109 opere xilografiche tra fogli singoli, libri illustrati e riviste dei più importanti incisori della prima metà del Novecento, protagonisti del grande risveglio dell'incisione su legno in Italia. Precursore e caposcuola fu Adolfo De Carolis che formò presso l'Accademia di Belle Arti di Firenze vari allievi come Antonello Moroni, Gino Barbieri, Ettore Di Giorgio, Carlo Guarnieri e Francesco Nonni, destinati a lasciare anch'essi significative impronte nell'arte incisoria e nell'ornamento del libro, in un gusto neo-rinascimentale tra dannunzianesimo e Liberty. Dopo una attenta disamina del panorama europeo tra Otto e Novecento offerta dal saggio di Edoardo Fontana, il testo introduttivo di Emanuele Bardazzi approfondisce la vicende di quegli anni dando risalto ai singoli xilografi, a partire dalla figura fondamentale di Adolfo De Carolis.
Una bizzarra bellezza. Emilio Mantelli e la grafica europea
Edoardo Fontana, Giorgio Marini, Marzia Ratti, Giuseppe Virelli, Silvia Scaravaggi
Libro: Libro in brossura
editore: Museo Civico Crema
anno edizione: 2022
pagine: 312
I quaderni dell'Aldus Club. L’arte di decollezionare libri. Volume Vol. 3
Aldus Club
Libro: Libro in brossura
editore: De Piante Editore
anno edizione: 2022
pagine: 136
L’Aldus Club, l’Associazione internazionale di bibliofilia fondata nel 1990 a Milano dal libraio antiquario Mario Scognamiglio (e presieduta nel tempo da Leonardo Sciascia, Umberto Eco, Gianni Cervetti e, oggi, da Giorgio Montecchi), nel 2021 ha lanciato una nuova rivista annuale, “I Quaderni dell’Aldus Club”, di cui oggi esce il terzo numero. Pubblicata da De Piante Editore, diretta da Luigi Mascheroni e curata graficamente da Edoardo Fontana, la rivista dedica interamente il numero del 2023 – intitolato “L’arte di decollezionare libri” - a un tema insolito e affascinate, ossia: non come costruire una collezione di libri, ma come disfarsene in previsione di quando non ci saremo più. Donarla? Venderla? Lasciarla agli eredi? Costituire una fondazione? Distruggerla? A scriverne, fra proposte, testimonianze, racconti “fantastici” o utopici, sono alcune delle maggiori firme nel campo della bibliofila e della cultura del libro, sia soci dell’Aldus Club, sia esterni.
Il sogno di Aldus. L'Aldus Club tra passato, presente e futuro. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: De Piante Editore
anno edizione: 2021
pagine: 96
Quaderno I - Gennaio 2021.