fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Edoardo Lozza

Psicologia del denaro: un approccio storico-genetico

Edoardo Lozza

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2023

pagine: 656

Perché gli esseri umani hanno sviluppato un'ossessione per il denaro? Perché nella gestione del denaro inciampiamo spesso in bias ed errori cognitivi e non riusciamo a essere perfettamente razionali? Perché il denaro è a volte problematico nelle relazioni sociali? E perché, in svariate occasioni, il denaro smette di essere uno strumento al servizio del benessere individuale e collettivo per diventare un fine assorbente e pervasivo, verso il quale siamo mossi da passioni a volte incontrollabili? Il presente volume prova a rispondere a queste e ad altre domande attraverso le evidenze scientifiche che la psicologia ha messo in luce in relazione al nostro modo di vivere e usare il denaro; inoltre offre numerose applicazioni dei risultati di questi studi in contesti quali: le condotte finanziarie e le decisioni di investimento (behavioral ed emotional finance), gli incentivi monetari sul lavoro e nelle organizzazioni, le spese prosociali (tasse e donazioni) e le strategie di marketing basate sul prezzo. Per comprendere le ragioni profonde degli effetti psicologici che il denaro ha su di noi, nella seconda parte del libro è proposto un originale approccio storico-genetico che ricostruisce la traiettoria evolutiva del denaro, dalla preistoria alle criptovalute. Ciò consente di interpretare meglio il nostro rapporto con il denaro e capire i motivi per cui a volte, quando si tratta di soldi, ci comportiamo in modo così imprevedibile e poco razionale.
38,00 36,10

Introduzione alla psicologia dei consumatori

Edoardo Lozza, Guendalina Graffigna

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2022

pagine: 232

Questo volume fornisce una panoramica completa e aggiornata della psicologia dei consumi, partendo da un punto di vista del tutto differente, ovvero quello del consumatore. Attraverso questo nuovo approccio, gli autori presentano chiavi di lettura e modelli interpretativi; forniscono casi ed esempi tratti dalla realtà su cui poter applicare nuovi paradigmi teorici e propongono un allargamento della psicologia dei consumi a campi di intervento meno conosciuti, ma altrettanto importanti e promettenti, come la promozione della salute e il marketing sociale. Un manuale che mette al centro della scena i consumatori, con i loro bisogni e le loro peculiarità psicologiche.
22,00 20,90

Psicologia del senza. Nuovi modelli di consumo, nuovi consumatori e prodotti «senza»

Edoardo Lozza, Giulia Fusari

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 144

Perché consumiamo sempre più cibi “senza- (zuccheri, grassi, olio di palma, conservanti…)? Un trend peraltro osservabile non solo nel settore alimentare, ma anche nei mercati della cosmesi, cura e bellezza, pulizia e detergenza, prodotti per la casa… E come abbiamo reagito alle ridotte disponibilità di spesa causate dalla crisi? Rinunciare ad alcuni acquisti risulta a volte necessario (in questo caso non parliamo solo di “consumi senza-, ma proprio di situazioni “senza consumi-). Ma è psicologicamente sostenibile? Con quali conseguenze? Il volume tenta di rispondere a queste domande, sottolineando come sia stata proprio la crisi economica, circa dieci anni fa, ad aver innescato un processo di profondo mutamento nei nostri modelli di consumo, a partire dal quale sarà possibile affrontare i temi della rinuncia agli acquisti (“senza consumi-) e della preferenza per i consumi “senza- (“free from-), nel loro intreccio con le nuove pratiche di (neo-)frugalità e consumo green.
15,00 14,25

Psicologi e organizzazioni: nuove proposte

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Psychometrics

anno edizione: 2010

pagine: 112

Questo volume si presenta come una raccolta esaustiva e accurata dei primi esiti di un progetto finalizzato a promuovere un "incontro virtuoso" fra psicologi e organizzazioni. L'opera illustra inizialmente un'iniziativa promossa dall'Ordine degli Psicologi della Lombardia (OPL) per sostenere e supportare gli psicologi al lavoro nelle e per le organizzazioni; descrive poi una ricerca sullo stato e sulle prospettive della domanda e dell'offerta di servizi psicologici per le organizzazioni; raccoglie infine cinque nuove proposte operative intraprese da giovani professionisti psicologi nell'ambito del benessere organizzativo, dei servizi alla persona, della sicurezza sul posto di lavoro, dell'innovazione nelle organizzazioni e anche del marketing e della comunicazione.
15,50 14,73

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.