fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Eduard Estivill

Non perdere il sonno. Il metodo Estivil contro l'insonnia degli adulti

Eduard Estivill

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: 177

Discordie con il partner o con i colleghi, insicurezza lavorativa, difficoltà finanziarie. Ma anche tante cattive abitudini: quanti fattori possono rovinare un sano riposo notturno! Per i più piccoli Eduard Estivill ha messo a punto un metodo di sicuro successo per insegnare loro a dormire serenamente. E per i grandi? In questo libro il medico spagnolo insegna come superare stress e ansie per assicurarsi un sonno ristoratore che renda poi più attivi, brillanti, produttivi durante il giorno, e come adattarsi alle diverse situazioni, compresi i viaggi e gli effetti del jet lag. Insomma, dormire di più, e meglio, di notte, per essere più svegli di giorno.
13,00 12,35

Il grande manuale per genitori. Dalla nascita all'adolescenza

Eduard Estivill, Gonzalo Pin

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2012

pagine: 523

Quello che avete tra le mani non è il classico manuale per neogenitori da consultare ogni tanto, ma un vero e proprio "compagno di viaggio", una guida da tenere sempre con voi per affrontare al meglio la difficile sfida di crescere un bambino, dai suoi primi istanti di vita fino alle soglie dell'età adulta. La prima parte percorre le principali tappe dello sviluppo psicofisico, mentre nella seconda sono affrontate questioni pedagogiche più articolate: a chi affidare il piccolo quando la mamma rientra al lavoro? Come superare le difficoltà scolastiche? Come parlare di sesso ai ragazzi? Quanto spazio lasciare alle nuove tecnologie? Nella terza parte, infine, gli autori, elencano i vari problemi di tipo medico che si possono incontrare, spiegano come prevenirli, individuarli, affrontarli, quando è il caso di rivolgersi al pediatra o all'ospedale.
15,00 14,25

Fate la nanna. Il semplice metodo che vi insegna a risolvere per sempre l'insonnia del vostro bambino

Eduard Estivill, Sylvia de Béjar

Libro

editore: Mandragora

anno edizione: 1999

pagine: 118

Il fenomeno dell'insonnia, dovuto in parte allo stress della vita quotidiana, è ormai considerato un vero e proprio problema sociale. Recenti ricerche hanno dimostrato che le turbe del sonno derivano principalmente da errate abitudini contratte nei primi anni di vita. Il libro svela ai genitori le semplici tecniche per conseguire l'obiettivo.
10,00 9,50

Il metodo Tokei. Impara a dormire bene seguendo il tuo cronotipo

Eduard Estivill, Carla Estivill

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 240

Migliaia di anni fa l'essere umano era armoniosamente connesso ai cicli naturali della vita. Questo legame con i ritmi della natura ha fornito ai nostri antenati salute, energia ed equilibrio emotivo. Al giorno d'oggi siamo sì consapevoli del tempo, ma non siamo più in sintonia con la sua cadenza naturale e non prestiamo più attenzione ai nostri orologi interni, responsabili dell'appetito, del sonno, dell'approvigionamento di energia o della stanchezza. Questo disallineamento si traduce in problemi cardiovascolari, metabolici, malattie come il diabete o l'obesità, disturbi mentali e, nei casi più gravi, una maggiore incidenza di alcuni tipi di cancro. Dai grandi esperti internazionali del sonno, ecco il metodo incentrato sulla cronobiologia alla base dei loro studi. Un vero e proprio allenamento per imparare a riconoscere il nostro cronotipo e riconnetterci con l'orologio – il tokei – interiore, grazie al quale vivremo finalmente giornate piene e armoniose.
14,00 13,30

Andiamo a giocare. Imparare le buone abitudini divertendosi

Andiamo a giocare. Imparare le buone abitudini divertendosi

Eduard Estivill, Yolanda Saenz de Tejada

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2012

pagine: 236

II bene più prezioso per un genitore è il tempo. Tempo per stare con i propri figli, tempo per educarli, tempo per giocare. Sì, giocare, perché attraverso il gioco - dice Eduard Estivill - le buone abitudini alimentari, igieniche e comportamentali si imparano più facilmente e più velocemente. Il gioco è esperienza. Se diciamo a un bambino: "Lavati le mani prima di metterti a tavola", è probabile che "ascolti" il messaggio, ma che non lo "viva", sentendo così il bisogno di applicarlo. Con il gioco, invece, il bambino fa esperienza dell'insegnamento, ne è il protagonista, è attivo, e acquista autostima. Eduard Estivill - con la collaborazione della mamma Yolanda Sáenz De Tejada - propone tanti giochi da fare con i propri figli divisi in sezioni dedicate ai diversi aspetti dell'educazione - stare a tavola; l'igiene personale; le domande indiscrete; studiare da soli; l'importanza di leggere; il sonno. Chiaro, semplice, di facile applicazione, "Andiamo a giocare" è un utile strumento per aiutare i genitori nella difficile arte dell'educazione.
8,50

Andiamo a giocare. Imparare le buone abitudini divertendosi

Andiamo a giocare. Imparare le buone abitudini divertendosi

Eduard Estivill, Yolanda Saenz de Tejada

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2010

pagine: 236

II bene più prezioso per un genitore è il tempo. Tempo per stare con i propri figli, tempo per educarli, tempo per giocare. Sì, giocare, perché attraverso il gioco - dice Eduard Estivill - le buone abitudini alimentari, igieniche e comportamentali si imparano più facilmente e più velocemente. Il gioco è esperienza. Se diciamo a un bambino: "Lavati le mani prima di metterti a tavola", è probabile che "ascolti" il messaggio, ma che non lo "viva", sentendo così il bisogno di applicarlo. Con il gioco, invece, il bambino fa esperienza dell'insegnamento, ne è il protagonista, è attivo, e acquista autostima. Eduard Estivill - con la collaborazione della mamma Yolanda Sáenz De Tejada - propone tanti giochi da fare con i propri figli divisi in sezioni dedicate ai diversi aspetti dell'educazione - stare a tavola; l'igiene personale; le domande indiscrete; studiare da soli; l'importanza di leggere; il sonno. Chiaro, semplice, di facile applicazione, "Andiamo a giocare" è un utile strumento per aiutare i genitori nella difficile arte dell'educazione.
16,00

L'enfant dormira bientôt. Petit guide pour apprendere aux enfants à s'endormir
9,00

Dormi, bambino, dormi. Guida rapida al sonno dei bambini

Dormi, bambino, dormi. Guida rapida al sonno dei bambini

Eduard Estivill

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2009

pagine: 61

Il sonno del bambino è molto spesso irregolare, labile, misterioso. E va protetto. Eduard Estivill ha rivoluzionato l'approccio alla dinamica del sonno infantile offrendo ai genitori un metodo semplice ed efficace per guadagnare un po' di pace per sé e regalare tanta nanna ai bambini. "Negli ultimi undici anni ho curato più di tremila bambini con disturbi del sonno e ho scritto un libro su questo tema, affettuosamente soprannominato dai genitori 'Metodo Estivill'. Vorrei ora presentarvi una guida rapida del metodo che ha insegnato a dormire a migliaia di bambini in più di venti paesi. Ciò che avete in mano è una serie di regole per educare al sonno i vostri figli nate sulla base di indagini scientifiche e che io propongo non come dogma, ma come utili suggerimenti per i genitori che desiderano metterli in pratica." (E. Estivill)
5,50

Dormi, bambino, dormi. Guida rapida al sonno dei bambini

Dormi, bambino, dormi. Guida rapida al sonno dei bambini

Eduard Estivill

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2009

pagine: 62

Molti bambini sotto i cinque anni hanno un cattivo rapporto con il sonno o addirittura soffrono d'insonnia. Le conseguenze sono evidenti: diventano irritabili, insicuri e finiscono talora con il trasformare questa fatica in una difficoltà di relazione diurna e con il minare la relazione coniugale dei genitori. Il volume offre gli strumenti "per insegnare" il sonno ai bambini fin dalla prima infanzia, creando le premesse per una disciplina naturale che continua a funzionare per tutti i primi anni di vita.
6,00

Racconti da leggere prima di andare a dormire

Racconti da leggere prima di andare a dormire

Eduard Estivill, Montse Domènech

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2007

pagine: 150

Si tratta di un libro di brevi racconti, che contengono anche un aspetto funzionale al metodo creato dal dottor Estivili. Ciascun racconto ha a che fare con una paura - soprattutto con quella di diventar grandi - che affiora in forma narrativa aprendo strade, rompendo stati di paralizzazione emotiva, spianando ostacoli. Il fine è lasciar percepire sempre una soluzione, un significativo ammorbidimento delle difficoltà, un varco aperto dentro l'immaginazione infantile. I genitori hanno la possibilità di trovare sera per sera il racconto più adatto. Non solo. Il racconto più adatto alla difficoltà che il bambino esprime: la rivalità tra fratelli, il piccolo incubo ricorrente, il disgusto del cibo, lo spauracchio dell'abbandono. Una serie di illustrazioni accompagnano e arricchiscono le storie. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Si mangia! Metodo Estivill per insegnare a mangiare

Si mangia! Metodo Estivill per insegnare a mangiare

Montse Domènech, Eduard Estivill

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2005

pagine: 142

Il libro nasce dal successo sperimentato con il metodo Estivill per insegnare a dormire ai bambini; molte madri hanno infatti affermato di aver esteso con ottimi risultati alcune tecniche utilizzate per il sonno alla sfera della tavola e così il dottor Estivill, insieme alla psicologa infantile Montse Domènech, ha ideato una metodologia per insegnare a mangiare. Il volume è un manuale pratico, di agevole lettura e facile utilizzo, che spiega ai genitori come insegnare a mangiare ai loro figli, affinché quelle boccucce ostinatamente serrate si dischiudano, permettendo a mamma e papà di essere tranquilli sul fronte alimentare.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.