fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elena Consiglio

Cina

Angelo Rinella, Elena Consiglio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 248

Il volume presenta il sistema di governo della Repubblica Popolare Cinese collocandolo nell'attuale contesto storico e politico. Capisaldi del sistema fondato sulla Costituzione del 1982 restano ancor oggi il partito unico, la totale assenza di una alternativa democratica, l'accentramento dei poteri, la subordinazione del sistema giudiziario all'apparato di governo. Ma gli autori danno conto anche dei cambiamenti intervenuti nel corso del tempo, analizzando in particolare la riforma costituzionale del 2018. Grande attenzione è dedicata alle conseguenze esterne dell'assetto interno: in politica estera la Cina mostra il volto di una potenza e di un modello etico e culturale alternativo agli USA, propone una concezione propria dei diritti umani, agisce con l'idea di assumere la leadership dei paesi in via di sviluppo.
20,00 19,00

The role of the country of origin expert in judical proceedings

The role of the country of origin expert in judical proceedings

Elena Consiglio

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2021

pagine: 158

12,00

Che cosa è la discriminazione? Un'introduzione teorica al diritto antidiscriminatorio

Che cosa è la discriminazione? Un'introduzione teorica al diritto antidiscriminatorio

Elena Consiglio

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 231

Qual è la natura della discriminazione? Quando una previsione, un criterio o una pratica possono dirsi "discriminatori"? Perché discriminare è ingiusto? Qual è, se c'è, il fondamento morale del diritto antidiscriminatorio? Questo libro ricostruisce in chiave critica le risposte che la letteratura recente ha dato ai quesiti relativi alla definizione di "discriminazione" e alla giustificazione dei divieti di discriminare; al contempo evidenzia le questioni che rimangono aperte, tratteggiando le linee direttrici di ulteriori ricerche. Il testo è rivolto ai giuristi sia teorici, sia pratici. A questi ultimi spetta il compito, difficile ma di cruciale importanza, di argomentare la discriminazione nei casi concreti.
27,00

Cina

Cina

Angelo Rinella, Elena Consiglio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2006

pagine: 180

La Cina è una grande civiltà che si è sviluppata in condizioni del tutto indipendenti da quella europea occidentale, con una lingua estranea al ceppo indo-europeo e con una storia che, a differenza del mondo arabo ed ebraico, non ha avuto punti di incontro e di interconnessione con l'Europa. L'idea della democrazia, sia in senso classico che moderno, non appartiene alla cultura cinese. Un sistema la cui trasformazione - che pure è in atto se si guarda alle riforme costituzionali - si svolge con ritmi assai più lenti rispetto al rapido procedere della "locomotiva" economica, indotto più dalle sollecitazioni dei nuovi mercati, che dalle istanze politiche.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.