Libri di Elena Guidolin
A che punto è la città? Bologna dalle politiche di «buongoverno» al governo del marketing
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Asino
anno edizione: 2018
pagine: 154
Bologna è da sempre associata al "buongoverno", una parola che evoca concrete esperienze di governo locale ma anche rappresentazioni mitizzate. Oggi quella parola ha perso qualsiasi significato ed è stata sostituita da formule puramente retoriche: parole ricorrenti nel discorso pubblico, come partecipazione e rigenerazione urbana, oppure l'evocazione di modelli di sviluppo apparentemente promettenti sul piano economico ed occupazionale (la città del cibo, la città del turismo), hanno un significato opposto rispetto a quello evocato e nascondono la subalternità e l'impotenza dei poteri pubblici. Queste retoriche e le pratiche che le accompagnano rendono difficile l'interpretazione della rapida trasformazione della città. Ricostruire un pensiero critico e un'intelligenza collettiva è quindi un compito urgente.
I segni addosso. Storie di ordinaria tortura
Andrea Antonazzo, Elena Guidolin, Renato Sasdelli
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2016
pagine: 124
Nonostante possa sembrare una pratica distante nel tempo, la tortura è ancora tristemente attuale. Non avviene solo in luoghi lontani dal nostro, come dimostrano le vicende del 2001 a Genova e la cosiddetta "macelleria messicana" perpetrata all'interno della scuola Diaz senza dimenticare che in Italia la tortura non è ancora legalmente reato. Un graphic novel che racconta le atrocità fisiche e psicologiche della tortura, senza moralismi, dal regime fascista fino ad oggi.
Acque rie. Catalogo della mostra (Perugia, 17 novembre-8 dicembre 2012)
Elena Guidolin
Libro
editore: Giuda Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 20
Attraverso la partecipazione a questo progetto, il primo a livello nazionale specificamente dedicato al fumetto di realtà, la Galleria Miomao ha voluto affiancare all'attività di promozione dei principali artisti del fumetto di sperimentazione, che da sempre svolge, il sostegno nei confronti di un nuovo talento, il cui lavoro viene per la prima volta presentato in una galleria. Invitata a confrontarsi con la città di Perugia in vista dell'ideazione di un progetto di mostra, Guidolin ha realizzato un'emozionante serie di disegni i quali, letti in sequenza, vanno a comporre un fascinoso graphic novel ambientato nel capoluogo umbro. Perugia filtrata attraverso lo sguardo di una fumettista di realtà. Per l'occasione, è stato realizzato da Giuda Edizioni un libro-catalogo con un testo critico di Alberto Zanchetta.