Libri di Elena Stefanelli
«Amore ti perseguita». Lo scambio poetico tra Antonio degli Alberti e Giovanni Bonafé
Elena Stefanelli
Libro: Copertina morbida
editore: Cesati
anno edizione: 2022
pagine: 132
Il volume è dedicato a un singolare quanto trascurato episodio della poesia italiana del primo Quattrocento, di interesse tanto letterario quanto filologico, perché i testi pubblicati sono parzialmente autografi. In queste pagine s'incrociano le voci di due corrispondenti, fiorentini, che si scrivono entrambi lontani dalla città natale. Il primo, illustre esponente della famiglia Alberti, Antonio, si trovava in esilio dal 1401; il secondo, Giovanni Bonafé, era a Venezia nel 1410, al tempo in cui riceveva da Bologna le poesie dell'amico e le trascriveva nei fascicoli finali del manoscritto senese I.IX.18. Il Bonafé fece allestire il nucleo principale del codice, composto da sezioni organizzate per autori-guida, e in coda si ritagliò un proprio spazio, trascrivendo testi dell'amico, suoi e di altri autori. Il lavoro propone uno studio complessivo del manoscritto senese, fornisce le coordinate biografiche dei due autori, offre un inquadramento linguistico dei testi e l'edizione critica dello scambio di sonetti riconducibili ai due poeti, insieme ad altri testi connessi alla corrispondenza.
Brisighella zona di guerra 1915-1918
Marco Serena, Elena Stefanelli
Libro
editore: BraDypUS
anno edizione: 2018
pagine: 152
Le vicende dei brisighellesi, militari e civili, durante la Prima guerra mondiale raccontata attraverso i documenti dell'archivio storico comunale, le testimonianze e le fotografie dell'epoca. Una storia poco conosciuta di 100 anni fa. Completano il volume l'Albo d'Oro dei 376 caduti, a oggi censiti, del comune di Brisighella e l'elenco dei decorati al Valor Militare.