fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elvira Dones

Senza bagagli

Elvira Dones

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2025

pagine: 284

È ragionevole credere di poter viaggiare senza bagagli? E ragionevole sognare l'oltremare, se di qua manca anche la libertà di parlare? È ragionevole tradire un figlio per una passione ai di là del mare? E ragionevole fuggire da una prigione e rimpiangere la libertà di sognare? È ragionevole chiedersi se è stato saggio amare oltre le ragioni di Stato? È ragionevole ostinarsi a chiederlo, ancora oggi, al mare d'Albania ormai lontano?
20,00 19,00

La breve vita di Lukas Santana

Elvira Dones

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2023

pagine: 384

Lukas Santana è un piccolo gangster di origine messicana, soldato semplice di una delle feroci bande che operano nel Rio Grande, nel sudest del Texas. Vive da dieci anni nel braccio della morte pur non avendo mai ucciso. Negli Stati Uniti d’America la Law of Parties, legge sulle Bande, consente l’accusa di omicidio di primo grado anche per chi non lo ha commesso materialmente, né l’abbia premeditato o pianificato. Lukas Santana vive in una cella di due metri per tre, ha tentato più volte il suicidio attendendo l’esecuzione della sentenza. Beatriz Macedo, che Lukas ha conosciuto solo tre mesi prima dell’arresto, lo sposerà mentre lui è già in prigione e gli starà accanto fino alla fine. I suoi sogni di ragazza – lasciare Rio Grande, frequentare l’università, liberarsi da un destino di povertà e frustrazione che sembra segnato per tutte le latinas – saranno interrotti. Perché Beatriz non sarà capace di abbandonare Lukas. Attorno a loro, una folla di personaggi ricchi di umanità: Thierry Morel, dottorando svizzero- francese in Criminologia, con cui Lukas intrattiene uno scambio epistolare sempre più intimo; il Santo, detenuto afroamericano, vicino di cella di Lukas, sorta di condannato-filosofo; Miriam, la mamma di Lukas, che il giorno della morte del figlio vorrà avere i capelli in ordine e le unghie dipinte; la sorella minore di lei, Ynez, che vive in California tentando una carriera intellettuale e vive sbarcando faticosamente il lunario; Falma, amica di Ynez, di origine albanese, confidente, sostegno e coscienza critica. Sullo sfondo, il fantasma di Abel, fratello minore di Miriam e Ynez, morto probabilmente cercando di attraversare la frontiera fra Messico e Stati Uniti. Un romanzo corale di grande intensità, che sa restituire speranze e sconfitte individuali al di là delle leggi.
20,00 19,00

Vergine giurata

Elvira Dones

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2016

pagine: 204

Hana abbandona gli studi universitari che, piena di curiosità e di entusiasmo, aveva da poco iniziato all'Università di Tirana per tornare a vivere sulle montagne del Nord dell'Albania, nella casa dello zio che l'ha cresciuta dopo la morte dei genitori e che adesso è vedovo e malato. Un atto d'amore e di gratitudine che assume i tratti di uno spaventoso olocausto di sé quando Hana, che si rifiuta di accettare il matrimonio combinato che permetterebbe allo zio di morire in pace ma che costringerebbe lei a rinunciare alla propria indipendenza, pensa che l'unico modo per risolvere i suoi problemi sia diventare una vergine giurata: una di quelle donne, cioè, che a un certo punto della propria vita decidono di farsi uomini e di rinnegare la propria femminilità. Lo zio è fiero di lei, l'onore della famiglia è salvo e lui è finalmente libero di arrendersi alla malattia che lo divora. Nella cupa solitudine delle montagne si abbrutisce e si imbruttisce per sopravvivere alla fatica, al freddo, allo sconforto, finché la cugina Lila, emigrata tanti anni prima negli Stati Uniti, non riesce a convincerla a infrangere il giuramento per raggiungerla a Washington. Qui Hana riesce con grande sforzo - grazie al sostegno della cugina e della sua famiglia, ma soprattutto alla propria tenacia - a trovare la consapevolezza di sé e del suo corpo mortificato, e ad accettare l'amore di un uomo che la aiuta ad appropriarsi di una femminilità rinnegata.
11,00 10,45

Senza bagagli

Elvira Dones

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2011

pagine: 281

È ragionevole credere di poter viaggiare senza bagagli? E ragionevole sognare l'oltremare, se di qua manca anche la libertà di parlare? È ragionevole tradire un figlio per una passione ai di là del mare? E ragionevole fuggire da una prigione e rimpiangere la libertà di sognare? È ragionevole chiedersi se è stato saggio amare oltre le ragioni di Stato? È ragionevole ostinarsi a chiederlo, ancora oggi, al mare d'Albania ormai lontano?
20,00 19,00

Piccola guerra perfetta

Piccola guerra perfetta

Elvira Dones

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2011

pagine: 164

Forse per la prima volta in un romanzo la guerra ci appare vicinissima alla nostra normalità: di persone che vivono nell'Occidente moderno, dove si può telefonare a una amica a New York, a un parente in Svizzera. E dove, se manca la luce, non è detto che sia perché stanno per venirci a prendere, uno per uno, casa per casa. La "piccola guerra perfetta" del titolo è quella dichiarata dalla Nato il 24 marzo 1999 in seguito alla feroce politica di "pulizia etnica" di Milosevic. Si concluse il 12 giugno. Una guerra aerea, dai cieli del Kosovo. Doveva essere piccola e perfetta perché nessun soldato americano sarebbe tornato a casa in una bara, fu promesso. Ma vista da terra fu purtroppo tutt'altra cosa. Che cosa, lo racconta Elvira Dones in questo libro scritto oggi e basato su anni di ricerche sulle violenze subite dalle donne del Kosovo in ottanta giorni di orrore, a opera dei miliziani serbi. Dones riesce a rendere terribile, commovente e umana l'epica della sopravvivenza di tre donne assediate in una casa di Pristina: Rea, Nita e Hana. E insieme al loro assedio, alla loro disperata e vitale giovinezza, seguiamo increduli l'odissea verso la libertà di due indimenticabili ragazzini, della tredicenne bellissima Blerime, che da grande vuole studiare Poe come zia Nita, e del quattordicenne asso del calcio Fatmir. Elvira Dones ha scritto i suoi primi sette libri in albanese e gli ultimi due in italiano, sua lingua d'adozione. Prefazione di Roberto Saviano.
17,00

Vergine giurata

Vergine giurata

Elvira Dones

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2009

pagine: 204

Hana abbandona gli studi universitari che, piena di curiosità e di entusiasmo, aveva da poco iniziato all'Università di Tirana per tornare a vivere sulle montagne del Nord dell'Albania, nella casa dello zio che l'ha cresciuta dopo la morte dei genitori e che adesso è vedovo e malato. Un atto d'amore e di gratitudine che assume i tratti di uno spaventoso olocausto di sé quando Hana, che si rifiuta di accettare il matrimonio combinato che permetterebbe allo zio di morire in pace ma che costringerebbe lei a rinunciare alla propria indipendenza, pensa che l'unico modo per risolvere i suoi problemi sia diventare una vergine giurata: una di quelle donne, cioè, che a un certo punto della propria vita decidono di farsi uomini e di rinnegare la propria femminilità. Lo zio è fiero di lei, l'onore della famiglia è salvo e lui è finalmente libero di arrendersi alla malattia che lo divora. Nella cupa solitudine delle montagne si abbrutisce e si imbruttisce per sopravvivere alla fatica, al freddo, allo sconforto, finché la cugina Lila, emigrata tanti anni prima negli Stati Uniti, non riesce a convincerla a infrangere il giuramento per raggiungerla a Washington. Qui Hana riesce con grande sforzo - grazie al sostegno della cugina e della sua famiglia, ma soprattutto alla propria tenacia - a trovare la consapevolezza di sé e del suo corpo mortificato, e ad accettare l'amore di un uomo che la aiuta ad appropriarsi di una femminilità rinnegata.
7,50

Vergine giurata

Vergine giurata

Elvira Dones

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2007

pagine: 204

Hana abbandona gli studi universitari che, piena di curiosità e di entusiasmo, aveva da poco iniziato all'Università di Tirana per tornare a vivere sulle montagne del Nord dell'Albania, nella casa dello zio che l'ha cresciuta dopo la morte dei genitori e che adesso è vedovo e malato. Un atto d'amore e di gratitudine che assume i tratti di uno spaventoso olocausto di sé quando Hana, che si rifiuta di accettare il matrimonio combinato che permetterebbe allo zio di morire in pace ma che costringerebbe lei a rinunciare alla propria indipendenza, pensa che l'unico modo per risolvere i suoi problemi sia diventare una vergine giurata: una di quelle donne, cioè, che a un certo punto della propria vita decidono di farsi uomini e di rinnegare la propria femminilità. Lo zio è fiero di lei, l'onore della famiglia è salvo e lui è finalmente libero di arrendersi alla malattia che lo divora. Nella cupa solitudine delle montagne si abbrutisce e si imbruttisce per sopravvivere alla fatica, al freddo, allo sconforto, finché la cugina Lila, emigrata tanti anni prima negli Stati Uniti, non riesce a convincerla a infrangere il giuramento per raggiungerla a Washington. Qui Hana riesce con grande sforzo - grazie al sostegno della cugina e della sua famiglia, ma soprattutto alla propria tenacia - a trovare la consapevolezza di sé e del suo corpo mortificato, e ad accettare l'amore di un uomo che la aiuta ad appropriarsi di una femminilità rinnegata.
15,00

I mari ovunque

I mari ovunque

Elvira Dones

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2007

pagine: 134

Un viaggio in Irlanda s'intreccia con flashback che illuminano il passato dei protagonisti: Andrea, orfana argentina cresciuta tra sofferenza e ospedali psichiatrici, ed Eric, nel quale lei incontra la normalità e una ragione per non gettare via la vita. Passo dopo passo si Scopre il perché di quel viaggio e delle scelte dei due personaggi, seguendo il ritmo appassionante di questo romanzo di dolori e sentimenti raccontato con rara delicatezza. Elvira Dones, albanese d'origine, è scrittrice, giornalista, autrice di sceneggiature e documentari tv; divide la sua attività tra la Svizzera e gli Stati Uniti, dove attualmente risiede.
12,00

Bianco giorno offeso

Bianco giorno offeso

Elvira Dones

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2004

pagine: 244

Elvira Dones torna con un romanzo forte e doloroso che ha per protagonisti un profugo albanese in Svizzera e un amico dalla straordinaria vitalità mal incanalata e controcorrente. È il racconto della profonda e tormentata amicizia tra i due uomini, attraversata da altre passioni, struggenti e impossibili perché così è la vita e perché i personaggi sono in balia della storia. Un romanzo intenso, appassionante, vero.
15,00

Senza bagagli

Senza bagagli

Elvira Dones

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2001

pagine: 275

13,00

Sole bruciato

Sole bruciato

Elvira Dones

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2001

pagine: 304

"Sole bruciato" racconta la vita di uomini e donne smarriti dopo il crollo del regime albanese e i sogni sbriciolati sui marciapiedi d'Europa da un male che nessuno pensava di avere dentro. Un male che esplode quando le speranze si infrangono definitivamente, con la violenza senza limiti, la follia dei soldi facili, l'annullamento di qualsiasi etica umana. La voce narrante che apre il romanzo è quella di Leila, una giovane donna covinta a venire in Italia per diventare stilista e obbligata a prostituirsi. Leila torna a casa morta, rinchiusa in una bara, dopo tre anni di assenza. Come nei racconti epici è lei a tirare le fila delle numerose storie che si intersecano: la sua, quella di Soraja, di Elena, di Laura e di altre ragazze tutte con lo stesso destino.
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.