Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emanuel Pietrobon

Nella testa dello zar. I segreti di Vladimir Putin

Nella testa dello zar. I segreti di Vladimir Putin

Emanuel Pietrobon

Libro: Copertina morbida

editore: Historica Edizioni

anno edizione: 2022

Di Vladimir Putin si è scritto e si è detto tanto senza che si capisse effettivamente qualcosa di lui. È rimasto sempre un enigma, un uomo avvolto da un manto impenetrabile di mistero. Questo lo ha reso imprevedibile. Impossibile da decifrare, e dunque impossibile da capire, oggi viene accusato di voler restaurare l'Impero sovietico. Eppure , almeno fino a qualche anno fa, era considerato dai più in Occidente come un liberal-conservatore che sognava di aderire all'Alleanza Atlantica e di avvicinare la Russia all'Unione europea. La domanda è: cosa è cambiato dal 1999 al 2022? La risposta, la troverete in questo libro.
15,00
L'arte della guerra ibrida. Teoria e prassi della destabilizzazione

L'arte della guerra ibrida. Teoria e prassi della destabilizzazione

Emanuel Pietrobon

Libro: Copertina morbida

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2022

pagine: 368

Con la fine della Guerra Fredda e il collasso dell'Unione Sovietica, il Duemila era stato immaginato come un secolo di pace, prosperità e democrazia, ma la Storia non era finita. Gli Stati Uniti e i loro alleati europei, esportando il modello occidentale "superiore", hanno alimentato fenomeni di rivalsa, come il terrorismo jihadista e il "revisionismo" dei Paesi vinti, in primis Russia e Cina, che lavorano incessantemente per creare nuove sfere di influenza. Il Duemila è così divenuto il secolo delle utopie mai realizzate, dell'instabilità permanente e delle guerre ibride. La globalizzazione mercantile e la comunicazione con internet hanno favorito un tipo di guerra non formalmente dichiarata, che si serve di armi convenzionali e non, che può arruolare istituzioni pubbliche e private, movimenti di opinione, che usa strategie manipolatrici e clandestine, con la finalità di rovesciare un ordine costituito. Conoscere l'arte della guerra ibrida, che sempre più caratterizzerà la storia dei nostri tempi, consentirà di difendersi e di esercitare una vigilanza attiva, condivisa e sostenuta. Prefazione di Salvatore Santangelo.
29,00
L'orso e il dragone. Russia e Cina, un'intesa per cambiare il mondo

L'orso e il dragone. Russia e Cina, un'intesa per cambiare il mondo

Federico Giuliani, Emanuel Pietrobon

Libro: Copertina morbida

editore: La Vela (Viareggio)

anno edizione: 2022

pagine: 104

Il XXI secolo avrebbe dovuto spianare la strada al Millennio della "fine della storia", della democratizzazione e dell'americanizzazione del mondo. Il momento unipolare, però, è durato meno del previsto. Due giganti dormienti e inizialmente non troppo reticenti a un ordine stabile a guida americana, Russia e Cina, hanno cominciato a percepirsi in pericolo. Il punto di svolta sarebbe stato Euromaidan secondo i più, ma la verità è che Euromaidan fu foce, non sorgente, e fu fine, non principio. La storia del partenariato strategico che sta cambiando il mondo, combattendo il sogno neoconservatore e liberale del Duemila quale secolo americano, non nasce nel 2014. Il 2014 è tappa di un percorso più lungo, sfaccettato, che ha avuto inizio al capolinea del Novecento: il dimenticato ma importante 1999. Un anno, per questo motivo, ivi ribattezzato "anno del destino". Prefazione di Salvatore Santangelo. Postfazione di Tiberio Graziani.
13,00
Zelenskij. La storia dell’uomo che ha cambiato (per sempre) il modo di fare la guerra

Zelenskij. La storia dell’uomo che ha cambiato (per sempre) il modo di fare la guerra

Emanuel Pietrobon

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2022

pagine: 121

Zelenskij è l’uomo del momento, ma se ne parlerà ancora a lungo: verrà ricordato come colui che ha compiuto la costruzione dell’identità nazionale ucraina, come il primo “leader online in tempo di guerra”, che si è rifugiato nei social network anziché nei bunker, e come il presidente che ha trasformato la comunicazione in un’arma letale quanto i carri armati nemici. Con le sue dirette, infatti, è diventato la “variabile impazzita” capace di ribaltare un risultato dato per certo. Zelenskij ha applicato alla guerra competenze acquisite negli anni del cabaret e si è circondato di strateghi militari, di social media manager e di spin doctors, facendo di una propaganda innovativa, modellata sui canoni pubblicitari, lo strumento in grado di smuovere l’intero Occidente. Una cosa è certa: se nelle relazioni internazionali ci saranno un prima e un dopo Ucraina, nelle guerre ibride ci saranno un prima e un dopo Zelenskij. Prefazione di Salvatore Santangelo.
15,00
La visione di Orbán. Come Fidesz ha cambiato l'Ungheria

La visione di Orbán. Come Fidesz ha cambiato l'Ungheria

Andrea Muratore, Emanuel Pietrobon

Libro: Copertina morbida

editore: goWare

anno edizione: 2022

pagine: 156

Un leader anti-europeista per alcuni, il più europeo di tutti per altri. È stato ritenuto un opportunista capace di approfittarsi delle contingenze storiche del suo Paese, ma anche un difensore dei valori tradizionali, un conservatore dell'identità cristiana dell'Ungheria. Lo hanno accusato di essere un leader con tendenze dittatoriali in patria e all'estero, ma anche apprezzato come attento e accorto stratega. Viktor Orbán è il personaggio politico più divisivo della storia recente dell'Ungheria e del Vecchio Continente. Il giovane tribuno liberale di Piazza degli Eroi, divenuto celebre nel 1989 per aver protestato contro il regime comunista, è divenuto il leader della destra conservatrice e portavoce del populismo sovranista europeo e globale. In questo libro scopriremo la sua parabola politica e quella del suo partito, Fidesz, quali siano i punti salienti della sua agenda politica e come sia riuscito a cambiare l'Ungheria. Dai rapporti con l'Unione Europea a quelli con Mosca, dalle mire sui territori che un tempo componevano l'Ungheria dell'Impero asburgico ai rapporti con l'Ucraina, ritroviamo il germe delle tensioni che sono sfociate nel conflitto russo-ucraino.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.