fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emanuela Lo Re

Il corpo come cura. L'esperienza del teatro e delle relazioni d'aiuto

Emanuela Lo Re, Claudio Orlandini

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 176

Questo testo, a due voci, si rivolge a coloro che aspirano a prendersi cura di sé e degli altri e fa riferimento a due ambiti di esperienza: la relazione di aiuto, secondo il modello dell’Analisi Transazionale, e l’Arte del Teatro. Praticare il training teatrale significa vedere, percepire, divenire consapevoli di sé, connettersi al proprio corpo per sciogliere le tensioni che limitano i gesti spontanei e intimi, vivere l’esperienza di Esserci, di Essere con gli altri, accedere alla propria Physis, l’energia vitale, e dar vita ad esperienze inedite, creative, che riguardano ciascun essere umano, le sue relazioni, la sua esistenza. Chi chiede aiuto come chi va a teatro «è alla ricerca delle ragioni della propria esistenza e crede che queste ragioni possano essere ricercate e trovate nella relazione con un altro essere umano». Speranza e fiducia, non sempre consapevoli, guidano e sostengono chi si avvicina all’arte del teatro e chi chiede aiuto. Proprio per nutrire la fiducia e la speranza di coloro che andranno a incontrare, gli analisti e gli attori si preparano, provano, dedicano tempo ed energie alla loro formazione in modo continuo senza giungere a una fine.
16,00 15,20

Parole di cura

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2021

pagine: 240

Parole di cura è un numero dedicato ai casi, alla parola scritta. Scrivere, e in particolare scrivere dei casi, è una attività importante che impegna l’analista nella sua pratica professionale. Scrivendo l’analista si sperimenta nell’uso delle parole, si confronta con la teoria, la connette alla pratica, riflette sull’esperienza clinica, rende visibile il suo stile terapeutico e afferma le sue appartenenze. Le parole che l’analista scrive sono l’espressione di processi relazionali, intimi e profondi, di risonanze e intuizioni che prendono forma, diventano comunicabili aprendosi alla dimensione intersoggettiva con chi legge. Accanto ai grandi maestri Giampaolo Lai ed Eugenio Borgna, in questo numero dei «Quaderni», sono presenti alcuni contributi scritti dagli allievi del secondo e del terzo anno della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia del Centro di Psicologia e Analisi Transazionale. Un omaggio e una opportunità per riflettere sulla scrittura degli analisti, utile per coloro che nella loro pratica professionale sono impegnati nella ricerca e nell’uso di “parole di cura” così necessarie in questo nostro tempo.
20,00 19,00

Identità fluide. Gruppo e ricerca con i giovani adulti

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2017

pagine: 192

Chi sono i giovani adulti oggi? Quali le difficoltà, i bisogni, i desideri e le speranze che motivano la loro richiesta di aiuto? Quali percorsi terapeutici possono favorire il loro passaggio alla vita adulta? A partire da queste domande, "Identità fluide" presenta alcune esperienze e riflessioni cliniche. Attraverso la ricerca, il saggio mette in luce come l'esperienza di gruppo, luogo tramite, ponte tra individuo e società, può accompagnare i giovani adulti nella scoperta e nell'espressione delle loro aspirazioni esistenziali, facilitando la messa a fuoco di un progetto che guarda verso il futuro.
16,00 15,20

Gruppi in movimento

Gruppi in movimento

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2016

pagine: 292

"Gruppi in movimento" rende visibile la vita dinamica del gruppo, il suo movimento. Il movimento in un gruppo scaturisce dall'energia alimentata dalla continua connessione e integrazione tra vita razionale e vita emotiva profonda del gruppo. La vivacità e l'attualità degli scritti del testo sta nel modo di procedere, pensare e scrivere degli autori, nel loro adjustment direbbe Berne, fra esperienza e teoria. Guardiamo ai gruppi come a luoghi di trasformazione e creatività per l'individuo e per il mondo sociale e collettivo più ampio in cui ciascuno di noi, come individuo, è inserito. Il testo può essere un utile e ricco strumento di conoscenza per le persone e i professionisti che si occupano di gruppi.
25,00

Physis e resilienza

Physis e resilienza

Emanuela Lo Re

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2012

pagine: 204

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.