fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emanuele Fiorani

Ingegneria legale. Consulenze tecniche d'ufficio

Ingegneria legale. Consulenze tecniche d'ufficio

Emanuele Fiorani

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2024

pagine: 283

Il volume descrive casi di Ingegneria legale, disciplina nata dall’esigenza della sempre più frequente causalità di incidenti dovuta alla tecnologia. Il volume è diviso in diverse partizioni che rappresentano i casi più frequenti di accadimenti tecnologici dannosi o pericolosi; inoltre definisce gli elementi che costituiscono una perizia e il corretto modo per rispondere ai quesiti posti dai giudici. Vengono trattati procedimenti innovativi come il «reverse engineering», metodo formidabile per risalire alle cause in qualsiasi tipo di indagine tecnica. In particolare nel volume vengono trattati: incidenti stradali, incidenti sul lavoro, vizi o difetti di macchinari o impianti meccanici, lesioni o vizi e difetti di costruzioni civili, ecc.
31,00

Teoria e applicazione dell'ingegneria legale. Metodologia di indagine tecnica

Teoria e applicazione dell'ingegneria legale. Metodologia di indagine tecnica

Emanuele Fiorani

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2024

pagine: 259

Il volume si propone come promotore di una nuova materia, l'lngegneria legale, nata dall'esigenza della sempre più frequente causalità di incidenti dovuta alla tecnologia. Il volume è composto in due parti: una legale e una ingegneristica. La prima fornisce una metodologia nuova per la ricerca delle responsabilità e per il corretto ruolo di consulente del giudice. La seconda parte fornisce un metodo di indagine dei casi più frequenti di accadimenti tecnologici dannosi o pericolosi, stabilendo dei protocolli al fine di rendere il giudizio del tecnico il più oggettivo possibile. Vengono inoltre trattati procedimenti innovativi come il «reverse engineering» metodo formidabile per risalire alle cause in qualsiasi tipo di indagine tecnica. In particolare nel volume vengono trattati: incidenti stradali, incidenti sul Iavoro, vizi o difetti di macchinari o impianti meccanici, lesioni o crolli di costruzioni civili, oppure di una strada, di un ponte; poi incendi, stime e risarcimenti, ecc.
30,00

Non siamo solo hardware

Non siamo solo hardware

Emanuele Fiorani

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 172

Il volume analizza il rapporto fra la mente e il computer alla luce sia delle scoperte attuali che di quelle prevedibili in futuro. Dopo un confronto iniziale fra uomo e macchina, si propone un excursus nella storia della filosofia e della psicologia relativa allo studio della mente e del cervello. Successivamente viene comparato il funzionamento dei computer con quello del cervello, passando poi alla psicologia cognitivista e ai suoi sviluppi. Vengono infine trattati l'intelligenza artificiale e i computer neuronali, tuttora in fase di studio e necessari per avvicinarsi sempre più al funzionamento del cervello umano.
14,00

Ingegneria legale. Casi di indagine tecnica

Ingegneria legale. Casi di indagine tecnica

Emanuele Fiorani

Libro

editore: Pitagora

anno edizione: 2012

pagine: 264

Il volume descrive casi di ingegneria legale, disciplina nata dall'esigenza della sempre più frequente causalità di incidenti dovuti alla tecnologia. Il volume è diviso in diverse partizioni che rappresentano i casi più frequenti di accadimenti tecnologici dannosi o pericolosi; inoltre definisce gli elementi che costituiscono una perizia e il corretto modo per rispondere ai quesiti posti dai giudici. Vengono trattati procedimenti innovativi come il "reverse engineering" metodo formidabile per risalire alle cause in qualsiasi tipo di indagine tecnica. In particolare nel volume vengono trattati: incidenti stradali, incidenti sul lavoro, vizi o difetti di macchinari o impianti meccanici, lesioni o vizi e difetti di costruzioni civili, ecc.
26,00

Teoria e applicazione dell'ingegneria legale. Metodologia di indagine tecnica

Teoria e applicazione dell'ingegneria legale. Metodologia di indagine tecnica

Emanuele Fiorani

Libro

editore: Pitagora

anno edizione: 2009

pagine: 240

Il volume si propone come promotore di una nuova materia, l'Ingegneria legale, nata dall'esigenza della sempre più frequente causalità di incidenti dovuta alla tecnologia. Il volume è composto in due parti: una legale e una ingegneristica. La prima fornisce una metodologia nuova per la ricerca delle responsabilità e per il corretto ruolo di consulente del giudice. La seconda parte fornisce un metodo di indagine dei casi più frequenti di accadimenti tecnologici dannosi o pericolosi stabilendo dei protocolli al fine di rendere il giudizio del tecnico il più oggettivo possibile. Vengono inoltre trattati procedimenti innovativi come il "reverse engineering" metodo formidabile per risalire alle cause in qualsiasi tipo di indagine tecnica. In particolare nel volume vengono trattati: incidenti stradali, incidenti sul lavoro, vizi o difetti di macchinari o impianti meccanici, lesioni o crolli di costruzioni civili, oppure di una strada, di un ponte; poi incendi, stime e risarcimenti, ecc.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.