fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emilia Villoresi

La bimba e l'ombra

La bimba e l'ombra

Emilia Villoresi

Libro: Copertina morbida

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2020

pagine: 114

"Lassù la luna e laggiù il bosco, una finestra aperta, una bimba nella sua camera, l'ombra aperta della notte. E s'affresca la fiaba, epifania di racconto. Il pensiero abbandona il calcolo, si svuota da regola di maniera, e le parole si danno per quello che esse sono: grandi. Grandi. Si rivestono di quella polifonia aurorale in cui il regno animale vegetale e minerale parla, il creato, così si ebbe a dire per millenni, comunica e l'orecchio, il piccolo orecchio della bimba come di un vecchio più antico degli anni suoi, plasmato d'innocenza e ormai svuotato d'ogni vanagloria, ascolta, e riconosce. La creatura abita dentro il perimetro infinito del creato. E la fiaba si dimostra subito dramma. Da leggere con un mezzo sorriso, quasi a dire righe per bimbi da intorpidire per il sonno notturno, per vecchi davanti al formicolante lavoro del cantiere, eppure la fiaba mostra la radice più profonda, così abissale che dalla terra subito si risolve nel cielo, il finito si conclude nell'infinito." (dalla prefazione di Emanuele Torreggiani)
13,00

Beati quelli che piangono

Beati quelli che piangono

Emilia Villoresi

Libro: Copertina morbida

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2018

pagine: 146

"Come le leggi della matematica e della fisica che sono eterne, così il dolore. Teorema che vale qui ed ai confini dell'universo. Il sentire sovrano capace di attraversare, titanico masso erratico che s'incista inamovibile, il tempo della letteratura e la fa classica. Da quando si scavò, laggiù in un qualche angolo di terra dislocata in un qualche luogo, una fossa, e si depose un corpo chiuso a protezione e nutrimento di ventre materno, quella terra indica che laggiù un nostro coetaneo attende in un riposo, definito morte, indicibile. Ed i suoi coetanei, che sono anche nostri, lo onorarono. Il tema del sacro inizia così, anticipando di gran lunga la venuta di ogni religione. Si potrebbe, seguendo questo indirizzo, bussola del sentire umano, dichiarare che il divino, letto come aggettivo, anticipa ogni divinità, che n'è il sostantivo. Le lacrime dunque, vanno e vanno come vanno i torrenti nei fiumi, i mari negli oceani, entro quell'eternità che la materia riflette nella sua vastità confinata che la sola musica dislega all'aperto inteso come l'infinito di tutte le cose finite." (Emanuele Torreggiani)
14,00

Le fonti e lo spirito del comunismo russo

Nikolaj Berdjaev

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 232

Il ritorno sulla scena politica mondiale della Russia di Vladimir Putin conferma la straordinaria forza profetica di questo saggio, che analizza in profondità l’anima della Russia, tracciandone la storia intellettuale dal populismo e l’anarchismo al marxismo rivoluzionario. Introduzione di Aldo Ferrari.
20,00 19,00

Il tesoro nascosto. Favole e fiabe da ascoltare, vedere e leggere

Il tesoro nascosto. Favole e fiabe da ascoltare, vedere e leggere

Emilia Villoresi

Libro

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2015

pagine: 208

La ricerca di fiabe, nuove per tanti aspetti e tradizionali per altri, ha rappresentato uno spazio di sogno, un luogo dove molti scrittori e poeti sono voluti approdare. Così Emilia Villoresi, poetessa e scrittrice milanese, con le sue fiabe e favole ha voluto mettersi in ascolto del tempo e del suo miracoloso evolversi nella travolgente "speranza" verso la ricerca dell'essenza umana. I temi profondi, filosofici o anche ridicoli che si irradiano da questo libro vanno oltre ai fatti narrati per farci riflettere sulle verità profonde dell'esistenza terrena, sul destino e sulla morte. L'uomo fugge la solitudine che ci imprigiona e ci tormenta e ci muta dinanzi alle avversità della vita nella ricerca perenne della felicità rappresentata dal sentimento dell'attesa, del desiderio, del sogno, dell'amore. I testi di Emilia Villoresi già pubblicati in vita con il titolo "Favole d'oggi", ora riproposti insieme alla favola inedita "Scampanellata notturna", rappresentano "Il tesoro nascosto", riscoperto, più prezioso grazie alle illustrazioni dell'artista Andrea Ciresola e alle voci ed ai canti dei Poeticanti contenuti nel cd e dvd allegati al volume.
20,00

Mi dici parole d'amore

Mi dici parole d'amore

Emilia Villoresi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2014

pagine: 204

"Per celebrare il 35° anniversario dalla scomparsa della poetessa e scrittrice Emilia Villoresi ho voluto ridare fiato alle care voci di un tempo. Per amplificare le emozioni di una poesia è necessario sentirsela raccontare, cantare o recitare da chi è avvezzo a farlo. Così ho fatto. Credo che i miei desideri siano stati appagati come meglio non poteva essere."
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.