Libri di Enrico Pessina
L'incredibile storia del grande Pisquito
Enrico Pessina, Lorenzo Mazza
Libro
editore: A.CAR.
anno edizione: 2023
pagine: 24
Te lo spiego io il nuoto
Enrico Pessina, Maria Grazia Ciprandi, Daniela Tessaro
Libro: Libro in brossura
editore: A.CAR.
anno edizione: 2019
pagine: 64
Perché questo quaderno? Una bella occasione per portare il nuoto in famiglia. I bambini in qualità di esperti e i genitori, per una volta, ad ascoltare. Attraverso uno strumento semplice e quotidiano come un quaderno, i vostri figli potranno farvi scoprire il mondo del nuoto anche fuori dalla piscina. Le foto, le firme, gli adesivi, i disegni, i ritagli completeranno, come in un gioco, quello che potrà diventare un "terreno" di confronto e condivisione tra genitori e figli. Età di lettura: da 7 anni.
Tre corti da paura
Enrico Pessina
Libro: Libro in brossura
editore: A.CAR.
anno edizione: 2008
pagine: 119
Tre corti, tre storie cariche di tensione con un ritmo incalzante, con l'immediatezza dell'immagine cinematografica. Eventi terribili che si innestano in vite assolutamente normali. "A Silvia", il mistero di una poesia che fa da filo conduttore tra quelli che sembrano tre suicidi. "La manista", lo strano lavoro di alcune modelle e l'inquietante situazione che finisce per legarle fino all'epilogo tragico e spiazzante. "L'anno scorso a Marienbad" che prende in prestito il titolo di un vecchio film ed il gioco cinese del Nim per costruire una storia angosciante e piena di colpi di scena.
Agenda del rugby
Marco Pastonesi, Enrico Pessina, Roberto Grillo
Libro
editore: Ediciclo
anno edizione: 2008
pagine: 400
Un'agenda libro dove ogni giorno, accanto alle pagine per i vostri appunti, troverete gli aneddoti, i racconti, le testimonianze, le mete più entusiasmanti, gli atleti, i libri e i film che raccontano il rugby.
Non raccontatemi delle storie
Enrico Pessina
Libro: Libro in brossura
editore: A.CAR.
anno edizione: 2006
pagine: 172
Tra tinche che saltano, segreti che vengono a galla e personaggi che si fatica ormai ad incontrare, il lago di Lugano fa da sfondo ad una serie di storie noir a cavallo tra fantasia e realtà. Come la superficie dell'acqua si increspa improvvisamente per il vento, così l'assopita vita di paese è messa in subbuglio da eventi difficili da decifrare. Per un attimo, la tranquillità del lago si trasforma rivelando situazioni inquietanti per poi tornare, dopo poco, alla lenta e sicura quotidianità.
Nomen cocis. Il mistero del ricettario perduto
Enrico Pessina
Libro: Copertina morbida
editore: A.CAR.
anno edizione: 2017
pagine: 118
Siamo nel 1641. Mentre a Milano si bruciano le ultime due streghe, a Rho (Rò) Gualtiero De Marco, cuoco nelle cucine dei Signori Vidiserti, punta a diventare Scalco Maggiore. Il suo ricettario contiene appunti importanti per l'allestimento dei sontuosi banchetti dell'epoca, ma anche lo schema risolutore di un gioco di destrezza con venti carte. Tra la Contrada del Pomè e il Santuario dell'Addolorata, ambigui nobili spagnoli e contessine dagli occhi di smeraldo, si devono confrontare con terribili fatti di sangue. Intorno al ricettario sembra ruotare la vita quotidiana nelle cucine della villa, la vita notturna tra i giocatori nelle bettole e la tragica sorte di alcune coppie di gemelli. Il ricettario improvvisamente scomparirà, per arrivare a noi solo nel 1998.
Il mostro del lago di Lugano
Enrico Pessina
Libro: Copertina morbida
editore: A.CAR.
anno edizione: 2010
pagine: 109
Lo Zio Oriente, Pusanghera, Trapasso Felice sono i personaggi che fanno da contorno alla vera star del romanzo, Maria Comerio detta la Maria Dritta. In un periodo che va dalla guerra di Libia al 1948, la cronaca delle vicende che precipitano alcuni abitanti di un piccolo paese sul lago di Lugano, in situazioni rocambolesche. La tranquillità delle acque del lago fa da contraltare alle spumeggianti avventure che, una Maria Dritta di nero vestita, è costretta a vivere suo malgrado. Curiosità, pettegolezzo, magia, forse buonsenso. Queste sono le abilità sulle quali la Maria Driitta fonda le sue acutissime deduzioni.