fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enzo Grilli

Serra visto da Enzo Grilli

Enzo Grilli

Libro

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2006

pagine: 152

Antonio Serra, cosentino vissuto agli inizi del Seicento, sulla cui vita poco o nulla sappiamo, è autore di un solo libro: Il breve trattato delle cause che possono far abbondare li regni d'oro e d'argento dove non son miniere, scritto a Napoli nelle carceri della Vicaria nel 1613. Eppure, nonostante ciò, Enzo Grilli ritiene che egli sia un geniale precursore dell'economia politica: "con lui - scrive - la speculazione sulla grandezza economica delle nazioni passa dalla enunciazione di possibili cause dedotte dall'osservazione storica dall'accostamento casuale di intenzioni e risultati, ad un esame organico delle condizioni che possono contribuire, per canali specificati, al progresso economico degli stati ed alle principali ragioni di esso". Importante è anche il suo contributo metodologico tanto che la sua opera può essere considerata come il primo esempio della conquistata autonomia della scienza economica rispetto a quella politica. Come ogni altro volume della serie la prima parte offre un'introduzione all'autore attraverso un profilo biografico-intellettuale; mentre la seconda parte è composta da una opportuna selezione di testi.
14,00 13,30

Crescita e sviluppo delle Nazioni. Teorie, strategie e risultati

Crescita e sviluppo delle Nazioni. Teorie, strategie e risultati

Enzo Grilli

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2005

pagine: IX-497

La crescita economica, che dello sviluppo rappresenta la condizione indispensabile, non è un processo misterioso. Le sue caratteristiche di base sono abbastanza simili nel tempo e nello spazio. Le sue determinanti di base sono anch'esse identificate. La spiegazione del suo diffondersi in tempi e in luoghi diversi, e quindi delle differenze nei gradi di sviluppo fino ad ora raggiunti, rappresenta forse la sfida più importante rimasta ancora aperta. Così si arriva all'attenzione specifica per quei paesi e regioni del mondo che non ne godono ancora a pieno i benefici. Crescita e sviluppo economico significano, infatti, progresso umano, capacità di vita migliore, possibilità di liberarsi dal giogo fatale dell'ignoranza e dalle catene della povertà.
31,00

Interdipendenze macroeconomiche nord-sud. I paesi in via di sviluppo nell'economia mondiale

Interdipendenze macroeconomiche nord-sud. I paesi in via di sviluppo nell'economia mondiale

Enzo Grilli

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1994

pagine: 272

La ricerca di Grilli analizza le relazioni economiche tra paesi industrializzati e paesi in via di sviluppo, un settore di scambi di peso variabile ma di importanza crescente nel panorama internazionale. Si va dai paesi altamente industrializzati del Sud-Est asiatico a quelli semindustrializzati del Nord Africa e America Latina, fino ai paesi ancora dipendenti dall'agricoltura e dalle risorse naturali dell'Africa sub-sahariana. Per interpretare questa variegata realtà, l'autore utilizza i più recenti modelli macroeconomici e si avvale di un vasto materiale empirico. Ne emerge un quadro della dipendenza del sud dal nord del mondo, in particolare per quanto riguarda la domanda di beni, l'offerta e il costo del credito.
17,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.