fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Eric Schlosser

Comando e controllo. Il mondo a un passo dall'apocalisse nucleare

Eric Schlosser

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: 631

Che cosa accadde esattamente il 19 settembre 1980 alla base missilistica di Damascus, in Arkansas, nel silo sotterraneo che ospitava un Titan II a testata nucleare? Da cosa fu provocata la tremenda esplosione che, fortunatamente, costò la vita "solo" a un addetto alla manutenzione e il ferimento di una ventina di persone? Ma, soprattutto: fu quello l'unico caso in cui l'umanità rischiò di assistere a una nuova tragedia come quelle di Hiroshima e Nagasaki? In un racconto ricco di colpi di scena, episodi di straordinario eroismo e coincidenze sospette, Eric Schlosser fa la cronaca dell'incidente nucleare di Damascus e rivela come la combinazione di fallibilità umana e complessità tecnologica abbia messo più volte a repentaglio la vita del genere umano, ponendolo di fronte al drammatico e tuttora irrisolto dilemma: come utilizzare armi dal grandissimo potenziale distruttivo senza esserne a propria volta distrutti? E poi, come esercitare il pieno controllo di un arsenale atomico, garantendo che nessuna arma esploda per caso o in seguito a una procedura non autorizzata? Da pagine dense di dati, di fatti e di testimonianze personali emerge una terrificante realtà tenuta finora in gran parte segreta: lo sforzo immane di scienziati, politici e militari per scongiurare il pericolo che le armi nucleari potessero essere rubate o sabotate, ma anche le storie di piloti, comandanti di missili e semplici manutentori che hanno rischiato la vita per evitare ubn olocausto nucleare.
28,00 26,60

Fast food nation. Il lato oscuro del cheeseburger globale

Fast food nation. Il lato oscuro del cheeseburger globale

Eric Schlosser

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 470

Perché mangiare nei fast food è così economico? E perché i panini e le patatine hanno tutti lo stesso retrogusto? Nata in una manciata di chioschi della California meridionale, l'industria del fast food è oggi un sistema economico gigantesco e uniformato, assolutamente pervasivo nel mondo globalizzato; un sistema che nel corso degli ultimi decenni è stato capace di modificare radicalmente la produzione, il consumo e la cultura del cibo e che influenza profondamente anche la vita di chi non ha mai neppure mangiato un boccone di hamburger. Convinto che "la dieta di una nazione può rivelare più della sua arte o della sua letteratura", in questo libro ormai di culto e diventato nel 2006 un film portato con successo a Cannes, Schlosser svela il lato oscuro nascosto dietro gli invitanti hamburger di McDonald's & co, un'industria che "incarna il meglio e il peggio del capitalismo dell'inizio del ventunesimo secolo", sintomo catalizzatore e spesso responsabile dei più imponenti fenomeni economici che caratterizzano la nostra era.
12,00

Fast food nation. Il lato oscuro del cheeseburger globale

Fast food nation. Il lato oscuro del cheeseburger globale

Eric Schlosser

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2008

pagine: 382

Vi siete mai chiesti perché mangiare in un fast food è così economico? Oppure perché i panini di McDonald's hanno tutti lo stesso retrogusto? O come si realizza una patatina fritta perfetta? Dalla Cina al Brasile, da Tahiti alla Germania, ovunque campeggiano le insegne dei fast food. I ristoranti sono luminosi, il servizio è rapido, i bambini possono giocare e portarsi a casa dei regali: dov'è il trucco? In questo libro troverete le risposte a tutti questi interrogativi, scoprendo come l'industria del fast food sia ormai un unico e gigantesco sistema economico dai mille tentacoli, in grado di modificare radicalmente la produzione e il consumo di cibo, l'economia, la cultura dei paesi in cui è presente.
9,80

Fast food nation

Fast food nation

Eric Schlosser

Libro: Libro in brossura

editore: Net

anno edizione: 2006

pagine: 382

La determinazione delle industrie alimentari nel ricercare l'omogeneizzazione dei prodotti e la rapidità del consumo non solo ha drasticamente trasformato la nostra dieta, ma ha prodotto radicali mutamenti nell'economia e nel mercato del lavoro, con effetti spesso distruttivi. Eric Schlosser esplora l'universo che circonda un fenomeno alimentare di proporzione mondiale. Dallo sfruttamento di massa di adolescenti sottopagati agli stabilimenti industriali dove si producono manzi e patate, fino ai giganteschi mattatoi gestiti dalle multinazionali della macellazione. Dopo avere scoperto perché le patatine fritte sono così gustose o cosa si nasconde tra le due fette di pane al sesamo, saranno in molti a rimpiangere la dieta mediterranea.
8,80

America sommersa. Sesso, droga e nuovi schiavi negli Stati Uniti

Eric Schlosser

Libro: Libro in brossura

editore: Tropea

anno edizione: 2005

pagine: 350

L'economia sommersa americana è molto estesa: si parla del dieci percento del totale. Eric Schlosser descrive questo mondo e spiega come si nutra dell'ingenuità, dell'avidità, dell'idealismo e dell'ipocrisia insiti nella cultura americana. In particolare si sofferma sulle vicende di Mark Young, condannato in Indiana all'ergastolo perché coinvolto in un traffico di marijuana, di Reuben Sturman, magnate impunito dell'industria pornografica, e dei raccoglitori di fragole in California, nuovi schiavi (immigrati) dell'economia globale. Queste attività si intersecano poi con la vita del cittadino comune, libero di acquistare frutta raccolta con il lavoro minorile o di scaricare materiale pornografico da Internet.
18,50 17,58

Fast food nation

Fast food nation

Eric Schlosser

Libro

editore: Tropea

anno edizione: 2002

pagine: 384

La determinazione delle industrie alimentari nel ricercare l'omogeneizzazione dei prodotti e la rapidità del consumo non solo ha drasticamente trasformato la nostra dieta, ma ha prodotto radicali mutamenti nell'economia e nel mercato del lavoro, con effetti spesso distruttivi. Eric Schlosser esplora l'universo che circonda un fenomeno alimentare di proporzione mondiale. Dallo sfruttamento di massa di adolescenti sottopagati agli stabilimenti industriali dove si producono manzi e patate, fino ai giganteschi mattatoi gestiti dalle multinazionali della macellazione. Dopo avere scoperto perché le patatine fritte sono così gustose o cosa si nasconde tra le due fette di pane al sesamo, saranno in molti a rimpiangere la dieta mediterranea.
16,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.