Libri di Erik Pigani
Channel
Erik Pigani
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1993
pagine: 216
L'autore, un giornalista francese, durante un viaggio in Canada e negli Stati Uniti, ha potuto seguire e documentare il diffondersi in tutta l'America del nord di un nuovo movimento medianico, denominato "Channeling". Questi sensitivi appartengono ad un nuovo genere di medium. Essi non comunicano con degli spiriti o con l'aldilà, ma con delle entità cosmiche che si esprimono attraverso la loro bocca, usandoli come "canali", per far giungere messaggi spirituali o per fare diagnosi mediche, offrendo a tutti dei sostegni psicologici e invitando l'umanità ad entrare nel terzo millennio.
Quaderno d'esercizi per rimanere zen in un mondo agitato
Erik Pigani
Libro: Copertina morbida
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2017
pagine: 64
Perché la filosofia zen ha colpito al cuore gli occidentali? Perché essere zen significa vivere in armonia con se stessi, mantenere la propria autenticità nella realtà quotidiana, possedere il potere quasi magico del "qui e ora", mentre il vento scuote il mondo tutt'attorno...
Quaderno d'esercizi per rimanere zen in un mondo agitato
Erik Pigani
Libro: Copertina morbida
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2014
pagine: 63
Perché la filosofia zen ha colpito al cuore gli occidentali? Perché essere zen significa vivere in armonia con sé stessi, mantenere la propria autenticità nella realtà quotidiana, possedere il potere quasi magico del "qui e ora", mentre il vento scuote il mondo tutt'attorno...
Quaderno d'esercizi per rallentare quando tutto è troppo veloce
Erik Pigani
Libro: Copertina morbida
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2012
pagine: 61
Quanti di noi si lamentano di non avere mai abbastanza tempo o di quanto il tempo passi velocemente... il nostro tempo, sminuzzato in frammenti sempre più rapidi, è diventato per tutti una fonte di ansia e di stress. Questo Quaderno d'esercizi ci insegnerà non solo a gestire il nostro tempo in maniera più ludica, ma anche a rallentare i ritmi e farci scoprire la magia del vivere il tempo presente.
Quaderno d'esercizi per rimanere zen in un mondo agitato
Erik Pigani
Libro: Copertina morbida
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2011
pagine: 63
Perché gli occidentali si sono innamorati dello zen? Perché essere zen significa vivere in sintonia con se stessi, mantenere la propria autenticità nella realtà quotidiana: possedere il potere quasi magico del "qui e ora" mentre il vento scuote il mondo tutt'attorno. Con questo Quaderno vi approprierete di tecniche millenarie per compiere la vostra trasformazione personale, raggiungere la serenità e la felicità di esistere.
Lo zen e la felicità. 130 perle di saggezza per trovare la felicità
Erik Pigani
Libro: Copertina morbida
editore: Armenia
anno edizione: 2007
pagine: 190
Semplicità, serenità, fiducia, consapevolezza, creatività sono le chiavi che schiudono la porta di un'esistenza radiosa e appagata. Poiché, secondo una massima zen, ogni occasione è la migliore delle occasioni, il libro ci accompagna, attraverso 130 massime e consigli, alla ricerca della felicità nella vita di tutti i giorni, nelle gioie quotidiane, nei gesti consueti e nelle piccole cose. invitandoci a non confondere la felicità con il piacere, commettendo un errore alimentato dal nostro modello di società.
Lo zen e l'arte di vivere
Erik Pigani
Libro: Libro rilegato
editore: Armenia
anno edizione: 2006
pagine: 221
Siamo ancora in grado di organizzare la nostra vita come dieci o vent'anni fa? Purtroppo no, visto che tutto è diventato talmente imprevedibile e che siamo completamente in balia di ritmi incalzanti quanto folli che ci obbligano a vivere alla giornata. L'autore propone un metodo alternativo per imparare a gestire il nostro tempo in modo decisamente differente da quello proposto dalle altre guide in circolazione. Ispirati alla filosofia zen, segnatamente riguardo al concetto del "qui e ora", i testi, gli esercizi, le riflessioni e i consigli raccolti in questo volume permetteranno a ciascuno di scoprire e di instaurare un rapporto diverso con il tempo più consono alla natura che non svilisce l'individuo inserendolo in uno schema prestabilito.