Libri di Ernst Weiss
Uomini nella notte
Ernst Weiss
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Medhelan
anno edizione: 2025
pagine: 180
Pubblicato nel 1925, in occasione del 75mo anniversario della morte di Balzac, il romanzo di Weiss, finora inedito in Italia, prende l'avvio da una storia vera: l'omicidio della moglie del notaio Sébastien Peytel, vecchio compagno di Balzac. Il grande scrittore francese farà di tutto per sottrarre l'amico al patibolo, credendo alla sua innocenza. Tuttavia, il 28 ottobre del 1839, Peytel sarà inesorabilmente ghigliottinato. Romanzo storico dalle sfumature noir, narrazione sperimentale e riflessione esistenziale, Uomini nella notte è un ineludibile gioiello di uno straordinario scrittore del Novecento che ridà vita con una insolita profondità ed energia all'autore della Comédie Humaine.
Umano contro umano
Ernst Weiss
Libro: Libro in brossura
editore: Kolibris
anno edizione: 2022
pagine: 224
Il testimone oculare
Ernst Weiss
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2021
pagine: 223
L'autobiografia romanzata di un medico che, arruolatosi durante la Grande guerra nell'esercito tedesco come ufficiale medico, a seguito di una ferita che gli rende impossibile operare, viene trasferito in un ospedale psichiatrico, dove si curano i soldati affetti dai gravi traumi psichici. Qui, tra i tanti pazienti, conosce il caporale Adolf Hitler, affetto da cecità isterica e, inconsapevole delle tragiche conseguenze del suo agire, mediante l'ipnosi riesce a curarlo. A seguito della presa di potere da parte dei nazisti, il medico, ritenuto uno scomodo 'testimone oculare' della malattia psichiatrica del neo Führer, viene perseguitato e internato in un campo di concentramento. Scritto a cavallo degli anni 38-39, durante l'invasione nazista di Parigi, dove l'autore si era rifugiato, si pensò fosse andato distrutto insieme ai tanti testi che i tedeschi vollero far scomparire. L'autore ne aveva però mandata una bozza a New York, dove fu ritrovata nel 1962.
La prova del fuoco
Ernst Weiss
Libro: Libro in brossura
editore: Kolibris
anno edizione: 2020
pagine: 264
Franziska
Ernst Weiss
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2019
pagine: 218
Tra Praga e Berlino prossime alle epoche dei conflitti ma ancora inviolate, si svolge questo romanzo sul legame indissolubile tra l'amore e la musica. Vi compaiono personaggi memorabili: Franziska, uno dei ritratti letterari più riusciti di un grande talento musicale, ed Erwin (in cui Kafka credette di riconoscersi), uomo gradevole ma irrimediabilmente inetto, incapace di scegliere tra la protagonista, donna pragmatica, e l'opportunista Hedy, una giovane insicura, consumata dall'egoismo e dalle proprie insoddisfazioni. Un'opera che sa narrare i comportamenti selvaggi e irrazionali di coloro che smarriscono la ragione per i motivi più disparati – il diabete, il genio artistico, l'amore, le malattie veneree o la semplice incapacità di prendere decisioni. Apparso per la prima volta nel 1914, "Franziska" è uno dei lavori più significativi di Ernst Weiss.
Georg Letham. Medico e assassino
Ernst Weiss
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2016
pagine: 377
Il medico Georg Letham, patologo, batteriologo, uxoricida, racconta di come sia riuscito a espiare la sua colpa in una colonia penale nei Tropici, mentre lottava contro un'epidemia di febbre gialla. Condannato dopo l'omicidio della moglie alla detenzione in una località imprecisata del Sud America, Letham si ritrova a lavorare in un ospedale epidemiologico, dove propone di curare la malattia virale con un metodo tanto originale quanto rischioso. Il suo spericolato esperimento con medici e pazienti darà vita a una serie di reazioni a catena, che sconvolgeranno le vite delle persone coinvolte e metteranno alla prova la ritrovata umanità del protagonista.
La prova del fuoco
Ernst Weiss
Libro: Copertina morbida
editore: Silvy
anno edizione: 2012
pagine: 208
Ernst Weiss ci introduce nel suo "poliziesco dell'anima", come il protagonista stesso definisce questo romanzo. Fin dalle prime righe della "Prova del fuoco" il protagonista, che è anche voce autoriale della narrazione, introduce al lettore la materia di cui si parlerà (realtà, non sogno), fornisce le coordinate spazio temporali in cui si apre la vicenda e ne indica il protagonista, "un uomo", una persona, chiunque, il lettore stesso, che è subito dopo chiamato in causa, invitato a immedesimarsi, a comprendere quel che il protagonista stesso non comprende, ad avvertirlo sulla propria pelle. Perché quest'uomo può essere ciascuno di noi, come Gregor Samsa, il protagonista della "Metamorfosi" di Kafka, che un mattino qualunque si sveglia in forma di enorme scarafaggio. Proprio come uno scarafaggio, l'anonimo protagonista della "Prova del fuoco" si trova costretto a passare strisciando sotto delle pareti in lamiera di una latrina, poi a camminare tra i rifiuti e gli scarti di una piazza del mercato, mentre qualcuno o qualcosa lo punisce, ponendolo nel centro di un tribunale invisibile, in balia di leggi imperscrutabili, trascinandolo davanti a un giudice senza volto, cui deve rendere conto di una colpa di cui non ricorda circostanze e motivazioni. In questo romanzo, in cui Thomas Mann riconosceva "senza dubbio il più energico talento della nostra più recente letteratura", Ernst Weiss si rivela un maestro nell'orchestrazione dei temi e del gioco con la temporalità.
Animali in catene
Ernst Weiss
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2008
pagine: 255
La bella prostituta Olga è legata al suo mezzano Michalek, borioso gestore della rinomata casa chiusa N. 37, da un amore folle e istintivo, al limite del masochismo. Anche quando le si offre l'occasione di riscattarsi, dopo essere stata allontanata dal bordello per mano della collega rivale Mizzi, un impulso autodistruttivo, una forza di attrazione magnetica e irresistibile spinge la protagonista a ritornare dal suo protettore. Rinunciando all'opportunità di una vita onesta in compagnia di un affermato avvocato, la giovane donna affronterà la sua antagonista, decisa a riconquistare l'amore perduto di Michalek. Ma per un curioso scherzo del destino, a ostacolare Olga non sarà la resistenza oppostagli da Mizzi, bensì l'inaspettata condotta dell'amato, ombra ormai consunta di quello che un tempo era il proprietario della casa N. 37. "Comedie humaine" moderna di uno degli autori più talentuosi dell'intera generazione espressionista tedesca, è un romanzo incentrato su una vicenda criminale, descritta con suggestivo rigore e clinica precisione. Senza cedere mai alla tentazione del compromesso psicologico o alla scappatoia sentimentale, Weiss si tiene saldamente ancorato al meccanismo implacabile di una fiaba nera, che ha per protagonista un'umanità abietta e irredimibile.
Jarmila. Una storia d'amore boema
Ernst Weiss
Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 2002
pagine: 104
Ritrovato tra le carte lasciate nella camera dell'albergo parigino in cui Ernst Weiss si tolse la vita, "Jarmila" è il racconto di una possessione amorosa divorante, capace di sprofondare un uomo nel delirio. Una storia che comincia con un orologio dalle lancette impazzite, un appuntamento mancato, e lo strano incontro che la sorte riserva a un commerciante in viaggio d'affari a Praga. Nell'atmosfera carica di fumo di una locanda, un misterioso venditore di uccelli a molla prende in consegna il suo orologio difettoso per ripararlo. E mentre, con gesti da negromante, ne smonta il capriccioso congegno, inizia a raccontargli la storia della propria esistenza.
Il testimone oculare
Ernst Weiss
Libro: Libro in brossura
editore: Nobel
anno edizione: 2012
pagine: 296
Il romanzo si presenta come l'autobiografia di un giovane medico figlio di una famiglia ebraico-cristiana. Allo scoppio della Grande guerra, si arruola nell'esercito tedesco come ufficiale medico. Ferito e impossibilitato a riprendere la sua attività di chirurgo, entra a lavorare in un ospedale psichiatrico, dove si curano i soldati affetti dai gravi traumi psichici provocati dalla guerra. Qui conosce il caporale A. H. (in realtà Adolf Hitler) affetto da cecità isterica e lo guarisce anche attraverso l'ipnosi. Ma con la presa di potere da parte dei nazisti, il medico viene internato in un campo di concentramento. Egli è infatti "testimone oculare" della malattia di A. H. e la sua storia potrebbe rivelarsi pericolosa per il nazismo...