Libri di Eros Baldissera
Il dizionario di arabo
Eros Baldissera
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2014
pagine: 2500
Il dizionario di arabo è un dizionario completo e aggiornato. Rispecchia il "Modern Standard Arabic", la lingua formale compresa in tutto il mondo arabo, usata nei mass-media, nella letteratura e nella maggior parte delle trasmissioni radio-televisive e al cinema. All'interno dell'opera trovano spazio numerosi termini di carattere letterario, sociale, giuridico, politico, economico, burocratico, nonché tecnico-scientifico, per andare incontro alle esigenze non solo di studenti e studiosi, arabi e arabisti, ma anche di chi usa l'arabo per motivi professionali. 46000 voci e significati; indicazioni di reggenza e costruzioni verbali ; circa 9000 locuzioni e fraseologia; in appendice note di ortografia e grammatica araba dall’uso dell’alif a quello del verbo.
Arabo compatto. Dizionario italiano-arabo, arabo-italiano
Eros Baldissera
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2017
pagine: 576
Pensato per chi si avvicina all’arabo per studio, lavoro o turismo, il dizionario contiene tutte le parole, le forme derivate e le locuzioni più importanti della lingua moderna. L’opera comprende una guida all’alfabeto e alla pronuncia dell’arabo e una grammatica che tratta gli argomenti principali: trilitterismo, indeterminazione e determinazione, lettere solari e lettere lunari, nomi e declinazioni, aggettivi, generi, stato costrutto, pronomi, verbi e tempi verbali, forme derivate dei verbi, forma passiva, nomi derivati da verbi, avverbi, congiunzioni, preposizioni, particelle. Un'appendice fraseologica fornisce esempi pratici da usare al lavoro e in contesti informali: le frasi per chiedere l’ora, il linguaggio di Internet, che cosa dire in banca, in albergo e nei negozi, i nomi dei cibi e i numeri.
Orientaleggiando. Noterelle di viaggio
Eros Baldissera
Libro: Copertina morbida
editore: MMC Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 252
Fra la fine degli anni Sessanta e i primi dei Settanta un giovane arabista in fieri gira - alla ventura- alcuni paesi del Mondo arabo, ricavandone un insieme d'esperienze uniche nel loro genere, positive e negative, tutte di rilievo e utili nell'economia della vita. L'incontro con modi di vivere e di pensare diversi, l'adattarsi a quegli inusati stili di vita contribuiscono a forgiare la personalità del nostro viaggiatore e a nutrirne la passione per nuove conoscenze. Il Màgreb delle prime meraviglie, l'Egitto faraonico e arabo, il Vicino Oriente dalle acque sempre mosse, fino all'Iràq sospettoso in cui s'affaccia un giovane Saddàm Hussèyn, sono le mète descritte in queste variegate note di viaggio il cui principale scopo è quello di aprire qualche finestra finora rimasta chiusa su un mondo con cui il nostro Paese e l'Occidente in generale devono sempre più rapportarsi.
Il mini arabo. Dizionario italiano-arabo, arabo-italiano
Eros Baldissera
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2009
pagine: 720
Arletta e Irina col Prof e Igor da Damasco a Venezia via Mosca
Eros Baldissera
Libro: Libro in brossura
editore: Di Felice Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 408
Da un bizzarro incontro casuale in un night club di Damasco nasce una storia-cornice, dalle numerose ramificazioni, imperniata su un'entraîneuse russa, narrata dal vecchio Prof, sostenuta da Igor, suo pupillo e sodale più che mai amico, e poi ancora da Eric, loro studente. E di cui sarà involontario innesco e parte essenziale il comune amico damasceno Nabìl. La Siria e la sua capitale saranno i principali contesti delle molteplici e variegate esperienze di queste tre generazioni di arabisti veneziani. Ma naturalmente ci sarà Venezia e la sua laguna, mentre Mosca darà un suo particolare tocco di colore ed affetto al già variopinto quadro. Altre storie si intrecceranno a notizie e considerazioni toccando temi tra loro diversissimi: la lingua araba con le sue difficoltà, aspetti della sua letteratura, con digressioni in argomenti complessi quali fede e scienza, eternità, vita, morte.
Una saga veneta. Storie povere di storia tra pace e guerre
Eros Baldissera
Libro: Libro in brossura
editore: Linea Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 328
Da conversazioni con anziani parenti negli anni Ottanta del secolo scorso è nato lo spunto per una storia romanzata che corre lungo tutta la prima metà di quel secolo in cui vengono presentati i fatti di una famiglia della campagna veneta nel suo complesso e altri riguardanti i singoli individui, intrecciantisi tra loro e incastonati nella storia del nostro Paese. Vi si trovano immagini di vita quotidiana in quell'ambiente, quadri rurali, usi costumi tradizioni, ricorrenze, curiosità. Vita spicciola, coi suoi pochi momenti felici, godutissimi, inseriti in una quotidianità gravosa, ma spesso vissuta con una accettazione ai limiti del fatalismo – specie nei giovani – inconcepibile solo pochi decenni dopo. E poi amori e non amori a vario esito, talvolta conclusisi con matrimoni desiderati, ma anche da connubi non voluti oppure addirittura imposti dalla morale corrente in quanto riparatori di ‘peccati’ responsabili di innocenti cicogne. Si vive la pace e si vive la guerra nel periodo di due conflitti mondiali – con in mezzo una campagna coloniale – che influiranno significativamente sull'esistenza della famiglia.
Arabo compatto. Dizionario italiano-arabo, arabo-italiano
Eros Baldissera
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2008
pagine: 704
"Il dizionario Arabo compatto" è uno strumento agile e di facile consultazione, adatto a tutti coloro che - studenti, turisti, operatori commerciali e viaggiatori in genere, ma anche operatori sociali o mediatori culturali - abbiano la necessità di trattare con la lingua araba e con quella italiana. L'opera si rivolge infatti anche agli utenti arabofoni e fornisce una notevole varietà di traducenti e di indicazioni grammaticali relative all'italiano. Il dizionario rispecchia lo stato attuale del "Modern Standard Arabic", la lingua ufficiale dei mass media, della cultura, della letteratura e della burocrazia. Arricchita in questa nuova edizione da nuovi lemmi e traducenti, l'opera offre non solo il lessico del linguaggio comune, ma anche una scelta di termini afferenti alla letteratura, alla politica, all'economia e alla tecnica.

