fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ettore Malnati

Ortodossi. Dalla Chiesa indivisa alle autocefalie

Ettore Malnati

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2025

pagine: 184

Questo libro è il frutto della profonda stima e dell'attenzione che l'autore ha sempre avuto per le comunità delle Chiese ortodosse. L'aver svolto il suo mandato sacerdotale nella terra di confine della diocesi di Trieste ha sicuramente favorito sia la conoscenza che il rapporto con le varie Chiese ortodosse che da cinquant'anni l'autore frequenta. Questa occasione di incontro ha favorito l'amicizia di Malnati con vescovi, presbiteri e monaci della Chiesa greca orientale serbo ortodossa, russa e romena. Il punto di partenza di questo intenso dialogo tra l'autore e il mondo ortodosso è l'unità dell'annuncio di Gerusalemme (la Chiesa guidata dai dodici apostoli) con le Chiese paoline (le chiese guidate localmente da capi che facevano riferimento alla Chiesa d'origine) e con il patrimonio sinodale della pentarchia (le cinque sedi episcopali più importanti del mondo romano: Roma, Costantinopoli, Alessandria, Antiochia e Gerusalemme). Nel saggio l'autore cerca di dare corpo alla speranza di papa Giovanni XXIII, Paolo VI, Atenagora e Bartolomeo di dare inizio a un cammino ecumenico di spiritualità e di fraternità tanto auspicato anche da papa Francesco.
15,00 14,25

Antonio Santin. Un vescovo tra profezia e tradizione

Antonio Santin. Un vescovo tra profezia e tradizione

Ettore Malnati

Libro

editore: Mgs Press

anno edizione: 2001

pagine: 344

L'autore delinea la figura e ripercorre il cammino esistenziale dell'arcivescovo monsignor Antonio Santin. Partendo dal giorno della sua morte (17 marzo 1981) l'autore, ultimo segretario del presule, rilegge, attraverso una avvincente sequenza di scene retrospettive, la singolare, tragica ma esaltante vita di mons. Santin. Il vescovo si muove in uno scenario storico straordinariamente complesso, passa attraverso tempi singolarmente convulsi, incontra personaggi di tutto rilievo sul piano religioso, socio-politico e militare, fornisce risposte indeclinabili, pronte e decisive a fronte di avvenimenti politici, sociali e religiosi assolutamente rilevanti che accadono nel suo episcopato.
16,53

La Chiesa del Concilio vaticano II

Ettore Malnati

Libro

editore: Cantagalli

anno edizione: 2014

pagine: 228

Frutto di una lunga e generosa esperienza didattica, l'autore offre alla considerazione attenta del lettore un suo qualificato contributo di riflessione e meditazione presentando alcuni approfondimenti che aiutano a conoscere, amare e vivere il mistero della Chiesa proprio nel suo aspetto più ricco di partecipazione alla vita divina.
16,00 15,20

Pacem in terris. L'ultimo dono di Giovanni XXIII

Ettore Malnati, Marco Roncalli

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2013

pagine: 200

Nel 50° anniversario della pubblicazione della Pacem in terris, è più che mai attuale rivisitare l'enciclica di Giovanni XXIII per coglierne lo spirito e l'urgenza di adoperarsi a favore della promozione della persona umana e della concordia nella solidarietà e nella giustizia e per una pace giusta e duratura. Ettore Malnati e Marco Roncalli ci aiutano a capire gli aspetti teologici e storici dell'enciclica che a distanza di cinquant'anni appare come l'ultimo dono offerto da papa Roncalli al mondo.
12,00 11,40

I gesti profetici di Paolo VI

Ettore Malnati

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2013

pagine: 176

Sono molti i "primati", forse poco noti, del pontificato di Paolo VI, con iniziative che anticipano e prefigurano quelle compiute dai suoi successori: il primo Papa a recarsi pellegrino nella Terra di Gesù; il primo a parlare dal podio delle Nazioni Unite e del Consiglio ecumenico delle Chiese; il primo a lasciare il Vaticano per visitare i poveri del mondo. Fu il Papa di gesti singolari e innovativi, come la rinuncia alla tiara per sensibilizzare Chiesa e mondo nei confronti dei Paesi poveri; la ritrattazione delle millenarie scomuniche tra la Chiesa cattolica e quella ortodossa, siglata dagli storici abbracci con il patriarca Atenagora; le celebrazioni della notte di Natale tra gli operai dell'Italsider di Taranto e gli alluvionati di Firenze. In questo saggio dal taglio divulgativo l'autore ripercorre i più significativi gesti profetici con cui Paolo VI cercò di mostrare il nuovo volto della Chiesa disegnato dal Concilio Vaticano II.
16,00 15,20

Eucaristia: mistero della fede nel suo sviluppo teologico

Ettore Malnati

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2012

pagine: 336

Questo libro tratta dell'eucaristia nel suo aspetto teologico e nella sua dinamica sacramentale. Proprio così, esso va al centro e cuore della Chiesa, che dall'eucaristia nasce e in essa si esprime. Ripercorrendo la storia della fede e del culto cristiano del sacramento del corpo e sangue del Signore Gesù sin dal momento fontale dell'Ultima Cena, le pagine che seguono ci aiutano a comprendere perché l'eucaristia è così importante nella vita dei credenti, così necessaria all'edificazione della Chiesa, sorgente di tanta luce per la comunità degli uomini, pellegrini nel tempo. Questo libro di Ettore Malnati offre con essenzialità e chiarezza tutti gli elementi utili a comprendere e a vivere la celebrazione eucaristica come l'evento della bellezza che salva il mondo, alla quale tutti - in particolare i poveri - hanno diritto nel disegno di amore dell'Eterno.
18,00 17,10

Matrimonio e famiglia nella rivelazione e nel magistero

Matrimonio e famiglia nella rivelazione e nel magistero

Ettore Malnati

Libro: Copertina morbida

editore: San Giusto Trieste

anno edizione: 2011

pagine: 104

12,00

15,00 14,25

I ministeri nella Chiesa

Ettore Malnati

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2008

pagine: 240

In passato, parlando di ministeri nella Chiesa, si cercava di trovare la loro ragion d’essere o nel carisma che possedevano solo alcuni o nel servizio all’autorità a cui venivano chiamati altri... A partire dal Vaticano II la prospettiva è cambiata, facendo del battesimo e del sacerdozio comune di tutti i fedeli il punto di partenza della ministerialità nella Chiesa. L’autore, in questo saggio, riprende naturalmente il Vaticano II, ma rilegge la ministerialità a partire dalla sequela Christi. Ogni uomo con il battesimo viene incorporato a Cristo, entrando a far parte del popolo di Dio, la cui identità ultima è quella di portare salvezza a tutti gli uomini e di rendere culto a Dio. Il popolo dei discepoli del Risorto, proprio in virtù del fatto di aver accolto il kerygma, si pone tra la famiglia umana quale segno di speranza per l’intera umanità. All’interno di questa verità di fondo hanno senso i diversi ministeri nella Chiesa (apostoli, discepoli, profeti, episcopi, presbiteri, diaconi, diaconesse, il ministero delle donne ecc.), rivisitati dall’autore partendo dai dati dell’attuale esegesi e nel loro sviluppo storico, fino al Vaticano II e alla teologia attuale.
14,00 13,30

Ecclesiologia. Sviluppo teologico

Ecclesiologia. Sviluppo teologico

Ettore Malnati

Libro: Libro in brossura

editore: Reggiani Editore

anno edizione: 2007

pagine: 204

17,00

Ecclesiam suam. Lettera enciclica per quali vie la Chiesa cattolica debba oggi adempiere il suo mandato

Paolo VI

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2004

pagine: 112

Il 6 agosto del 1964, Paolo VI si rivolgeva alla Chiesa e al mondo con questa sua prima enciclica Ecclesiam suam. Fu un documento che segnò uno stile nuovo non solo tra Chiesa e mondo, ma anche per il dialogo interconfessionale e interreligioso. Il Concilio Vaticano II stesso nelle grandi costituzioni come la Lumen gentium e la Gaudium et spes, e nei decreti Unitatis redintegratio, Nostra aetate e Dignitatis humanae, deve molto allo spirito che soggiace a questa enciclica.Per questo, a quarant'anni di distanza, sembra opportuno più che mai ripresentare questa enciclica con una nota teologica, elaborata da don Ettore Malnati, sacerdote della diocesi di Trieste, grande esperto di ecumenismo, che possa aiutare ad apprezzare questo preziosissimo documento che Paolo VI offrì come chiave di lettura del suo intero ministero petrino e del suo modo di porsi a servizio del Vangelo e dell'uomo, pensando a un progetto di Chiesa, Corpo Mistico di Cristo nella storia, dove la dimensione della relazionalità non sia motivo di contrapposizione ma di arricchimento. Questa nuova edizione dell'enciclica è anche arricchita con la riproduzione di alcune pagine del testo autografo di Paolo VI, conservato in Vaticano presso l'Archivio della Segreteria di Stato, nel fondo Raccolta Manoscritti di Paolo VI.
3,50 3,33

Pace e diritti umani. Sviluppo e prospettive

Ettore Malnati

Libro

editore: Mgs Press

anno edizione: 2001

pagine: 260

18,60 17,67

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.