fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Eugenio Bernardi

La panne. Una storia ancora possibile

Friedrich Dürrenmatt

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2014

pagine: 87

Quattro pensionati - un giudice, un avvocato, un pubblico ministero e un boia - ammazzano il tempo inscenando i grandi processi della storia: a Socrate, Gesù, Dreyfus. Ma certo è più divertente quando alla sbarra finisce un imputato in carne e ossa: come Alfredo Traps, rappresentante di commercio, che il fato conduce un giorno alla villetta degli ex uomini di legge. La sua automobile ha avuto una panne lì vicino, ma lui non se ne rammarica, anzi: pregusta già il lato piccante della situazione. Si ritrova invece fra i quattro vegliardi, che gli illustrano il loro passatempo. L'ospite è spiacente: non ha commesso, ahimè, nessun delitto. Come aiutarli? Niente paura, lo rassicurano: "un crimine si finisce sempre per trovarlo". E se la colpa non viene alla luce, la si confeziona su misura: "bisogna confessare, che lo si voglia o no, c'è sempre qualcosa da confessare". Tra grandi abbuffate e abbondanti libagioni, il gioco si fa sempre più pericoloso, finché il piazzista si avvede d'essere non già un tipo banale, mosso solo da meschine aspirazioni di carriera e sesso, bensì un delinquente machiavellico, capace di usare la sua amante come un'arma infallibile contro il superiore cardiopatico.
10,00 9,50

Autobiografia: L’origine-La cantina-Il respiro-Il freddo-Un bambino

Thomas Bernhard

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2024

pagine: 574

«Noi siamo condannati a vivere una vita, e dunque la nostra è una condanna a vita, per uno o più delitti, chi lo sa?, che non abbiamo commesso, oppure che commettiamo di nuovo per altri che verranno dopo di noi. Non siamo stati noi a chiamarci in vita, tutt’a un tratto siamo esistiti e già in quell’istante ci hanno resi responsabili. Abbiamo acquistato in capacità di resistere, nulla ormai può farci capitolare, non siamo più attaccati alla vita ma nemmeno la svendiamo a un prezzo troppo basso, questo era quello che avrei voluto dire, ma non l’avevo detto. Tutti qualche volta alziamo la testa credendo di dover dire la verità o quella che sembra la verità, e poi di nuovo la incassiamo nelle spalle. Questo è tutto». (Thomas Bernhard)
16,00 15,20

L'inizio perduto. Riflessioni sulla macchia e la linea

L'inizio perduto. Riflessioni sulla macchia e la linea

Botho Strauss

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2013

pagine: 138

Muovendo da teorie cosmologiche di grande impatto (soprattutto la Steady-State-Theory di Fred Hoyle) collegate all'irreperibilità di un inizio e quindi di una fine dell'universo, l'autore, procedendo per impressioni di tipo diaristico e frammenti narrativi, intreccia una serie di riflessioni sulle conseguenze filosofiche, etiche e estetiche che tali teorie possono avere sull'esistenza di un individuo sia nella sua vita quotidiana (con vari accenni ad un soggiorno veneziano) sia nella sua attività di scrittore estremamente attento allo sviluppo complessivo del pensiero scientifico-filosofico della contemporaneità. Introduzione di Michele Sinico.
12,00

6,50 6,18

I mangia a poco

Thomas Bernhard

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 2000

pagine: 128

Da una parte un uomo di pensiero che cerca furiosamente, e invano, di riversare in un libro (un audacissimo trattato di fisiognomica) quanto gli passa per la testa; dall'altra quattro personaggi dalle vicende ordinarie, legati tra loro solo dall'abitudine di pranzare insieme scegliendo puntualmente il menù più economico. Fra questi due poli, come fra due diversi volti di un'unica entità che è la mania stessa, motore immobile del vivere, si intesse "I mangia a poco", dove, non è facile capire se ci si trovi in una commedia o in una tragedia. Ciò che domina è un'indagine maniacale della mania, ad ogni suo livello, dall'infimo al supremo, vista come ultimo, disperato relitto di un grandioso tentativo di imporre un senso all'esistenza.
16,00 15,20

Perturbamento

Thomas Bernhard

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1995

pagine: 239

12,00 11,40

La cantina. Una via di scampo

Thomas Bernhard

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1994

pagine: 136

Per abbandonare il ginnasio, con la sua mistura di nazismo e pietà cattolica, il giovane Bernhard abbandona il centro di Salisburgo e finisce nel quartiere più malfamato della città. E in quel quartiere si ferma nel negozio del signor Podlaha: una cantina adibita a spaccio di alimentari, sempre piena di clienti, di movimento, di cose da fare. Quel luogo ha qualcosa di oscuramente attraente: i clienti vi entrano anche senza ragione, trafficano con i bollini delle tessere annonarie, parlano della guerra e delle storie che li riguardano. L'apprendista Bernhard li ascolta con attenzione, attraverso loro entra in molte vite, il suo dono di osservatore si acuisce. E' la prima sortita, anche se ancora non lo sa, in quello che sarà il suo territorio di scrittore.
20,00 19,00

L'imitatore di voci

Thomas Bernhard

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1987

pagine: 166

15,00 14,25

Dio è buono. Il mistero dell'Uomo-Dio

Dio è buono. Il mistero dell'Uomo-Dio

Eugenio Bernardi

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2010

pagine: 334

Dopo il grande successo del saggio di Bernardi "La passione di Gesù", presentiamo queste meditazioni teologiche dello stesso autore sulla bontà di Dio e sul mistero del Dio che si è fatto uomo. Bernardi è convinto che la bontà di Dio verso l'uomo sia illimitata, e che esso ami le sue creature con la stessa premura e la stessa intensità di un padre. L'amore di Dio è talmente grande che esso non costringe l'uomo, ma lo lascia libero di abbracciare il bene o il male senza mai condannarlo.
17,00

La passione di Gesù. Cattura, incriminazione e condanna di un innocente

La passione di Gesù. Cattura, incriminazione e condanna di un innocente

Eugenio Bernardi

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2005

pagine: 320

18,00

Teatro. Volume Vol. 5

Teatro. Volume Vol. 5

Thomas Bernhard

Libro: Libro in brossura

editore: Ubulibri

anno edizione: 2004

pagine: 262

L'arte e il potere sono i temi portanti che ritornano in questi tre drammi di Thomas Bernhard, trovando tratti sarcastici e cupi nel "Presidente", scritto a metà dei tormentati anni '70, mentre si susseguono attentati anarchici e repressione. Nel "Teatrante", una decina d'anni dopo, Bernhard ritorna a focalizzare il suo interesse sul mondo delle scene, incentrato stavolta su Bruscon, drammaturgo fallito e megalomane. Un grande industriale ebreo che fabbrica cannoni, è infine il protagonista di "Elisabetta II", acre pièce del 1987 sul servilismo e l'ipocrisia che accompagnano la vita degli uomini potenti.
22,00

Perturbamento

Perturbamento

Thomas Bernhard

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1988

pagine: 240

13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.