fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Evi Crotti

Albero e psiche. Un viaggio alla scoperta di sé

Albero e psiche. Un viaggio alla scoperta di sé

Evi Crotti

Libro

editore: Editoriale Delfino

anno edizione: 2025

pagine: 176

Disegna un albero… e scopri chi sei. Sapevi che un semplice disegno può raccontare la tua storia interiore? In questo libro sorprendente e accessibile, Evi Crotti ci svela come il test dell’albero - usato in ambito psicologico e pedagogico - diventi uno specchio dell’anima. Ogni radice, ramo e foglia che tracciamo sul foglio parla di noi: dei nostri affetti, del nostro passato, delle nostre risorse nascoste. Ma questo non è un manuale tecnico: è un viaggio poetico e simbolico tra mito, arte e psicologia, dove l’albero diventa metafora della vita stessa. Un libro da leggere, da sperimentare… e da condividere.
22,00

Conoscere davvero se stessi per attivare le proprie potenzialità

Conoscere davvero se stessi per attivare le proprie potenzialità

Evi Crotti, Alberto Magni

Libro

editore: Gribaudi

anno edizione: 2002

pagine: 144

Attraverso la comunicazione verbale, la scrittura, il comportamento, la gestualità e persino gli scarabocchi è possibile analizzare il proprio temperamento. Gli autori di questo libro - esperti psicologi, impegnati da anni nel settore scolastico e aziendale - ci aiutano a individuare e a cambiare il proprio comportamento, i propri limiti, a muovere insomma i primi passi per conoscersi davvero a fondo.
9,50

Capire mio figlio attraverso i suoi disegni. I test della figura umana, dell'albero, della casa, della famiglia, che rivelano i sentimenti nascosti

Capire mio figlio attraverso i suoi disegni. I test della figura umana, dell'albero, della casa, della famiglia, che rivelano i sentimenti nascosti

Evi Crotti, Alberto Magni

Libro: Copertina morbida

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 108

Il disegno è un modo spontaneo di esprimersi dei bambini. Questo manuale offre al lettore la possibilità di comprendere quei problemi e bisogni nascosti che il bambino non esprime a parole, ma che lasciano una traccia chiara sulla carta: nei disegni, nei colori, negli scarabocchi. Il libro presenta molti esempi di disegni e scarabocchi in bianco e nero e a colori, eseguiti da bambini di età prescolare e scolare, accompagnati da semplici e illuminanti interpretazioni psicologiche.
5,90

Bambini e paure

Evi Crotti, Alberto Magni

Libro: Copertina morbida

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 137

I disegni e gli scarabocchi spesso mostrano aspetti della personalità del bambino che le sole parole o i gesti non esprimono. È il caso delle paure, veri tormenti che nella libertà di un foglio bianco, matita e colori, si manifestano con grande chiarezza: paura di crescere, di essere abbandonati, di andare a scuola, del buio, dei fantasmi, della guerra. Questo manuale illustra con esempi come leggere nei disegni le paure dei bambini, e suggerisce come risolverle.
13,99 13,29

Dalla penna dei papi. Ritratti, caratteri e segreti dei Pontefici dell'ultimo secolo

Dalla penna dei papi. Ritratti, caratteri e segreti dei Pontefici dell'ultimo secolo

Andrea Tornielli, Evi Crotti

Libro

editore: Gribaudi

anno edizione: 2002

pagine: 104

Quello che ci viene presentato dei pontefici dell'ultimo secolo è un ritratto originale: a partire dai loro tratti grafologici, infatti, è possibile cogliere il loro profilo psicologico. Ricco di anedotti, lettere autografe e grafici, questo libro rivela lati inaspettati e poco conosciuti degli ultimi papi.
7,50

Dittatori ieri e oggi. Raffronto tra potere maschile e femminile

Dittatori ieri e oggi. Raffronto tra potere maschile e femminile

Evi Crotti, Alberto Magni

Libro

editore: L'Onda

anno edizione: 2021

pagine: 208

Dittatori, tiranni, despoti, usurpatori o semplicemente uomini di potere. In questa opera si affronta il problema della dittatura analizzando attraverso lo strumento dell'analisi del gesto grafico figure che nel corso della loro storia politica hanno dominato in maniera più o meno necrofila o distruttiva, contrapposte ad altre votate sì al comando e all'imposizione di regole dogmatiche, ma meno devastanti. In questo senso risalta il modo di operare di alcune donne che, nonostante il potere conquistato, non hanno mai ceduto alla loro componente femminile gestendo l'autorità in funzione della crescita e non della distruzione.
18,00

La perizia in tribunale. Manuale di consulenza grafotecnica

Evi Crotti, Alberto Magni, Oscar Venturini

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 304

La scrittura è la traccia, l'impronta che l'uomo lascia, grazie alla sua ricchezza culturale, intellettiva e di esperienze sulla strada della vita. Il compito del perito grafologo o del consulente grafo tecnico è proprio quello di scoprire tutto, spesso avendo a disposizione molto poco, a volte solo delle tracce. Il presente manuale si rivolge ai periti grafologi come utile strumento durante una perizia. Oltre alla teoria delle principali tecniche proprie della professione e a numerose scritture portate ad esempio esplicativo, il volume include suggerimenti pratici per orientarsi in questa professione e illustra gli aspetti essenziali da tenere in considerazione durante una consulenza: partendo dall'l'iscrizione in tribunale e dai diritti e i doveri del consulente grafo tecnico vengono esposti i principali metodi d'indagine, gli aspetti particolari della scrittura e casi tipici quali il falso, il testamento, l'anonimografia, la firma e il testamento.
42,00 39,90

Come interpretare i disegni dei bambini. Simboli, significati, messaggi

Evi Crotti, Alberto Magni

Libro: Libro in brossura

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 112

Questo libro insegna a interpretare gli elementi simbolici che compaiono nei disegni dei bambini, dall'epoca dei primi scarabocchi fino alla preadolescenza. Pagina dopo pagina, mette in condizione di cogliere i segnali utili a comprendere i messaggi inconsci contenuti nella rappresentazione grafica dei piccoli. Dopo una breve introduzione al linguaggio silenzioso ma eloquente del disegno, vengono analizzati i simboli che più frequentemente ricorrono nelle opere dei bambini e dei ragazzini: da quelli astrali (il sole, la luna...) a quelli vegetali (i fiori, i frutti...), da quelli animali a quelli meccanici (l'aereo, la nave, la moto...) e geometrici. Per capire l'animo dei nostri figli e aiutarli a superare gli snodi della crescita.
12,00 11,40

Politici ieri e oggi. Segreti svelati dalla scrittura

Evi Crotti, Alberto Magni

Libro

editore: Editoriale Delfino

anno edizione: 2019

Questo libro nasce dalla raccolta di analisi delle firme e degli scritti eseguiti dall’Autrice nel corso della sua lunga carriera di grafologa, giornalista e scrittrice. La collaborazione con testate, riviste, rotocalchi e periodici di vario genere le ha permesso di raccogliere nel suo archivio personale più di diecimila campioni grafici. La scelta di trattare scritture e firme di uomini politici nasce dal desiderio di far conoscere con obiettività e imparzialità la natura delle persone che ci guidano e che dovrebbero rappresentare tutti noi cittadini nelle scelte politiche e sociali.
16,00 15,20

Gli scarabocchi degli adulti

Evi Crotti, Alberto Magni

Libro: Libro in brossura

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 109

A tutti noi capita di scarabocchiare. Sul block-notes mentre siamo al telefono; durante una riunione o quando ascoltiamo una conferenza; sul quaderno degli appunti mentre il professore spiega... Fiorellini, cornici geometriche, stelle, piccoli paesaggi appena abbozzati o definiti nei dettagli: ciascuno ha il suo stile di scarabocchio! Gli scarabocchi sono, come la grafia, estremamente personali e raccontano tante cose di noi. Questo libro ci spiega che scarabocchiare fa bene, è una tecnica antistress, favorisce la concentrazione e soprattutto aiuta a esprimere liberamente emozioni, ansie, paure. E gli scarabocchi possono essere interpretati anche per capirsi meglio, per esplorare timori e insicurezze, per scovare talenti e punti di forza.
10,00 9,50

Hitler, the man who shouldn't have been born

Hitler, the man who shouldn't have been born

Evi Crotti, Alberto Magni

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

La letteratura su Adolf Hitler (1889-1945) è vasta e ha da sempre appassionato studiosi di varie materie: psicologi, medici, antropologi, storici e, perché no, anche periti grafologi (vedi analisi dei diari di Hitler). Lo studio della neuropatologia ha portato molti studiosi a emettere le diagnosi più disparate. In questa opera sono stati esaminati gli aspetti comportamentali aggressivi del dittatore nazista partendo dagli scritti e dalle firme giovanili per arrivare ad analizzare le ultime firme del 1945. L'analisi di scritture, firme e disegni, sempre possibile anche a grande distanza temporale dagli eventi, ci propone indicazioni che portano a conoscere gli aspetti intellettivi, cognitivi, pulsionali, affettivi ed emozionali di tale personaggio. A ciò si aggiunge l'esplorazione grafologica dei personaggi che hanno contribuito alla distruzione dell'umanità e delle donne vittime del suo narcisismo malato. Eva Crotti e Alberto Magni, con la loro solida competenza ed esperienza medica, psicologica, psicanalitica, grafologica e grafotecnica, propongono un valido studio della complessa personalità di Hitler, descrivendone soprattutto le devianze.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.