fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Bevilacqua

Anabasi. Testo greco a fronte

Senofonte

Libro: Copertina morbida

editore: UTET

anno edizione: 2016

pagine: 736

L'Anabasi, scritta in terza persona e sotto pseudonimo, narra la spedizione (a cui Senofonte partecipò in posizione di rilievo) dei cosiddetti Diecimila a favore del persiano Ciro contro il fratello Artaserse e la difficile ritirata verso il mar Nero. L'opera è una straordinaria odissea in prosa che anticipa il romanzo d'avventure. L'Anabasi infatti non è altro che un viaggio per via di terra, attraverso tremende peripezie, pericoli, incontri con popoli strani, minacciosi, inquietanti. Ma Senofonte è un Odisseo sui generis: abile in stratagemmi, con il gusto dell'avventura, affascinato da terre remote e sconosciute, è però privo di quell'ansia di conoscenza che ha fatto di Ulisse l'archetipo della cultura occidentale. E paradossalmente l'Anabasi è un viaggio senza ritorno e senza neppure una vera conclusione: la lunga vicenda di Senofonte e dei mercenari superstiti non si conclude con il ritorno a casa, né conosce un punto di approdo definitivo, ma termina come i romanzi salgariani indicando all'orizzonte il profilarsi di nuove battaglie e di altre avventure.
14,00 13,30

Le storie. Testo greco a fronte. Volume Vol. 1

Le storie. Testo greco a fronte. Volume Vol. 1

Erodoto

Libro: Libro in brossura

editore: UTET

anno edizione: 2014

pagine: 1581

"Le Storie" di Erodoto di Alicarnasso, composte dall'autore ormai anziano nella seconda metà del V secolo a.C, sono la prima opera storiografica della letteratura occidentale a essere giunta fino a noi nella sua forma completa. Frutto delle numerose esperienze di viaggio e d'esilio che lo storico dovette affrontare quando la sua famiglia cadde in disgrazia presso il tiranno Ligdami, e degli incontri con popoli distanti ed esotici dell'Africa e dell'Asia, l'opera erodotea aveva come scopo quello di riferire gli eventi che, dagli albori della storia, avevano portato allo scoppio delle Guerre Persiane nel 499 a.C, e si conclude pertanto con la vittoria dei Greci e con la conquista di Sesto del 479, che pose fine a vent'anni di conflitto. Ma più che nella narrazione di uno dei momenti-chiave della storia della Grecia antica, il valore letterario delle "Storie" risiede nell'immensa quantità di materiale geografico, etnografico e storico che Erodoto ha raccolto nel corso della sua vita e dei suoi viaggi, che lo portarono dalla Caria all'Oriente, e poi in Egitto, ad Atene e nella Magna Grecia, lungo le vie di un mondo che Ryszard Kapuscinski ha definito "un quadro vivente, un caleidoscopio in movimento, uno schermo luminoso dove accade continuamente qualcosa". In questo secondo volume, il tempo della narrazione si restringe, e si concentra sui decenni interessati dalla guerra tra Greci e Persiani...
24,00

Antichi mestieri della tradizione edilizia ferrarese

Libro: Libro rilegato

editore: Edisai

anno edizione: 2006

pagine: 160

30,00 28,50

Obiettivo Siria. Come CIA, bande criminali e ONG armano il terrorismo, commettono crimini di guerra e falsano le informazioni manipolando l'opinione pubblica

Obiettivo Siria. Come CIA, bande criminali e ONG armano il terrorismo, commettono crimini di guerra e falsano le informazioni manipolando l'opinione pubblica

Tony Cartalucci, Nile Bowie

Libro

editore: Arianna Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 264

Cosa succede realmente in Siria? Due ricercatori indipendenti, esperti di geopolitica, svelano, con una puntuale indagine giornalistica, la Grande Bugia nascosta dietro l'ennesimo conflitto "umanitario" che insanguina il Medio Oriente. La situazione è drammatica: il Paese si dibatte in un cruento scontro civile, oggetto di spietati attacchi da parte di nemici interni ed esterni. La cosiddetta "rivolta siriana" in realtà fa parte di una cinica strategia occidentale che si serve di provocatori, terroristi, fanatici fondamentalisti e ONG corrotte per mascherare il vero obiettivo: colpire uno Stato arabo indipendente. Stesso scenario della Libia, annientata in modo analogo. La strategia messa in atto prevede l'uso del terrorismo - tramite mercenari e criminali che fanno parte della "legione straniera" della CIA - per compiere attentati e stragi e poi addossare la responsabilità di queste violazioni dei diritti umani al governo del paese preso di mira, giustificando così l'intervento militare degli eserciti della NATO su mandato dell'ONU. I mezzi di informazione ci impongono questa Grande Bugia, per cui risulta difficile farsi un'opinione propria, libera e indipendente.
11,50

Una annunciazione e una trinità. Frammenti in terracotta di Michele da Firenze. Un restauro
20,00

Anabasi. Testo greco a fronte

Anabasi. Testo greco a fronte

Senofonte

Libro: Copertina morbida

editore: UTET

anno edizione: 2007

pagine: 731

L'Anabasi, scritta in terza persona e sotto pseudonimo, narra la spedizione (a cui Senofonte partecipò in posizione di rilievo) dei cosiddetti Diecimila a favore del persiano Ciro contro il fratello Artaserse e la difficile ritirata verso il mar Nero. L'opera è una straordinaria odissea in prosa che anticipa il romanzo d'avventure. L'Anabasi infatti non è altro che un viaggio per via di terra, attraverso tremende peripezie, pericoli, incontri con popoli strani, minacciosi, inquietanti. Ma Senofonte è un Odisseo sui generis: abile in stratagemmi, con il gusto dell'avventura, affascinato da terre remote e sconosciute, è però privo di quell'ansia di conoscenza che ha fatto di Ulisse l'archetipo della cultura occidentale. E paradossalmente l'Anabasi è un viaggio senza ritorno e senza neppure una vera conclusione: la lunga vicenda di Senofonte e dei mercenari superstiti non si conclude con il ritorno a casa, né conosce un punto di approdo definitivo, ma termina come i romanzi salgariani indicando all'orizzonte il profilarsi di nuove battaglie e di altre avventure.
13,90

Le storie. Testo greco a fronte. Volume Vol. 1

Le storie. Testo greco a fronte. Volume Vol. 1

Erodoto

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: UTET

anno edizione: 2006

pagine: 1591

«Questa è l'esposizione della ricerca di Erodoto di Alicarnasso, affinché le azioni degli uomini non vadano perdute con il tempo e le imprese grandi e meravigliose, compiute sia dai Greci sia dai barbari, non rimangano prive di fama, e in particolare i motivi per i quali combatterono gli uni contro gli altri». (Erodoto)
25,80

Anabasi

Anabasi

Senofonte

Libro: Copertina rigida

editore: UTET

anno edizione: 2002

pagine: 736

98,00

Studies on Volta and his Times. Volume 3

Studies on Volta and his Times. Volume 3

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2001

pagine: 152

17,00

Donato Bramante. Ricerche, proposte, riletture

Donato Bramante. Ricerche, proposte, riletture

Libro

editore: Accademia Raffaello

anno edizione: 2001

pagine: 420

51,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.