Libri di F. Chiossone
Dialoghi delle cortigiane
LUCIANO; DI; SAMOSATA
Libro: Copertina morbida
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2014
pagine: 108
I quindici brevi "Dialoghi delle cortigiane" sono forse l'opera più originale e curiosa di Luciano di Samosata. Servendosi di uno stile semplice e diretto, l'autore ritrae magistralmente il mondo equivoco delle cortigiane, con i suoi amori, le sue gelosie, i suoi interessi, le sue maldicenze. A differenza di altri scritti di Luciano, insieme alla consueta vena pungente e corrosiva, troviamo qui una particolare delicatezza nella descrizione dei caratteri e dei sentimenti, che oltre a rendere più realistici e credibili i personaggi dei vari dialoghi, contribuisce a fare di quest'opera un gioiello di equilibrio e grazia.
Sul genio
Arthur Schopenhauer
Libro: Copertina morbida
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2013
pagine: 94
"La malinconia connaturata al genio dipende dal fatto che più è viva la luce che illumina l'intelletto, più esso è in grado di percepire nettamente la miseria della sua condizione. - Quel triste stato d'animo così spesso osservato negli spiriti eminenti ha la sua immagine nel monte Bianco: la cima è quasi sempre avvolta dalle nubi; ma quando a volte, specialmente all'alba, il velo si squarcia e lascia intravedere la montagna che, arrossata dai raggi del sole, si erge in tutta la sua altezza sopra Chamonix, fin quasi a toccare il cielo al di là delle nuvole, la vista di un tale spettacolo commuove ogni uomo nel più profondo del cuore. Così il genio, il più delle volte malinconico, rivela in determinati momenti quella particolare serenità già prima descritta, dovuta alla perfetta oggettività dello spirito, che come un riflesso di luce rischiara la sua alta fronte: in tristitia hilaris, in hilaritate tristis."
Dizionario del buddhismo zen
Erik Sablé
Libro: Copertina morbida
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2013
pagine: 214
Lo zen può essere considerato come l'essenza del buddhismo, e questa essenza si raggiunge con il risveglio e l'illuminazione. Tuttavia per lo zen la vera essenza dell'uomo non si realizza in un altro mondo, ma rappresenta un ritorno alla realtà concreta della vita. In Giappone lo zen ebbe un'influenza decisiva sulla poesia, sulla pittura, sull'arte del giardino e la cerimonia del tè, e persino sulle arti marziali. Questo piccolo dizionario permette di avvicinarsi al mondo dello zen, e comprende sia la spiegazione delle sue parole-chiave, sia i principali aspetti della sua cultura, che si riflettono in tutte le forme d'arte. Sarà così possibile cogliere lo "spirito dello zen", e immergersi nell'ambiente culturale che lo ha generato.
Stratagemmi politici e di guerra
Polieno
Libro: Libro in brossura
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2012
pagine: 140
Risalenti alla tarda antichità, gli "Stratagemmi" di Polieno si inseriscono nel prolifico filone dei trattati di strategia militare, ma vengono solitamente dimenticati o ignorati. Passando dalla guerra del Peloponneso alle imprese di Alessandro Magno in Asia, viaggiando idealmente dal mar Egeo fino ai confini dell'India, Polieno raccoglie una moltitudine di storie, massime, aneddoti, i cui protagonisti si servono di qualunque mezzo, lecito o illecito, pur di conquistare il potere.
Piccolo trattato delle stelle
Erik Sablé
Libro: Copertina morbida
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2011
pagine: 137
"Questo libro non ha certo la pretesa di essere un trattato di astrofisica. Però vi spiegherà tutto (o quasi) quello che avete sempre voluto sapere sulle nane bianche, sulle giganti rosse, sulle supernove e le pulsar, sulle differenti forme di spazio, sulle galassie e i buchi neri... Vogliamo invitare il lettore a un vagabondaggio poetico e filosofico, a una libera passeggiata (forse un po' iconoclasta) nel giardino delle stelle."
Neoplatonismo. Passi scelti
Eric R. Dodds
Libro: Libro in brossura
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2007
pagine: 120
La presente edizione ripropone un'opera poco nota di Eric R. Dodds, uno dei massimi grecisti del Novecento. Sebbene i riferimenti bibliografici presenti nell'introduzione non tengano conto dei notevoli progressi compiuti dalla critica del neoplatonismo in questi ultimi anni, rimane intatto il valore scientifico e divulgativo del lavoro di Dodds, che attraverso una ragionata e sapiente scelta di passi guida il lettore alla conoscenza di una delle più affascinanti scuole filosofiche della tarda antichità.
Piccola enciclopedia delle eresie cristiane
Michel Théron
Libro: Libro in brossura
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2006
pagine: 293
Le eresie raccolte in questo lessico rendono testimonianza di un vasto universo di credenze rimasto escluso da quella che oggi costituisce la dottrina ufficiale della Chiesa. Adottando una prospettiva più letteraria che storica, l'autore passa in rassegna circa duecento orientamenti religiosi, dai più esotici ai più profondi, coprendo l'intero arco della storia cristiana. Le eresie sono disposte in ordine alfabetico. Andare alla riscoperta delle eresie significa ritornare a quella condizione di effervescenza intellettuale che precedette l'instaurazione del pensiero unico, e rappresenta inoltre un utile esercizio dello spirito, in quanto educa al rispetto dell'altro.
Consigli per mantenersi in buona salute
Plutarco
Libro: Libro in brossura
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2015
pagine: 96
Non deve sorprendere che tra le opere morali di Plutarco figuri un trattato contenente utili consigli per mantenersi in buona salute. Ciò dimostra che il pensiero antico non era affatto una forma di sapere puramente astratto, ma aveva anche risvolti molto pratici, che riguardavano concretamente l'esistenza del singolo individuo. Convinto che tra le conoscenze indispensabili al buon filosofo rientrano anche le conquiste dell'arte medica, Plutarco raccoglie in questo opuscolo, un agile vademecum da consultare in ogni momento, una serie di precetti che, se correttamente seguiti, aiuteranno a migliorare la propria condizione fisica, e di conseguenza la qualità della propria vita.
Il nulla della vita
Arthur Schopenhauer
Libro: Libro in brossura
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2012
pagine: 60
"Ciò che è nel mondo e che nasce da esso deve finire e morire. Ma ciò che non è di questo mondo e che non vuole esserne parte, lo attraversa facendolo vibrare con tutta la forza di un lampo che balena nella volta celeste, e che non conosce né tempo né morte. Conciliare tutte queste contraddizioni è propriamente il compito della filosofia."
Piccole lezioni sul greco antico
Jacqueline de Romilly, Monique Trédé
Libro: Copertina morbida
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2009
pagine: 96
Nel corso di sette lezioni sul greco antico le autrici guidano il lettore alla scoperta di questa lingua, non per insegnarne le forme e le regole, ma per esaltarne le bellezze, per far conoscere al grande pubblico il fascino di una lingua che ha dato origine a una delle più grandi letterature del mondo, e per mostrare come il greco sia stato determinante e contribuisca ancora oggi alla formazione del nostro vocabolario scientifico.
Difesa dell'omosessualità
Jeremy Bentham
Libro: Libro in brossura
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2009
pagine: 94
Per secoli l'omosessualità è stata considerata un crimine "contro natura" e "contro l'ordine pubblico", e perciò punita con la pena capitale. Solo nel ventelimo secolo, in Europa, grazie al pensiero e all'azione dei filosofi e dei movimenti di ispirazione liberale, è stata definitivamente depenalizzata. Ma i pregiudizi che hanno dato origine a tanta ingiustizia sono ancora vivi e causa di indebite discriminazioni e di emarginazione umana e sociale. Questo coraggioso pamphlet del filosofo inglese ]eremy Bentham, datato 1785, è un richiamo ancora attuale alla nostra responsabilità di cittadini europei.
Lettere sugli spiriti. Testo latino a fronte
Baruch Spinoza
Libro: Copertina morbida
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2007
pagine: 93
"È il desiderio che spinge la maggior parte degli uomini a raccontare le loro cose, non come esse sono in realtà, ma come si vorrebbe che fossero, nella speranza che sia molto più facile farsi conoscere attraverso storie di spettri e di spiriti e di spiriti che non raccontando fatti reali".