fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Jeremy Bentham

Introduzione ai principi della morale e della legislazione

Jeremy Bentham

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2020

pagine: 276

Il presente trattato, pubblicato per la prima volta a Londra nel 1780, è uno dei pilastri, ancora oggi influenti, nel campo dell’etica pubblica e del rapporto tra diritto e morale. Gli uomini, col proprio comportamento, ma soprattutto i governi e i legislatori, si devono occupare del bene comune producendo la felicità per il maggior numero di persone. Il criterio per misurare la felicità è il rapporto tra piacere e dolore. La massimizzazione del piacere e l’assenza di dolore è la miglior condizione possibile per una vita felice. Le azioni da compiere, per essere considerate moralmente giuste, devono avere come conseguenza la capacità di aumentare il piacere e ridurre il dolore nella collettività. Il pensiero di Bentham, noto come “utilitarismo” o “consequenzialismo”, ha rivoluzionato in senso egualitario la visione etica, politica e giuridica dei Paesi Occidentali. Nuova traduzione di Otello Marcacci. Introduzione di Salvatore Primiceri.
15,00 14,25

An introduction to the principles of morals and legislation

An introduction to the principles of morals and legislation

Jeremy Bentham

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 420

22,00

Libertà di gusto e d'opinione. Un altro liberalismo per la vita quotidiana

Jeremy Bentham

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2006

pagine: 352

Quattro pamphlet liberali, quattro proposte di libertà nella nostra vita quotidiana. Libertà nella condotta sessuale, nella vita economica, nella discussione pubblica e nella stampa indipendente, garanzia contro gli abusi di potere. Nel primo pamphlet l'autore propone di depenalizzare qualsiasi condotta sessuale: uno Stato che si intrometta nei gusti sessuali dei suoi cittadini è paragonabile a uno Stato teocratico. Nel secondo attacca il reato di usura e ne propone l'abolizione, con considerazioni acutissime di psicologia sociale: è il primo testo occidentale di denuncia dell'antisemitismo. Nel terzo pamphlet, Bentham analizza l'inestimabile valore della libertà di opinione nelle società democratiche. Nel saggio conclusivo spiega con chiarezza come una stampa libera costituisca la migliore difesa contro il mal governo. In pagine ancora freschissime a distanza di tre secoli, Bentham spazza via i principali tabù della nostra cultura, con un'acutezza psicologica rarissima.
22,00 20,90

Teoria delle finzioni

Jeremy Bentham

Libro

editore: Cronopio

anno edizione: 2002

pagine: 157

12,39 11,77

Panopticon ovvero la casa d'ispezione

Jeremy Bentham

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 1997

pagine: 155

"Panopticon, come dice il nome, è il progetto di un carcere super-razionale fondato sulla perfetta e continua visibilità dei detenuti da parte di un unico sorvegliante centrale che può vederli grazie a una struttura architettonica circolare. L'occhio del sorvegliante diventa quasi la presenza tangibile dell'imperativo morale al quale nessuno deve mai sottrarsi. Bentham elaborò questo progetto negli anni della rivoluzione francese, dei cui principi egli era un fervido ammiratore. Il suo Panopticon, tuttavia, è ormai assurto a emblema di quella capillarizzazione del potere, del controllo, della disciplina, che sembra il destino della moderna società razionalmente organizzata". (Gianni Vattimo)
16,00 15,20

Difesa dell'omosessualità

Difesa dell'omosessualità

Jeremy Bentham

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2009

pagine: 94

Per secoli l'omosessualità è stata considerata un crimine "contro natura" e "contro l'ordine pubblico", e perciò punita con la pena capitale. Solo nel ventelimo secolo, in Europa, grazie al pensiero e all'azione dei filosofi e dei movimenti di ispirazione liberale, è stata definitivamente depenalizzata. Ma i pregiudizi che hanno dato origine a tanta ingiustizia sono ancora vivi e causa di indebite discriminazioni e di emarginazione umana e sociale. Questo coraggioso pamphlet del filosofo inglese ]eremy Bentham, datato 1785, è un richiamo ancora attuale alla nostra responsabilità di cittadini europei.
10,00

Difesa dell'usura

Difesa dell'usura

Jeremy Bentham

Libro

editore: Liberilibri

anno edizione: 2008

pagine: 214

14,46

Deontologia

Deontologia

Jeremy Bentham

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 2000

pagine: 240

14,40

Introduzione ai principi della morale e della legislazione

Introduzione ai principi della morale e della legislazione

Jeremy Bentham

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1998

pagine: 488

59,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.